VeraCrypt
aboutsummaryrefslogtreecommitdiff
path: root/Translations/Language.it.xml
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'Translations/Language.it.xml')
-rw-r--r--Translations/Language.it.xml80
1 files changed, 40 insertions, 40 deletions
diff --git a/Translations/Language.it.xml b/Translations/Language.it.xml
index 23d87fca..c51a9387 100644
--- a/Translations/Language.it.xml
+++ b/Translations/Language.it.xml
@@ -1,23 +1,23 @@
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<VeraCrypt>
- <localization prog-version= "1.26.19">
+ <localization prog-version= "1.26.20">
<language langid="it" name="Italiano" en-name="Italian" version="1.0.1" translators="Maurizio Ballo, Consiglio Gaetano" />
<font lang="it" class="normal" size="11" face="default" />
<font lang="it" class="bold" size="13" face="Arial" />
<font lang="it" class="fixed" size="12" face="Lucida Console" />
<font lang="it" class="title" size="21" face="Times New Roman" />
<entry lang="it" key="IDCANCEL">Annulla</entry>
<entry lang="it" key="IDC_ALL_USERS">Install&amp;a per tutti gli utenti</entry>
<entry lang="it" key="IDC_BROWSE">Sfo&amp;glia...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_DESKTOP_ICON">Aggiungi icona di VeraCrypt al &amp;desktop</entry>
<entry lang="it" key="IDC_DONATE">Donazione...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FILE_TYPE">Associa i file con &amp;estensione .hc con VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="IDC_OPEN_CONTAINING_FOLDER">&amp;Apri la posizione di destinazione quando terminato</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PROG_GROUP">Aggiungi VeraCrypt al menu &amp;di avvio</entry>
<entry lang="it" key="IDC_SYSTEM_RESTORE">Crea punto di &amp;ripristino del sistema</entry>
<entry lang="it" key="IDC_UNINSTALL">&amp;Disinstalla</entry>
<entry lang="it" key="IDC_WIZARD_MODE_EXTRACT_ONLY">&amp;Estrai</entry>
<entry lang="it" key="IDC_WIZARD_MODE_INSTALL">&amp;Installa</entry>
<entry lang="it" key="IDD_INSTL_DLG">Assistente installazione di VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="IDD_UNINSTALL">Disinstalla VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="IDHELP">Guida</entry>
@@ -118,75 +118,75 @@
<entry lang="it" key="IDC_CREATE">Crea</entry>
<entry lang="it" key="IDC_CREATE_VOLUME">Crea un volume...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_DISABLE_BOOT_LOADER_OUTPUT">Non &amp;mostrare nessun testo nello schermo autenticazione di pre-boot(eccetto il messaggio utente in basso)</entry>
<entry lang="it" key="IDC_DISABLE_EVIL_MAID_ATTACK_DETECTION">Disabilita il rilevamento per attacchi "Evil Maid"</entry>
<entry lang="it" key="IDC_ENABLE_HARDWARE_ENCRYPTION">Accelera la codifica/decodifica AES usando le istruzioni AES del processore (se disponibili)</entry>
<entry lang="it" key="IDC_ENABLE_KEYFILES">Usa file chiave</entry>
<entry lang="it" key="IDC_ENABLE_NEW_KEYFILES">Usa file chiave</entry>
<entry lang="it" key="IDC_EXIT">Chiudi</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITES_HELP_LINK">Guida sui volumi preferiti</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_DISABLE_HOTKEY">Non montare il volume selezionato quando il tasto di scorciatoia 'Monta volumi preferiti' &amp;viene premuto</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_MOUNT_ON_ARRIVAL">Montare il volume selezionato quando la sua periferica ospite viene &amp;connessa</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_MOUNT_ON_LOGON">Montare il volume selezionato dopo il log&amp;on</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_MOUNT_READONLY">Montare il volume selezionato in sola let&amp;tura</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_MOUNT_REMOVABLE">Montare il volume selezionato come Media rimo&amp;vibile</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_MOVE_DOWN">Muovi &amp;giù</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_MOVE_UP">Muovi &amp;sù</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_OPEN_EXPLORER_WIN_ON_MOUNT">Aprire la &amp;finestra di explorer per il volume selezionato quando viene montato con successo</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_REMOVE">&amp;Rimuovi</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_USE_LABEL_IN_EXPLORER">Usa etichetta preferita come Explorer etichetta disco</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAV_VOL_OPTIONS_GLOBAL_SETTINGS_BOX">Impostazioni globali</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_HK_DISMOUNT_BALLOON_TOOLTIP">Visualizza messaggio a scomparsa dopo aver correttamente scollegato una hotkey</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_HK_DISMOUNT_PLAY_SOUND">Riproduci un suono di notifica dopo aver scollegato una hotkey correttamente</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_HK_UNMOUNT_BALLOON_TOOLTIP">Visualizza messaggio a scomparsa dopo aver correttamente scollegato una hotkey</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_HK_UNMOUNT_PLAY_SOUND">Riproduci un suono di notifica dopo aver scollegato una hotkey correttamente</entry>
<entry lang="it" key="IDC_HK_MOD_ALT">Alt</entry>
<entry lang="it" key="IDC_HK_MOD_CTRL">Ctrl</entry>
<entry lang="it" key="IDC_HK_MOD_SHIFT">Maiusc</entry>
<entry lang="it" key="IDC_HK_MOD_WIN">Win</entry>
<entry lang="it" key="IDC_HOTKEY_ASSIGN">Assegna</entry>
<entry lang="it" key="IDC_HOTKEY_REMOVE">Rimuovi</entry>
<entry lang="it" key="IDC_KEYFILES">File chiave...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_LIMIT_ENC_THREAD_POOL">Non usare il seguente numero di processori per la codifica/decodifica:</entry>
<entry lang="it" key="IDC_MORE_INFO_ON_HW_ACCELERATION">Ulteriori informazioni</entry>
<entry lang="it" key="IDC_MORE_INFO_ON_THREAD_BASED_PARALLELIZATION">Uteriori informazioni</entry>
<entry lang="it" key="IDC_MORE_SETTINGS">Altre impostazioni...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_MOUNTALL">Montaggio automatico</entry>
<entry lang="it" key="IDC_MOUNT_OPTIONS">Opzioni...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_MOUNT_READONLY">Monta il volume in sola lettura</entry>
<entry lang="it" key="IDC_NEW_KEYFILES">File chiave...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_OLD_PIM_HELP">(Vuoto o 0 per iterazioni di default)</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PIM_HELP">(Vuoto o 0 per iterazioni di default)</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_BKG_TASK_ENABLE">Attiva</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_CACHE_PASSWORDS">Mantieni le password nella cache</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_DISMOUNT_INACTIVE">Smontaggio automatico del volume in mancanza di attività successive</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_DISMOUNT_LOGOFF">L'utente si disconnette</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_DISMOUNT_SESSION_LOCKED">Sessione utente bloccata</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_DISMOUNT_POWERSAVING">PC in modo di risparmio energia</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_DISMOUNT_SCREENSAVER">Il salvaschermo è attivato</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_FORCE_AUTO_DISMOUNT">Forza lo smontaggio automatico anche se il volume contiene dei file o cartelle aperti</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_UNMOUNT_INACTIVE">Smontaggio automatico del volume in mancanza di attività successive</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_UNMOUNT_LOGOFF">L'utente si disconnette</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_UNMOUNT_SESSION_LOCKED">Sessione utente bloccata</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_UNMOUNT_POWERSAVING">PC in modo di risparmio energia</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_UNMOUNT_SCREENSAVER">Il salvaschermo è attivato</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_FORCE_AUTO_UNMOUNT">Forza lo smontaggio automatico anche se il volume contiene dei file o cartelle aperti</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_LOGON_MOUNT_DEVICES">Monta tutti i volumi VeraCrypt residenti sulle unità</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_LOGON_START">Esegui in background</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_MOUNT_READONLY">Monta i volumi in sola lettura</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_MOUNT_REMOVABLE">Monta i volumi come unità rimovibili</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_OPEN_EXPLORER">Apri la finestra di Esplora risorse dopo aver montato un volume correttamente</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_TEMP_CACHE_ON_MULTIPLE_MOUNT">Temporanea password cache durante le operazioni "Monta Volumi Preferiti"</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_USE_DIFF_TRAY_ICON_IF_VOL_MOUNTED">Usa un icona diversa nella barra di sistema se ci sono volumi montati</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_WIPE_CACHE_ON_AUTODISMOUNT">Azzera le password nella cache allo smontaggio automatico</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_WIPE_CACHE_ON_AUTOUNMOUNT">Azzera le password nella cache allo smontaggio automatico</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_WIPE_CACHE_ON_EXIT">Azzera le password nella cache in uscita</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PRESERVE_TIMESTAMPS">Non modificare data ed ora dei file contenitori</entry>
<entry lang="it" key="IDC_RESET_HOTKEYS">Azzera</entry>
<entry lang="it" key="IDC_SELECT_DEVICE">Seleziona unità...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_SELECT_FILE">Seleziona file...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_SELECT_PKCS11_MODULE">Seleziona &amp;libreria...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_SHOW_PASSWORD_CHPWD_NEW">Visualizza password</entry>
<entry lang="it" key="IDC_SHOW_PASSWORD_CHPWD_ORI">Visualizza password</entry>
<entry lang="it" key="IDC_TRAVEL_OPEN_EXPLORER">Apri la finestra di Esplora risorse per il volume montato</entry>
<entry lang="it" key="IDC_TRAV_CACHE_PASSWORDS">Mantieni la password nella cache</entry>
<entry lang="it" key="IDC_TRUECRYPT_MODE">Modalità TrueCrypt</entry>
<entry lang="it" key="IDC_UNMOUNTALL">Smonta tutti</entry>
<entry lang="it" key="IDC_VOLUME_PROPERTIES">Proprietà volume...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_VOLUME_TOOLS">Strumenti volume...</entry>
<entry lang="it" key="IDC_WIPE_CACHE">Azzera la cache</entry>
<entry lang="it" key="IDD_DEFAULT_MOUNT_PARAMETERS">VeraCrypt - Parametri di Montaggio</entry>
<entry lang="it" key="IDD_FAVORITE_VOLUMES">VeraCrypt - Volumi preferiti</entry>
<entry lang="it" key="IDD_HOTKEYS_DLG">VeraCrypt - Tasti di scelta rapida (hotkey)</entry>
<entry lang="it" key="IDD_MOUNT_DLG">VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="IDD_PASSWORDCHANGE_DLG">Modifica la password o il file chiave</entry>
@@ -252,48 +252,48 @@
<entry lang="it" key="IDM_SYS_ENC_SETTINGS">Impostazioni...</entry>
<entry lang="it" key="IDM_SYS_FAVORITES_SETTINGS">Volumi preferiti di sistema...</entry>
<entry lang="it" key="IDM_TC_DOWNLOADS">Download</entry>
<entry lang="it" key="IDM_TEST_VECTORS">Testa vettori...</entry>
<entry lang="it" key="IDM_TOKEN_PREFERENCES">Token di sicurezza...</entry>
<entry lang="it" key="IDM_TRAVELER">Installazione del Traveler Disk...</entry>
<entry lang="it" key="IDM_UNMOUNTALL">Smonta tutti i volumi montati</entry>
<entry lang="it" key="IDM_UNMOUNT_VOLUME">Smonta il volume</entry>
<entry lang="it" key="IDM_VERIFY_RESCUE_DISK">Verifica disco di ripristino</entry>
<entry lang="it" key="IDM_VERIFY_RESCUE_DISK_ISO">Verifica Immagine del Disco di Recupero</entry>
<entry lang="it" key="IDM_VERSION_HISTORY">Cronologia delle versioni</entry>
<entry lang="it" key="IDM_VOLUME_EXPANDER">Espansore Volumi</entry>
<entry lang="it" key="IDM_VOLUME_PROPERTIES">Proprietà del volume...</entry>
<entry lang="it" key="IDM_VOLUME_WIZARD">Creazione guidata volume...</entry>
<entry lang="it" key="IDM_WEBSITE">Sito web di VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="IDM_WIPE_CACHE">Cancella le password nella cache</entry>
<entry lang="it" key="IDOK">OK</entry>
<entry lang="it" key="IDT_ACCELERATION_OPTIONS">Accelerazione hardware </entry>
<entry lang="it" key="IDT_ASSIGN_HOTKEY">Assegna tasti rapidi</entry>
<entry lang="it" key="IDT_AUTORUN">Configurazione di avvio automatico (autorun.inf)</entry>
- <entry lang="it" key="IDT_AUTO_DISMOUNT">Smontaggio automatico</entry>
- <entry lang="it" key="IDT_AUTO_DISMOUNT_ON">Smonta tutti quando:</entry>
+ <entry lang="it" key="IDT_AUTO_UNMOUNT">Smontaggio automatico</entry>
+ <entry lang="it" key="IDT_AUTO_UNMOUNT_ON">Smonta tutti quando:</entry>
<entry lang="it" key="IDT_BOOT_LOADER_SCREEN_OPTIONS">Opzioni schermata di boot per VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="IDT_CONFIRM_PASSWORD">Conferma password:</entry>
<entry lang="it" key="IDT_CURRENT">Corrente</entry>
<entry lang="it" key="IDT_CUSTOM_BOOT_LOADER_MESSAGE">Visualizza il messaggio utente nello schermo di autenticazione di per-avvio (massimo 24 caratteri):</entry>
<entry lang="it" key="IDT_DEFAULT_MOUNT_OPTIONS">Opzioni di montaggio predefinite</entry>
- <entry lang="it" key="IDT_DISMOUNT_ACTION">Opzioni tasti rapidi</entry>
+ <entry lang="it" key="IDT_UNMOUNT_ACTION">Opzioni tasti rapidi</entry>
<entry lang="it" key="IDT_DRIVER_OPTIONS">Configurazione del driver</entry>
<entry lang="it" key="IDC_ENABLE_EXTENDED_IOCTL_SUPPORT">Attiva supporto esteso controllo codici dischi</entry>
<entry lang="it" key="IDT_FAVORITE_LABEL">Etichetta del volume preferito selezionato:</entry>
<entry lang="it" key="IDT_FILE_SETTINGS">Impostazioni file</entry>
<entry lang="it" key="IDT_HOTKEY_KEY">Tasto:</entry>
<entry lang="it" key="IDT_HW_AES_SUPPORTED_BY_CPU">Il Processore (CPU) del computer supporta l'accelerazioni hardware per AES:</entry>
<entry lang="it" key="IDT_LOGON">Azioni da eseguire all'apertura di Windows</entry>
<entry lang="it" key="IDT_MINUTES">minuti</entry>
<entry lang="it" key="IDT_MOUNT_LETTER">Monta il volume con la lettera dell'unità:</entry>
<entry lang="it" key="IDT_MOUNT_SETTINGS">Parametri di montaggio</entry>
<entry lang="it" key="IDT_NEW">Nuovo</entry>
<entry lang="it" key="IDT_NEW_PASSWORD">Password:</entry>
<entry lang="it" key="IDT_PARALLELIZATION_OPTIONS">Parallelizzazione Thread-Based</entry>
<entry lang="it" key="IDT_PKCS11_LIB_PATH">PKCS #11 Percorso libreria</entry>
<entry lang="it" key="IDT_PKCS5_PRF">PKCS-5 PRF:</entry>
<entry lang="it" key="IDT_NEW_PKCS5_PRF">PKCS-5 PRF:</entry>
<entry lang="it" key="IDT_PW_CACHE_OPTIONS">Password nascoste</entry>
<entry lang="it" key="IDT_SECURITY_OPTIONS">Opzioni sicurezza</entry>
<entry lang="en" key="IDT_EMV_OPTIONS">EMV Options</entry>
<entry lang="it" key="IDT_TASKBAR_ICON">Esecuzione di VeraCrypt in background</entry>
@@ -406,42 +406,42 @@
<entry lang="it" key="CANNOT_CALC_SPACE">Impossibile accedere all’unità.\nAssicurarsi che essa esista e non sia usata dal sistema.</entry>
<entry lang="it" key="CAPSLOCK_ON">ATTENZIONE: Bloc+Maiusc attivo.\nQuesto può causare la digitazione di una password errata.</entry>
<entry lang="it" key="VOLUME_TYPE_TITLE">Tipo di volume</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_VOLUME_TYPE_HELP">Potreste essere costretti da qualcuno a svelare la password per un volume criptato.\nCi sono molte situazioni dove non potete rifiutarvi di farlo (ad esempio, in caso di estorsione).\nL'uso del cosiddetto "volume nascosto" vi consente di risolvere tali situazioni senza svelare la password del vostro volume.</entry>
<entry lang="it" key="NORMAL_VOLUME_TYPE_HELP">Selezionare questa opzione se volete creare un volume VeraCrypt normale.</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_OS_PRECLUDES_SINGLE_KEY_WDE">Notate che se volete che un sistema operativo venga installato in un volume ospitato in una partizione ignota, l'intero disco di sistema non potrà essere criptato usando una singola chiave.</entry>
<entry lang="it" key="CIPHER_HIDVOL_HOST_TITLE">Opzioni di codifica del volume esterno</entry>
<entry lang="it" key="CIPHER_HIDVOL_TITLE">Opzioni di codifica del volume nascosto</entry>
<entry lang="it" key="CIPHER_TITLE">Opzioni di codifica</entry>
<entry lang="it" key="CLEAN_WINMRU_FAILED">ATTENZIONE: impossibile eliminare il percorso dell'ultimo volume/file chiave selezionato (memorizzata dal selettore file)!</entry>
<entry lang="it" key="COMPRESSION_NOT_SUPPORTED">ERRORE: il volume è stato compresso a livello di file system. VeraCrypt non supporta i contenitore compressi (comprimere dati Codificati è inutile e ridondante).\n\nDisabilitare la compressione seguendo queste istruzioni: 1) Fare click destro sul contenitore in Esplora Risorse (non in VeraCrypt). 2) Selezionare 'Proprietà'. 3) Nella finestra di dialogo 'Proprietà', cliccare su 'Avanzate'. 4) Nella finestra di dialogo 'Proprietà avanzate', deselezionare l'opzione 'Comprimi i dati per risparmiare spazio' e cliccare 'OK'. 5) Nella finestra di dialogo 'Proprietà', cliccare 'OK'.</entry>
<entry lang="it" key="CREATE_FAILED">La creazione del volume %s fallita</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_FREE_BYTES">La dimensione di %s è %.2f byte</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_FREE_KB">La dimensione di %s è %.2f KB</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_FREE_MB">La dimensione di %s è %.2f MB</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_FREE_GB">La dimensione di %s è %.2f GB</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_FREE_TB">La dimensione di %s è %.2f TB</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_FREE_PB">La dimensione di %s è %.2f PB</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_IN_USE_FORMAT">ATTENZIONE: l’unità/partizione è in uso da parte del sistema operativo o da un'applicazione. La sua formattazione potrebbe causare la perdita dei dati e l'instabilità del sistema.\n\nContinuare?</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_IN_USE_INPLACE_ENC">ATTENZIONE: l’unità è in uso da parte del sistema operativo o da un'applicazione. Dovete chiudere qualsiasi applicazione che sta usando la partizione (compreso i software antivirus).\n\nContinuare?</entry>
- <entry lang="it" key="FORMAT_CANT_DISMOUNT_FILESYS">ERRORE: l’unità/partizione contiene un file system che non può essere smontato. Il file system potrebbe essere in uso. La formattazione della unità/partizione può causare la perdita dei dati e l'instabilità del sistema.\n\nPer risolvere il problema, si raccomanda di cancellare la partizione e di ricrearla senza formattarla, seguendo le seguenti istruzioni: 1) Fare click destro sull'icona 'Risorse del computer' nel menu Start e selezionare 'Gestione'. Dovrebbe comparire la finestra 'Gestione computer'. 2) Nella finestra 'Gestione computer', selezionare 'Gestione disco'. 3) Fare click destro sulla partizione da codificare e selezionare 'Elimina partizione' o 'Elimina volume' oppure 'Elimina unità logica'. 4) Cliccare 'Sì'. Se Windows chiede il riavvio del computer, eseguirlo. Ripetere i passi 1 e 2 e continuare col passo 5. 5) Fare click destro sullo spazio libero/non allocato e selezionare 'Nuova partizione' o 'Nuovo volume' oppure 'Nuova unità logica'. 6) Dovrebbe comparire la finestra 'Creazione guidata nuova partizione' o 'Creazione guidata nuovo volume'; seguire le istruzioni. Nella pagina intitolata 'Formatta partizione', selezionare 'Non formattare questa partizione' o 'Non formattare questo volume'. Cliccare su 'Avanti' e poi su 'Fine'. 7) Ora il percorso del unità selezionato in VeraCrypt potrebbe essere errato. Uscire dalla creazione guidata del volume VeraCrypt (se ancora in esecuzione) e riavviarla. 8) Provare nuovamente a codificare l’unità/partizione.\n\nSe VeraCrypt non riesce ripetutamente a codificare l’unità/partizione, creare un file contenitore.</entry>
- <entry lang="it" key="INPLACE_ENC_CANT_LOCK_OR_DISMOUNT_FILESYS">ERRORE: il sistema dei file non può essere chiuso o smontato. Esso può essere in uso dal sistema operativo oppure da applicazioni (per esempio software antivirus). La codifica della partizione potrebbe causare la corruzione dei dati e l’instabilità del sistema.\n\nChiudete qualsiasi applicazione che può essere in uso dal sistema operativo (compresi gli antivirus) e tentate nuovamente. Se questo non vi aiuta, seguire i passi che seguono.</entry>
+ <entry lang="it" key="FORMAT_CANT_UNMOUNT_FILESYS">ERRORE: l’unità/partizione contiene un file system che non può essere smontato. Il file system potrebbe essere in uso. La formattazione della unità/partizione può causare la perdita dei dati e l'instabilità del sistema.\n\nPer risolvere il problema, si raccomanda di cancellare la partizione e di ricrearla senza formattarla, seguendo le seguenti istruzioni: 1) Fare click destro sull'icona 'Risorse del computer' nel menu Start e selezionare 'Gestione'. Dovrebbe comparire la finestra 'Gestione computer'. 2) Nella finestra 'Gestione computer', selezionare 'Gestione disco'. 3) Fare click destro sulla partizione da codificare e selezionare 'Elimina partizione' o 'Elimina volume' oppure 'Elimina unità logica'. 4) Cliccare 'Sì'. Se Windows chiede il riavvio del computer, eseguirlo. Ripetere i passi 1 e 2 e continuare col passo 5. 5) Fare click destro sullo spazio libero/non allocato e selezionare 'Nuova partizione' o 'Nuovo volume' oppure 'Nuova unità logica'. 6) Dovrebbe comparire la finestra 'Creazione guidata nuova partizione' o 'Creazione guidata nuovo volume'; seguire le istruzioni. Nella pagina intitolata 'Formatta partizione', selezionare 'Non formattare questa partizione' o 'Non formattare questo volume'. Cliccare su 'Avanti' e poi su 'Fine'. 7) Ora il percorso del unità selezionato in VeraCrypt potrebbe essere errato. Uscire dalla creazione guidata del volume VeraCrypt (se ancora in esecuzione) e riavviarla. 8) Provare nuovamente a codificare l’unità/partizione.\n\nSe VeraCrypt non riesce ripetutamente a codificare l’unità/partizione, creare un file contenitore.</entry>
+ <entry lang="it" key="INPLACE_ENC_CANT_LOCK_OR_UNMOUNT_FILESYS">ERRORE: il sistema dei file non può essere chiuso o smontato. Esso può essere in uso dal sistema operativo oppure da applicazioni (per esempio software antivirus). La codifica della partizione potrebbe causare la corruzione dei dati e l’instabilità del sistema.\n\nChiudete qualsiasi applicazione che può essere in uso dal sistema operativo (compresi gli antivirus) e tentate nuovamente. Se questo non vi aiuta, seguire i passi che seguono.</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_IN_USE_INFO">ATTENZIONE: alcune delle unità/partizioni montate sono già in uso!\n\nIgnorare questa condizione può causare risultati indesiderati, compresa l'instabilità del sistema.\n\nE' consigliabile chiudere tutte le applicazioni che potrebbero usare le unità/partizioni.</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_PARTITIONS_ERR">L’unità selezionata contiene delle partizioni.\n\nLa formattazione del unità potrebbe causare la perdita dei dati e l'instabilità del sistema. Selezionare una partizione o rimuovere tutte le partizioni per consentire a VeraCrypt di formattarle senza rischi.</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_PARTITIONS_ERR_W_INPLACE_ENC_NOTE">L’unità non di sistema selezionata contiene delle partizioni.\n\nLa codifica di volumi di VeraCrypt ospitati nell’unità può essere creata all’interno delle unità che non contengono nessuna partizione (compresi dischi rigidi e dischi allo stato solido). Un’unità contenente delle partizioni può essere interamente Crittata ‘sul posto’ (usando una singola chiave master) solo se essa è il disco dove Windows è installato e dal quale esso si avvia.\n\nSe volete codificare la partizione non di sistema selezionata usando una singola chiave master, dovete rimuovere tutte le partizioni nell’ unità prima di consentire a VeraCrypt di formattarla in sicurezza (la formattazione di una unità contenente delle partizioni può causare l’instabilità del sistema e/o corruzione dei dati). In alternativa, potete codificare singolarmente ogni partizione sul disco (ogni partizione sarà Crittata usando una chiave master differente).\n\nNota: Se volete rimuovere tutte le partizioni da un disco GPT, dovete convertirlo in disco MBR (usando lo strumento Gestione del computer) allo scopo di rimuovere le partizioni ignote.</entry>
<entry lang="it" key="WHOLE_NONSYS_DEVICE_ENC_CONFIRM">Attenzione: Se cifrate l'intera periferica (non solo una partizione in essa), il sistema operativo considererà la periferica come nuova, vuota e non formattata (per cui non conterrà nessuna tavola i partizione) e può inizializzare spontaneamente la periferica (oppure chiedervi se volete farlo), e questo può danneggiare il volume. Inoltre, non sarà possibile montare consistentemente il volume come preferito (ad esempio, quando il numero periferica cambia) oppure assegnare ad essa un'etichetta di volume preferito.\n\nPer evitare questo volete invece considerare la creazione di una partizione nell'unità e cifrare la partizione.\n\nVolete cifrare l'intera unità?</entry>
<entry lang="it" key="AFTER_FORMAT_DRIVE_LETTER_WARN">IMPORTANTE: Ricordate che questo volume NON PUO' essere mountato/aperto usando la lettera dell'unità %c:, assegnata attualmente ad essa!\n\nPer montare questo volume, fate clic su 'Automonta Unità' nella finestra principale di VeraCrypt (oppure, fate clic su 'Seleziona Unità', quindi selezionare questa partizione/unità, e cliccate su 'Monta'). Questo volume sarà montato in una lettera unità differente, da selezionare nell'elenco nella finestra principale di VeraCrypt.\n\nLa lettera unità originale %c: deve essere usata solo nel caso in cui avete bisogno di rimuovere la codifica dalla partizione/unità (cioè, se non avete bisogno per molto tempo della codifica). In tale caso, fate clic con il tasto destro sulla lettera dell'unità %c: nell'elenco del 'Computer' (oppure 'Esplora risorse') e selezionare 'Formatta'. Altrimenti, la lettera unità %c: non deve essere mai usata (a meno chè voi la rimuovete, come descritto nelle FAQ di VeraCrypt, e la assegnate ad un'altra partizione/unità).</entry>
<entry lang="it" key="OS_NOT_SUPPORTED_FOR_NONSYS_INPLACE_ENC">La codifica in posto di volumi non di sistema non è supportata dalla versione del sistema operativo che state usando attualmente (è supportato solo in Windows Vista e l'ultima versione di Windows).\n\nLa ragione è che questa versione di Windows non supporta la compattazione di un file system (il file system deve essere compresso per creare lo spazio per la testata del volume e del backup).</entry>
<entry lang="it" key="ONLY_NTFS_SUPPORTED_FOR_NONSYS_INPLACE_ENC">La partizione selezionata non sembra contenere un file system NTFS. Solo le partizioni che contengono un file system NTFS possono e essere codificate sul posto.\n\nNota: La ragione è che Windows non supporta la compressione di altri tipi di file systems (il file system necessita di essere compresso per costruire lo spazio per la testata del volume e farne il backup).</entry>
<entry lang="it" key="ONLY_MOUNTED_VOL_SUPPORTED_FOR_NONSYS_INPLACE_ENC">La partizione selezionata non sembra contenere un file system NTFS. Solo le partizioni che contengono un file system NTFS possono e essere codificate sul posto.\n\nSe volete creare un volume criptato VeraCrypt all’interno di questa partizione, scegliete l’opzione "Crea e formatta volume criptato" (invece dell’opzione "Codifica la partizione sul posto").</entry>
<entry lang="it" key="PARTITION_TOO_SMALL_FOR_NONSYS_INPLACE_ENC">ERRORE: La partizione è troppo piccola. VeraCrypt non può Codificarla sul posto.</entry>
<entry lang="it" key="INPLACE_ENC_ALTERNATIVE_STEPS">Per codificare i dati in questa partizione, dovete seguire questi passi:\n\n1) Create un volume VeraCrypt in una partizone/unità vuota e quindi montarlo.\n\n2) Copiate tutti i file dalla partizione che volete codificare in origine nel volume VeraCrypt (che è stato creato e montato nel passo 1). In questo modo, voi farete un backup dei dati Codificati VeraCrypt.\n\n3) Create un volume VeraCrypt nella partizione che volete codificare in origine ed assicuratevi (nella procedura di VeraCrypt) di scegliere l’opzione "Crea e formatta volume criptato" (invece dell’opzione "codifica la partizione sul posto"). Notate che tutti i dati memorizzati nella partizione saranno cancellati. Dopo aver creato il volume, montatelo.\n\n4) Copiate tutti i file dal backup del volume VeraCrypt (creato e montato nel passo 1) nel volume VeraCrypt creato (e montato) nel passo 3.\n\nDopo aver completato questi passi, i dati saranno codificati ed, inoltre, ci sarà un backup criptato dei dati.</entry>
<entry lang="it" key="RAW_DEV_NOT_SUPPORTED_FOR_INPLACE_ENC">VeraCrypt può codificare sul posto solo una partizione, un volume dinamico oppure un intero disco di sistema.\n\nSe volete creare un volume criptato VeraCrypt all’interno della unità non di sistema selezionata, scegliere l’opzione "Crea e formatta volume criptato" (invece dell’opzione "Codifica la partizione sul posto").</entry>
<entry lang="it" key="INPLACE_ENC_INVALID_PATH">ERRORE: VeraCrypt può codificare sul posto solo una partizione, un volume dinamico oppure un intero disco di sistema. Assicuratevi che il percorso specificato sia valido.</entry>
<entry lang="it" key="CANNOT_RESIZE_FILESYS">Errore: Impossibile comprimere il file system (esso deve essere compresso per la testata del volume e del backup).\n\nCause possibili e soluzioni:\n\n- Spazio libero insufficiente sul volume. Assicuratevi che nessuna altra applicazione stia scrivendo nel file system.\n\n- file system danneggiato. Tentare di verificarlo e correggere qualsiasi errore (fate click con il tasto destro sulla lettera del drive corrispondente nell'elenco 'Risorse del computer', selezionare Proprietà &gt; Strumenti &gt; 'Verifica', assicuratevi che l'opzione 'Correggi automaticamente gli errori nel file system' sia attivata e fate click su Avvia).\n\nSe i passi di cui sopra non vi aiutano, seguire i passi successivi.</entry>
<entry lang="it" key="NOT_ENOUGH_FREE_FILESYS_SPACE_FOR_SHRINK">Errore: Non c'è spazio libero sufficiente nel volume e quindi il file system non può essere compattato (la compattazione del file system è necessaria per fare spazio per la testata del volume e del backup).\n\nEliminare ogni file ridondante e svuotare il cestino in modo da liberare almeno 256 KB di spazio e quindi ritentare. Notare che, a causa di una istanza di Windows, la quantità di spazio libero rapportata da Windows Explorer può essere inesatta finchè il sistema operativo non viene riavviato. Se riavviando il sistema questo non vi aiuta, il file system può essere danneggiato. Tentare il controllo e correggere qualsiasi errore (fate click destro sulla lettera dell'unità corrispondente nell'elenco 'Risorse del computer', selezionare Proprietà &gt; Strumenti &gt; 'Esegui scandisk'. Assicuratevi che l'opzione 'Correggi automaticamente gli errori del file system' sia attivata e quindi fate click su Avvia).\n\nSe i passi precedenti non vi aiutano, seguire i passi che seguono.</entry>
<entry lang="it" key="DISK_FREE_BYTES">Lo spazio libero sull'unità %s è di %.2f byte.</entry>
<entry lang="it" key="DISK_FREE_KB">Lo spazio libero sull'unità %s è di %.2f KB</entry>
<entry lang="it" key="DISK_FREE_MB">Lo spazio libero sull'unità %s è di %.2f MB</entry>
<entry lang="it" key="DISK_FREE_GB">Lo spazio libero sull'unità %s è di %.2f GB</entry>
<entry lang="it" key="DISK_FREE_TB">Lo spazio libero sull'unità %s è di %.2f TB</entry>
<entry lang="it" key="DISK_FREE_PB">Lo spazio libero sull'unità %s è di %.2f PB</entry>
@@ -573,41 +573,41 @@
<entry lang="it" key="VOL_CREATION_WIZARD_NOT_FOUND">ERRORE: procedura guidata per la creazione del volume non trovata.\n\nAssicurarsi che il file 'VeraCrypt Format.exe' sia nella cartella dalla quale 'VeraCrypt.exe' è stato eseguito. Altrimenti reinstallare VeraCrypt o individuare 'VeraCrypt Format.exe' sul disco ed eseguirlo.</entry>
<entry lang="it" key="VOL_EXPANDER_NOT_FOUND">Errore: Volume Expander non trovato.\n\nAssicurati che il file "VeraCryptExpander.exe" sia nella cartella da cui è stato avviato "VeraCrypt.exe". In caso contrario, reinstallare VeraCrypt o individuare "VeraCryptExpander.exe" sul disco ed eseguirlo.</entry>
<entry lang="it" key="NEXT">Avanti &gt;</entry>
<entry lang="it" key="FINALIZE">&amp;Fine</entry>
<entry lang="it" key="INSTALL">&amp;Installa</entry>
<entry lang="it" key="EXTRACT">E&amp;strai</entry>
<entry lang="it" key="NODRIVER">Impossibile connettersi al driver di unità VeraCrypt. VeraCrypt non può lavorare se il driver di unità non è in esecuzione.\n\nNotare che, a causa di un requisito di Windows, può essere necessario disconnettersi oppure riavviare il sistema prima che il driver di unità possa essere caricato.</entry>
<entry lang="it" key="NOFONT">Si è verificato un errore nel caricamento/preparazione dei font.</entry>
<entry lang="it" key="NOT_FOUND">Lettera dell'unità non trovata oppure non specificata.</entry>
<entry lang="it" key="ERR_CANNOT_ASSIGN_DRIVE_LETTER_NONSYS_DEC">Errore: Non è possibile assegnare una lettera del drive.\n\nFino a che una lettera del drive è assegnata al volume decriptato, non sarai in grado di accedere ai dati salvati sul volume.\n\nRiprova?</entry>
<entry lang="it" key="DRIVE_LETTER_UNAVAILABLE">Lettera di unità non disponibile.</entry>
<entry lang="it" key="NO_FILE_SELECTED">Nessun file selezionato.!</entry>
<entry lang="it" key="NO_FREE_DRIVES">Nessuna lettera di unità disponibile.</entry>
<entry lang="it" key="NO_FREE_DRIVE_FOR_OUTER_VOL">Nessuna lettera di unità libera per il volume esterno! La creazione del volume non può proseguire.</entry>
<entry lang="it" key="NO_OS_VER">Impossibile determinare la versione del sistema operativo oppure si sta usando un sistema operativo non supportato.</entry>
<entry lang="it" key="NO_PATH_SELECTED">Nessun percorso selezionato!</entry>
<entry lang="it" key="NO_SPACE_FOR_HIDDEN_VOL">Spazio libero insufficiente per il volume nascosto! La creazione del volume non può proseguire.</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_VOLUME_TOO_SMALL_FOR_OS_CLONE">ERRORE: I file da voi copiati nel volume esterno occupa troppo spazio. Pertanto, non c'è spazio sufficiente a disposizione nel volume esterno per il volume nascosto.\n\nDa notare che il volume nascosto deve essere grande come la partizione di sistema (che è quella in è installato cui il sistema operativo attualmente in esecuzione). La ragione è che il sistema operativo nascosto necessita di essere creato copiando il contenuto della partizione di sistema nel volume nascosto.\n\n\nLa procedura di creazione del sistema operativo nascosto non può continuare.</entry>
<entry lang="it" key="OPENFILES_DRIVER">Il driver non riesce a smontare il volume. Alcuni file che si trovano in esso potrebbero essere ancora aperti.</entry>
<entry lang="it" key="OPENFILES_LOCK">Impossibile bloccare il volume. Ci sono file ancora aperti in esso, pertanto questo non può essere smontato.</entry>
- <entry lang="it" key="VOL_LOCK_FAILED_OFFER_FORCED_DISMOUNT">VeraCrypt non può chiudere il volume perché esso è in uso dal sistema o applicazioni (possono esserci file aperti sul volume).\n\nVolete forzare lo smontaggio del volume?</entry>
+ <entry lang="it" key="VOL_LOCK_FAILED_OFFER_FORCED_UNMOUNT">VeraCrypt non può chiudere il volume perché esso è in uso dal sistema o applicazioni (possono esserci file aperti sul volume).\n\nVolete forzare lo smontaggio del volume?</entry>
<entry lang="it" key="OPEN_VOL_TITLE">Selezionare un volume VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="OPEN_TITLE">Specificare il percorso e nome del file</entry>
<entry lang="it" key="SELECT_PKCS11_MODULE">Selezionare la libreria PKCS #11</entry>
<entry lang="it" key="OUTOFMEMORY">Memoria esaurita</entry>
<entry lang="it" key="FORMAT_DEVICE_FOR_ADVANCED_ONLY">IMPORTANTE: Raccomandiamo rigorosamente che gli utenti non esperti creano un file contenitore VeraCrypt contenente la partizione/periferica selezionata invece di tentare la cifratura dell'intera partizione/periferica.\n\nQuando create un file contenitore VeraCrypt (al contrario di cifrare una periferica o partizione) c'è, per esempio, nessun rischio di distruzione di un grande numero di file. Notare che un file contenitore VeraCrypt (anche quando esso contiene un disco virtuale criptato) è attualmente come qualsiasi file normale. Per maggiori informazioni vedere il capitolo Beginner's Tutorial nella guida utente di VeraCrypt User Guide.\n\nSiete sicuri di voler codificare l'intera periferica/partizione?</entry>
<entry lang="it" key="OVERWRITEPROMPT">AVVERTENZA: Il file '%s' già esiste!\n\nIMPORTANTE: VERACRYPT NON CODIFICHERA’ IL FILE, MA LO CANCELLERA'. Siete sicuri di voler cancellare il file e sostituirlo con un nuovo contenitore VeraCrypt?</entry>
<entry lang="it" key="OVERWRITEPROMPT_DEVICE">ATTENZIONE: QUALSIASI FILE ATTUALMENTE MEMORIZZATO NELLA PARTIZIONE%s '%s'%s SARA' CANCELLATO E PERSO (ESSI NON SARANNO CODIFICATI)!\n\nSiete sicuri di voler procedere con la formattazione?</entry>
<entry lang="it" key="NONSYS_INPLACE_ENC_CONFIRM">AVVERTENZA: Non potrete montare il volume oppure accedere a nessun file memorizzato in esso finché esso è stato criptato interamante.\n\nSiete sicuri di voler avviare la codifica del selezionato %s '%s'%s?</entry>
<entry lang="it" key="NONSYS_INPLACE_DEC_CONFIRM">ATTENZIONE: Non potrai montare il volume o accedere ad alcun files memorizzato su di esso fin quando non sarà completamente decifrato.\n\nSei sicuro di voler iniziare la decrittografia del selezionato %s '%s'%s?</entry>
<entry lang="it" key="NONSYS_INPLACE_ENC_CONFIRM_BACKUP">AVVERTENZA: Notate che se l’alimentazione elettrica viene interrotta bruscamente durante la codifica in posto dei dati esistenti, o quando il sistema operativo va in crash a causa di un errore del software o di un malfunzionamento dell’hardware mentre VeraCrypt sta codificando i dati in posto, delle parti di dati possono essere corrotti o persi. Pertanto, prima di avviare la codifica, assicuratevi di aver fatto delle copie di backup dei file da codificare.\n\nAvete fatto tale copia di backup?</entry>
<entry lang="it" key="OVERWRITEPROMPT_DEVICE_HIDDEN_OS_PARTITION">ATTENZIONE: QUALSIASI FILE ATTUALMENTE MEMORIZZATO NELLA PARTIZIONE '%s'%s (ESEMPIO NELLA PRIMA PARTIZIONE DIETRO LA PARTIZIONE DI SISTEMA) VERRA' CANCELLATO E PERSO (ESSI NON SARANNO CODIFICATI)!\n\nSiete sicuri di voler procedere con la formattazione?</entry>
<entry lang="it" key="OVERWRITEPROMPT_DEVICE_SECOND_WARNING_LOTS_OF_DATA">AVVERTENZA: LA PARTIZIONE SELEZIONATA CONTIENE UNA GRANDE QUANTITA’ DI DATI! Qualsiasi file memorizzato nella partizione sarà cancellato e perso (NON SARANNO CODIFICATI)!</entry>
<entry lang="it" key="ERASE_FILES_BY_CREATING_VOLUME">Cancella qualsisasi file memorizzato nella partizione creando un volume VeraCrypt al suo interno</entry>
<entry lang="it" key="PASSWORD">Password</entry>
<entry lang="it" key="PIM">PIM</entry>
<entry lang="it" key="IDD_PCDM_CHANGE_PKCS5_PRF">Impostare algoritmo per la chiave di testata</entry>
<entry lang="it" key="IDD_PCDM_ADD_REMOVE_VOL_KEYFILES">Aggiungere/rimuovere i file chiave al/dal volume</entry>
<entry lang="it" key="IDD_PCDM_REMOVE_ALL_KEYFILES_FROM_VOL">Rimuovere tutti i file chiave dal volume</entry>
<entry lang="it" key="PASSWORD_CHANGED">Password, PIM e/o file chiave cambiato con successo.\n\nIMPORTANTE: Assicuratevi di aver letto la sezione 'Changing Passwords and Keyfiles' nel capitolo 'Security Requirements and Precautions' nella VeraCrypt User Guide.</entry>
<entry lang="it" key="FAVORITE_PIM_CHANGED">Questo volume è registrato come Preferito di sistema e il suo PIM è stato modificato.\nVuoi che VeraCrypt aggiorni automaticamente la configurazione del Preferito di sistema (sono richiesti i privilegi di amministratore)?\n\nSi prega di notare che se si risponde no, è necessario aggiornare il Preferito del sistema manualmente.</entry>
@@ -712,41 +712,41 @@
<entry lang="it" key="SELECT_FREE_DRIVE">Selezionare una lettera di unità libera dalla lista.</entry>
<entry lang="it" key="SELECT_A_MOUNTED_VOLUME">Selezionare un volume montato dal'elenco delle lettere unità.</entry>
<entry lang="it" key="AMBIGUOUS_VOL_SELECTION">Due volumi differenti montati sono attualmente selezionati (uno è nell'elenco delle lettere unità e l'altro nel campo di input sotto l'elenco).\n\nScegliere il volume che desiderate selezionare:</entry>
<entry lang="it" key="CANT_CREATE_AUTORUN">ERRORE: impossibile creare autorun.inf</entry>
<entry lang="it" key="ERR_PROCESS_KEYFILE">Errore durante l'elaborazione del file chiave!</entry>
<entry lang="it" key="ERR_PROCESS_KEYFILE_PATH">Errore durante l'elaborazione del percorso del file chiave!</entry>
<entry lang="it" key="ERR_KEYFILE_PATH_EMPTY">Il percorso dei file chiave non contiene file.\n\nDa notare che queste cartelle (ed i file che contengono) trovate nella ricerca dei percorsi file chiave sono ignorate.</entry>
<entry lang="it" key="UNSUPPORTED_OS">VeraCrypt non supporta questo sistema operativo.</entry>
<entry lang="it" key="UNSUPPORTED_BETA_OS">Errore: VeraCrypt supporta solo le versioni stabili di questo sistema operativo (versioni beta/RC non sono supportate).</entry>
<entry lang="it" key="ERR_MEM_ALLOC">ERRORE: impossibile allocare la memoria.</entry>
<entry lang="it" key="ERR_PERF_COUNTER">ERRORE: impossibile recuperare i valori del misuratore di prestazioni.</entry>
<entry lang="it" key="ERR_VOL_FORMAT_BAD">&gt;Errore: Cattivo formato volume.</entry>
<entry lang="it" key="ERR_HIDDEN_NOT_NORMAL_VOLUME">Errore: Avete fornito una password per un volume nascosto (non per un volume normale).</entry>
<entry lang="it" key="ERR_HIDDEN_VOL_HOST_ENCRYPTED_INPLACE">Per motivi di sicurezza, un volume nascosto non può essere creato all’interno di un volume VeraCrypt contenente un file system che è stato criptato in posto (perché lo spazio libero sul volume non è stato riempito da dati casuali).</entry>
<entry lang="it" key="LEGAL_NOTICES_DLG_TITLE">VeraCrypt - Notizie legali</entry>
<entry lang="it" key="ALL_FILES">Tutti i file</entry>
<entry lang="it" key="TC_VOLUMES">Volumi VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="DLL_FILES">Moduli libreria</entry>
<entry lang="it" key="FORMAT_NTFS_STOP">La formattazione NTFS non può proseguire.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_MOUNT_VOLUME">Impossibile montare il volume.</entry>
- <entry lang="it" key="CANT_DISMOUNT_VOLUME">Impossibile smontare il volume.</entry>
+ <entry lang="it" key="CANT_UNMOUNT_VOLUME">Impossibile smontare il volume.</entry>
<entry lang="it" key="FORMAT_NTFS_FAILED">Windows non può formattare il volume come NTFS.\n\nSelezionare un tipo di file system diverso (se possibile) e provare di nuovo. In alternativa, lasciare il volume non formattato (selezionare 'Nessuno' come file system), uscire dalla procedura guidata, montare il volume e usare uno strumento di sistema o di terze parti per formattarlo (il volume rimarrà criptato).</entry>
<entry lang="it" key="FORMAT_NTFS_FAILED_ASK_FAT">Windows fallisce nel formattare il volume come NTFS.\n\nVolete invece formattare il volume come FAT?</entry>
<entry lang="it" key="DEFAULT">Predefinito</entry>
<entry lang="it" key="PARTITION_LOWER_CASE">partizione</entry>
<entry lang="it" key="PARTITION_UPPER_CASE">PARTIZIONE</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE">Unità</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_LOWER_CASE">unità</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_UPPER_CASE">UNITÀ</entry>
<entry lang="it" key="VOLUME">Volume</entry>
<entry lang="it" key="VOLUME_LOWER_CASE">volume</entry>
<entry lang="it" key="VOLUME_UPPER_CASE">VOLUME</entry>
<entry lang="it" key="LABEL">Etichetta</entry>
<entry lang="it" key="CLUSTER_TOO_SMALL">La dimensione del cluster selezionata è troppo piccola per la dimensione di questo volume. Verrà usata una dimensione del cluster maggiore.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_GET_VOLSIZE">ERRORE: impossibile leggere la dimensione del volume!\n\nAssicurarsi che il volume selezionato non sia usato dal sistema o dalle applicazioni.</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_VOL_HOST_SPARSE">I volumi ignoti non devono essere creati all'interno di contenitore dinamici(file sparsi). Per consentire la negabilità plausibile, il volume nascosto deve essere creato in un contenitore non dinamico.</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_VOL_HOST_UNSUPPORTED_FILESYS">La procedura di creazione del volume VeraCrypt può creare un voume nascosto solo all’interno di un volume FAT oppure NTFS.</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_VOL_HOST_UNSUPPORTED_FILESYS_WIN2000">In ambiente operativo Windows 2000, la procedura di creazione del volume di VeraCrypt può creare un volume nascosto solamente in un volume FAT.</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_VOL_HOST_NTFS">Nota: Il file system FAT è più adeguato per i volumi esterni che il file system NTFS (per esempio, la dimensione massima possibile per il volume nascosto può essere significativamente molto grande se il volume esterno è stato formattato come FAT).</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_VOL_HOST_NTFS_ASK">Notate che il file system FAT è più adeguato per i volumi esterni che i file system NTFS. Per esempio, la dimensione massima del volume nascosto può essere significatamente molto grande se il volume esterno viene formattato come FAT (la ragione è che il file system NTFS memorizza sempre i dati interni esattamente al centro del volume e, quindi, il volume esterno può risiedere solo nella seconda metà del volume esterno).\n\nSiete sicuri di voler formattare il volume esterno come NTFS?</entry>
<entry lang="it" key="OFFER_FAT_FORMAT_ALTERNATIVE">Volete invece formattare il volume come FAT?</entry>
@@ -754,41 +754,41 @@
<entry lang="it" key="PARTITION_TOO_SMALL_FOR_HIDDEN_OS">ERRORE: La partizione per il sistema operativo nascosto (cioè la prima partizione dietro a quella di sistema) deve essere almeno il 5% più grande della partizione di sistema (cioè quella dove è installato il sistema operativo attualmente in esecuzione).</entry>
<entry lang="it" key="PARTITION_TOO_SMALL_FOR_HIDDEN_OS_NTFS">ERRORE: La partizione per il sistema operativo nascosto (cioè la prima partizione dietro a quella di sistema) deve essere almeno il 110% (2.1 volte) più grande della partizione di sistema (cioè quella dove è installato il sistema operativo attualmente in esecuzione).La ragione è che il file system NTFS memorizza sempre i dati interni esattamente al centro del volume e, quindi, il volume nascosto (che deve contenere un clone della partizione di sistema) può risiedere solo nella seconda metà della partizione</entry>
<entry lang="it" key="OUTER_VOLUME_TOO_SMALL_FOR_HIDDEN_OS_NTFS">ERRORE: Se il volume esterno è formattato come NTFS, esso deve essere almeno il 110% (2.1 volte) più grande della partizione di sistema. La ragione è che il file system NTFS memorizza sempre i dati interni esattamente al centro del volume e, quindi, il volume nascosto (che deve contenere un clone della partizione di sistema) può risiedere solo nella seconda metà del volume esterno.\n\nNota: Il volume esterno ha bisogno di risiedere all’interno della stessa partizione del sistema operativo nascosto (cioè all’interno della prima partizione dopo la partizione di sistema).</entry>
<entry lang="it" key="NO_PARTITION_FOLLOWS_BOOT_PARTITION">ERRORE: Non esiste nessuna partizione dietro quella di sistema.\n\nNota che prima di poter creare un sistema operativo nascosto, dovete creare una partizione per esso sul disco di sistema. Essa deve essere la prima partizione dietro quella di sistema e deve essere almeno il 5% più grande della partizione di sistema (quella dove è installato il sistema operativo attualmente in esecuzione). Pertanto, se il volume esterno (da non confondere con la partizione di sistema) è formattato come NTFS, la partizione per il sistema operativo nascosto deve essere almeno il 110% (2.1 volte) più grande della partizione di sistema (la ragione è che il file system NTFS memorizza sempre i dati interni esattamente al centro del volume e, quindi, il volume nascosto, che deve contenere un clone della partizione di sistema, può risiedere solamente nella seconda metà della partizione).</entry>
<entry lang="it" key="TWO_SYSTEMS_IN_ONE_PARTITION_REMARK">AVVERTENZA: Non è pratico (e quindi non supportato) installare sistemi operativi in due volumi VeraCrypt inseriti all’interno di una singola partizione, perché l’uso del sistema operativo richiesto ha bisogno spesso di scrivere i dati nell’area del sistema operativo nascosto (e se tali operazioni di scrittura sono state evitate usando la caratteristica di protezione del voume nascosto, esso causerebbe un’inerente crash di sistema, cioè l’errore di ‘Schermo blu’).</entry>
<entry lang="it" key="FOR_MORE_INFO_ON_PARTITIONS">Per maggiori informazioni su come creare e gestire le partizioni, riferitevi alla documentazione fornita con il vostro sistema operativo oppure il supporto tecnico del venditore del vostro computer per l’assistenza.</entry>
<entry lang="it" key="SYSTEM_PARTITION_NOT_ACTIVE">ERRORE: Il sistema operativo attualmente in esecuzione non è installato nella partizione di avvio (prima partizione attiva). Questo non è supportato.</entry>
<entry lang="it" key="CONFIRM_FAT_FOR_FILES_OVER_4GB">Avete segnalato che intendete memorizzare dei file maggiori di 4 GB in questo volume VeraCrypt. Comunque avete scelto il file system FAT, nel quale i file maggiori di 4 GB non possono essere salvati.\n\nSiete sicuri di volere formattare il volume come FAT?</entry>
<entry lang="it" key="NONSYS_INPLACE_DECRYPTION_BAD_VOL_FORMAT">Errore: VeraCrypt non supporta la decrittografia sul posto di volumi non di sistema legacy creati da VeraCrypt 1.0b o precedenti.\n\nNota: è ancora possibile decrittografare i file archiviati sul volume copiandoli / spostandoli su qualsiasi volume non crittografato.</entry>
<entry lang="it" key="NONSYS_INPLACE_DECRYPTION_CANT_DECRYPT_HID_VOL">Errore: VeraCrypt non può decifrare un volume nascosto VeraCrypt sul posto.\n\nNota: Puoi comunque decifrare file salvati sul volume copiandoli/spostandoli su un qualsiasi volume non cifrato.</entry>
<entry lang="it" key="CONFIRM_VOL_CONTAINS_NO_HIDDEN_VOL">Attenzione: Nota che VeraCrypt non può decifrare sul posto un volume che contiene un volume VeraCrypt nascosto (il volume nascosto sarebbe sovrascritto con dati pseudocasuali).\n\nPer favore conferma che il volume che stai per decifrare non contiene un volume nascosto.\n\nNota: se il volume contiene un volume nascosto ma non ti dispiace perdere quest'ultimo, puoi selezionare Procedere (il volume esterno sarà decifrato in modo sicuro).</entry>
<entry lang="it" key="VOL_CONTAINS_NO_HIDDEN_VOL">Il volume non contiene nessun volume nascosto. Procedi.</entry>
<entry lang="it" key="VOL_CONTAINS_A_HIDDEN_VOL">Il volume contiene un volume nascosto. Cancello.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_ACCESS_VOL">ERRORE: impossibile accedere al volume!\n\nAssicurarsi che il volume selezionato esista, che non sia montato o in uso da parte del sistema o delle applicazioni, di avere permessi di lettura/scrittura e che non sia protetto da scrittura.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_GET_VOL_INFO">Errore: Non si può ottenere le proprietà del volume.</entry>
<entry lang="it" key="INPLACE_ENC_CANT_ACCESS_OR_GET_INFO_ON_VOL">ERRORE: Impossibile accedere al volume e/o ottenere le informazioni a proposito del volume.\n\nAssicuratevi che il volume selezionato esista, che non sia usato dal sistema oppure applicazioni, che voi abbiate i permessi di lettura e scrittura e che il volume non sia protetto da scrittura.</entry>
<entry lang="it" key="INPLACE_ENC_CANT_ACCESS_OR_GET_INFO_ON_VOL_ALT">ERRORE: Impossibile accedere al volume e/o ottenere le informazioni a proposito del volume.Assicuratevi che il volume selezionato esista, che non sia usato dal sistema oppure applicazioni, che voi abbiate i permessi di lettura e scrittura e che il volume non sia protetto da scrittura.\n\nSe il problema persiste, può esservi di aiuto seguire i passi seguenti.</entry>
<entry lang="it" key="INPLACE_ENC_GENERIC_ERR_ALT_STEPS">Un errore ha impedito a VeraCrypt di codificare la partizione. Tentate la correzione di qualsiasi problema segnalato precedentemente e quindi ritentare. Se il problema persiste, può esservi di aiuto seguire i passi seguenti.</entry>
<entry lang="it" key="INPLACE_ENC_GENERIC_ERR_RESUME">Un errore ha impedito a VeraCrypt di riprendere il processo di codifica della partizione.\n\nTentate la correzione di qualsiasi problema segnalato precedentemente e quindi tentare di riprendere nuovamente il processo. Notate che il volume non può essere montato finché esso non viene criptato completamente.</entry>
<entry lang="it" key="INPLACE_DEC_GENERIC_ERR">Un errore ha impedito a VeraCrypt di decifrare il volume. Per favore prova a sistemare qualsiasi problema riportato in precedenza e prova ancora se possibile.</entry>
- <entry lang="it" key="CANT_DISMOUNT_OUTER_VOL">ERRORE: impossibile smontare il volume esterno!\n\nIl volume non può essere smontato se contiene file o cartelle usati dalle applicazioni o dal sistema.\n\nChiudere tutti i programmi che potrebbero usare i file o le cartelle sul volume e cliccare su 'Riprova'.</entry>
+ <entry lang="it" key="CANT_UNMOUNT_OUTER_VOL">ERRORE: impossibile smontare il volume esterno!\n\nIl volume non può essere smontato se contiene file o cartelle usati dalle applicazioni o dal sistema.\n\nChiudere tutti i programmi che potrebbero usare i file o le cartelle sul volume e cliccare su 'Riprova'.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_GET_OUTER_VOL_INFO">ERRORE: Non si possono ottenere le informazioni a proposito del volume esterno! La creazione del volume non può proseguire.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_ACCESS_OUTER_VOL">ERRORE: impossibile accedere al volume esterno! La creazione del volume non può proseguire.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_MOUNT_OUTER_VOL">ERRORE: impossibile montare il volume esterno! La creazione del volume non può proseguire.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_GET_CLUSTER_BITMAP">ERRORE: impossibile ottenere la mappa dei cluster! La creazione del volume non può proseguire.</entry>
<entry lang="it" key="ALPHABETICAL_CATEGORIZED">Alfabetico/Per categoria</entry>
<entry lang="it" key="MEAN_SPEED">Velocità media (decrescente)</entry>
<entry lang="it" key="ALGORITHM">Algoritmo</entry>
<entry lang="it" key="ENCRYPTION">Codifica</entry>
<entry lang="it" key="DECRYPTION">Decodifica</entry>
<entry lang="it" key="MEAN">Media</entry>
<entry lang="it" key="DRIVE">Seleziona unità</entry>
<entry lang="it" key="SIZE">Dimensione</entry>
<entry lang="it" key="ENCRYPTION_ALGORITHM">Algoritmo di codifica</entry>
<entry lang="it" key="ENCRYPTION_ALGORITHM_LV">Algoritmo di codifica</entry>
<entry lang="it" key="TYPE">Tipo</entry>
<entry lang="it" key="VALUE">Valore</entry>
<entry lang="it" key="PROPERTY">Proprietà</entry>
<entry lang="it" key="LOCATION">Posizione</entry>
<entry lang="it" key="BYTES">byte</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN">nascosto</entry>
@@ -865,62 +865,62 @@
<entry lang="it" key="INSTALL_OK">VeraCrypt è stato installato con successo.</entry>
<entry lang="it" key="SETUP_UPDATE_OK">VeraCrypt è stato aggiornato con successo.</entry>
<entry lang="it" key="UPGRADE_OK_REBOOT_REQUIRED">VeraCrypt è stato aggiornato correttamente. Comunque prima di usarlo il computer deve essere riavviato.\n\nSi desidera riavviare edesso?</entry>
<entry lang="it" key="SYS_ENC_UPGRADE_FAILED">Aggiornamento VeraCrypt fallito!\n\nIMPORTANTE: Prima di arrestare o riavviare il sistema, raccomandiamo fortemente di usare la funzione Ripristino Sistema (Start &gt; Tutti i programmi &gt; Accessori &gt; Strumenti di Sistema &gt; Ripristino Sistema) per riportare il sistema al punto di ripristino chiamato 'Installazione VeraCrypt'. Se il Ripristino di Sistema non è disponibile, riprovare a installare la versione originale o nuova di VeraCrypt ancora una volta prima di arrestere o riavviare il sistema.</entry>
<entry lang="it" key="UNINSTALL_OK">VeraCrypt è stato disinstallato con successo.\n\nFate click su 'Terminare' per rimuovere il programma di installazione di VeraCrypt e la cartella %s. Da notare che La cartella non verrà rimossa se contiene file creati o installati da programmi diversi da VeraCrypt.</entry>
<entry lang="it" key="REMOVING_REG">Rimozione delle chiavi di registro di VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="ADDING_REG">Aggiunta delle chiavi di registro</entry>
<entry lang="it" key="REMOVING_APPDATA">Rimozione dati specifici dell'applicazione</entry>
<entry lang="it" key="INSTALLING">Installazione</entry>
<entry lang="it" key="STOPPING">Arresto</entry>
<entry lang="it" key="REMOVING">Rimozione</entry>
<entry lang="it" key="ADDING_ICON">Aggiunta icona</entry>
<entry lang="it" key="CREATING_SYS_RESTORE">Creazione punto di ripristino di sistema</entry>
<entry lang="it" key="FAILED_SYS_RESTORE">Creazione punto di ripristino di sistema fallita!</entry>
<entry lang="it" key="INSTALLER_UPDATING_BOOT_LOADER">Aggiornamento del loader di avvio</entry>
<entry lang="it" key="INSTALL_OF_FAILED">Errore nell’intallazione di '%s'. %s Volete continuare l’installazione?</entry>
<entry lang="it" key="UNINSTALL_OF_FAILED">Errore nella disinstallazione di '%s'. %s Volete continuare con la disinstallazione?</entry>
<entry lang="it" key="INSTALL_COMPLETED">Installazione completata.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_CREATE_FOLDER">Impossibile creare la cartella '%s'</entry>
<entry lang="it" key="CLOSE_TC_FIRST">Il driver di VeraCrypt non può essere rimosso.\n\nChiudere tutte le finestre di VeraCrypt. Se non funziona, riavviare Windows e provare di nuovo.</entry>
- <entry lang="it" key="DISMOUNT_ALL_FIRST">Tutti i volumi devono essere smontati prima di installare o disinstallare VeraCrypt.</entry>
+ <entry lang="it" key="UNMOUNT_ALL_FIRST">Tutti i volumi devono essere smontati prima di installare o disinstallare VeraCrypt.</entry>
<entry lang="it" key="UNINSTALL_OLD_VERSION_FIRST">Una versione obsoleta di VeraCrypt è attualmente installata in questo sistema. Deve essere disinstallata prima di installare questa nuova versione di VeraCrypt.\n\nNon appena avete chiuso questa finestra di messaggio, sarà lanciata la disinstallazione della vecchia versione. Notate che nessun volume sarà decrittata disinstallando VeraCrypt. Dopo la disinstallazione della vecchia versione di VeraCrypt, rilanciare l'installazione della nuova versione del programma.</entry>
<entry lang="it" key="REG_INSTALL_FAILED">L'installazione delle chiavi di registro è fallita</entry>
<entry lang="it" key="DRIVER_INSTALL_FAILED">L'installazione del driver di unità è fallita. Riavviare Windows e provare nuovamente ad installare VeraCrypt.</entry>
<entry lang="it" key="STARTING_DRIVER">Caricamento del driver di unità di VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="DRIVER_UINSTALL_FAILED">La disinstallazione del driver di unità è fallita. Dovete notare che, a causa di un’esigenza di Windows, è necessario disconnettersi o riavviare il sistema prima che il driver di unità può essere disinstallato (oppure re-installato).</entry>
<entry lang="it" key="INSTALLING_DRIVER">Installazione del driver di unità di VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="STOPPING_DRIVER">Arresto del driver di unità di VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="REMOVING_DRIVER">Disinstallazione del driver di unità di VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="COM_REG_FAILED">Registrazione della libreria di supporto per Controllo Account Utente fallita.</entry>
<entry lang="it" key="COM_DEREG_FAILED">Deregistrazione della libreria di supporto per Controllo Account Utente fallita.</entry>
<entry lang="it" key="TRAVELER_LIMITATIONS_NOTE">Note sulla modalità portabile:\n\nSi prega di notare che il sistema operativo richiede dei driver per essere registrato con esso prima di poter essere avviato. Di conseguenza, il driver VeraCrypt non è (e non può essere) completamente portatile (mentre VeraCrypt è completamente portatile laddove non c'è bisogno di essere installato o registrato con il sistema operativo). Si noti inoltre che VeraCrypt necessita di un driver per fornire una cifratura / decifratura 'al volo'.</entry>
<entry lang="it" key="TRAVELER_UAC_NOTE">Notate che se voi decidete di eseguire VeraCrypt in modslità portsbile (invece di eseguire una copia installata di VeraCrypt), il sistema vi richiederà i privilegi per l'esecuzione di VeraCrypt (prompt UAC) ogni volta che tentate di eseguirlo.\n\nLa ragione è che quando voi eseguite VeraCrypt in modalità portabile, VeraCrypt ha bisogno di caricare ed avviare il driver di periferica di VeraCrypt. VeraCrypt necessita di un driver di periferica per fornire la codifica/decodifica trasparente "al volo", e gli utenti senza privilegi di amministratore non possono avviare i drivers di periferica in Windows. Pertanto, il sistema vi chiederà il permesso di eseguire VeraCrypt con privilegi amministratore (prompt UAC).\n\nNotate che se installate VeraCrypt nel sistema (invece di eseguire VeraCrypt in modalità portabile), il sistema NON vii chiederà il permesso per eseguire VeraCrypt (prompt UAC prompt) ogni qualvolta tentate di eseguirlo.\n\nSiete sicuri di voler estrarre i file?</entry>
<entry lang="it" key="CONTAINER_ADMIN_WARNING">AVVERTENZA: Questa istanza della procedura creazione del volume ha i privilegi di amministratore.\n\nIl vostro nuovo volume deve essere creato con i permessi che non vi consentiranno di scrivere nel volume quando è montato. Se volete evitare questo, chiudete questa istanza di creazione volume e lanciatene un'altra senza i privilegi di amministratore.\n\nVolete chiudere questa istanza della Procedura creazione volume?</entry>
<entry lang="it" key="CANNOT_DISPLAY_LICENSE">Errore: Impossibile mostrare la licenza.</entry>
<entry lang="it" key="OUTER_VOL_WRITE_PREVENTED">Esterno(!)</entry>
<entry lang="it" key="DAYS">giorni</entry>
<entry lang="it" key="HOURS">ore</entry>
<entry lang="it" key="MINUTES">minuti</entry>
<entry lang="it" key="SECONDS">secondi</entry>
<entry lang="it" key="OPEN">Apri</entry>
- <entry lang="it" key="DISMOUNT">Smonta</entry>
+ <entry lang="it" key="UNMOUNT">Smonta</entry>
<entry lang="it" key="SHOW_TC">Visualizza VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="HIDE_TC">Nascondi VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="TOTAL_DATA_READ">Dati letti dal momento del montaggio</entry>
<entry lang="it" key="TOTAL_DATA_WRITTEN">Dati scritti dal momento del montaggio</entry>
<entry lang="it" key="ENCRYPTED_PORTION">Porzione Crittata</entry>
<entry lang="it" key="ENCRYPTED_PORTION_FULLY_ENCRYPTED">100% (totalmente Crittata)</entry>
<entry lang="it" key="ENCRYPTED_PORTION_NOT_ENCRYPTED">0% (non Crittata)</entry>
<entry lang="it" key="PROCESSED_PORTION_X_PERCENT">%.3f%%</entry>
<entry lang="it" key="PROCESSED_PORTION_100_PERCENT">100%</entry>
<entry lang="it" key="PROGRESS_STATUS_WAITING">In attesa</entry>
<entry lang="it" key="PROGRESS_STATUS_PREPARING">In preparazione</entry>
<entry lang="it" key="PROGRESS_STATUS_RESIZING">In ridimensionamento</entry>
<entry lang="it" key="PROGRESS_STATUS_ENCRYPTING">Codifica</entry>
<entry lang="it" key="PROGRESS_STATUS_DECRYPTING">Decodifica</entry>
<entry lang="it" key="PROGRESS_STATUS_FINALIZING">In finalizzazione</entry>
<entry lang="it" key="PROGRESS_STATUS_PAUSED">In pausa</entry>
<entry lang="it" key="PROGRESS_STATUS_FINISHED">Finito</entry>
<entry lang="it" key="PROGRESS_STATUS_ERROR">Errore</entry>
<entry lang="it" key="FAVORITE_DISCONNECTED_DEV">Unità disconnessa</entry>
<entry lang="it" key="SYS_FAVORITE_VOLUMES_SAVED">Volume sistema preferito salvato.\n\nPer attivare il montaggio dei volumi sistema preferiti quando il sistema parte, selezionare 'Impostazioni' &gt; 'Volumi sistema preferiti' &gt; 'Monta volumi sistema prefriti all'avvio di Windows'.</entry>
@@ -958,129 +958,129 @@
<entry lang="it" key="HEADER_RESTORE_EXTERNAL">Ripristina la testa del voume da un file di backup esterno</entry>
<entry lang="it" key="HEADER_BACKUP_SIZE_INCORRECT">La dimensione del file di backup della testa volume è errata.</entry>
<entry lang="it" key="VOLUME_HAS_NO_BACKUP_HEADER">Non esiste nessun file di backup testa in questo volume (notate che solamente i volumi creati con TrueCrypt 6.0 o successivo contengono il file backup testa volume).</entry>
<entry lang="it" key="BACKUP_HEADER_NOT_FOR_SYS_DEVICE">State tentando di fare il backup della testa della partizione/disco di sistema. Questo non è consentito. Le operazioni di backup/ripristino sono pertinenti alla partizione/disco di sistema e possono essere eseguite solamente con il disco di ripristino di VeraCrypt\n\nVolete creare un disco di ripristino di VeraCrypt?</entry>
<entry lang="it" key="RESTORE_HEADER_NOT_FOR_SYS_DEVICE">State tentando di ripristinare la testa del volume virtuale di VeraCrypt ma avete selezionato la partizione/disco di sistema. Questo non è consentito. Le operazioni di backup/ripristino sono pertinenti alla partizione/disco di sistema e possono essere eseguite solamente con il disco di ripristino di VeraCrypt.\n\nVolete creare un disco di ripristino di VeraCrypt?</entry>
<entry lang="it" key="RESCUE_DISK_NON_WIZARD_CREATION_SELECT_PATH">Dopo aver fatto click su OK, dovete selezionare un nome file per il nuovo file immagine per il disco di ripristino di VeraCrypt ed il percorso dove volete salvarlo.</entry>
<entry lang="it" key="RESCUE_DISK_NON_WIZARD_CREATION_BURN">L'immagine del disco di ripristino è stata creata e salvata in questo file:\n%s\n\nDovete ora scrivere l'immagine in un CD o DVD.\n\nIMPORTANTE: Notate che questo file deve essere scritto in CD/DVD come immsgine disco ISO (non come un file individuale). Per informazioni su come fare questo, riferitevi alls documentazione del vostro software registrazione CD/DVD.\n\nDopo la scrittura del disco, selezionare 'Sistema' &gt; 'Verifica disco di emergenza' per verificare che il disco sia stato scritto correttamente.</entry>
<entry lang="it" key="RESCUE_DISK_NON_WIZARD_CREATION_WIN_ISOBURN">L'immagine del disco di ripristino è stata creata e salvata in questo file:\n%s\n\nDovete ora scrivere l'immagine in un CD o DVD.\n\nVolete lanciare ora Microsoft Windows Disc Image Burner?\n\nNota: dopo la scrittura del disco, selezionare 'Sistema' &gt; 'Verifica disco di emergenza' per verificare che il disco sia stato scritto correttamente.</entry>
<entry lang="it" key="RESCUE_DISK_NON_WIZARD_CHECK_INSERT">Inserite il vostro disco di ripristino di VeraCrypt e fate click su OK per verificarlo.</entry>
<entry lang="it" key="RESCUE_DISK_NON_WIZARD_CHECK_PASSED">Il disco di ripristino di VeraCrypt è stato verificato con successo.</entry>
<entry lang="it" key="RESCUE_DISK_NON_WIZARD_CHECK_FAILED">Non è possibile verificare se il disco di ripristino è stato creato correttamente.\n\nSe avete scritto il disco di ripristino, espellete e reinserite il CD/DVD e ritentate. Se questo non vi aiuta, provate con altri software di masterizzazione CD/DVD e/o altre apparecchiature.\n\nSe tentate di verificare un disco di ripristino di VeraCrypt creato per una chiave master differente, password, ecc., dovete notare che questo disco di ripristino fallirà sempre questa verifica. Per creare un nuovo disco di ripristino compatibile pienamente con la vostra configurazione attuale selezionate ‘Sistema’&gt;'Crea disco di ripristino'.</entry>
<entry lang="it" key="RESCUE_DISK_ISO_IMAGE_CHECK_PASSED">L'immagine del Disco di Recupero VeraCrypt è stata verificata con successo.</entry>
<entry lang="it" key="RESCUE_DISK_ISO_IMAGE_CHECK_FAILED">La verifica dell'immagine del disco di ripristino non è riuscita.\n\nSe hai tentato di verificare un'immagine del disco di salvataggio di VeraCrypt creata per una chiave master, una password, un salt, ecc. Diverse, ti preghiamo di notare che tale immagine del disco di salvataggio non supererà sempre questa verifica. Per creare una nuova immagine di Rescue Disk pienamente compatibile con la configurazione attuale, scegli 'System'&gt;'Create Rescue Disk'.</entry>
<entry lang="it" key="ERROR_CREATING_RESCUE_DISK">Errore nella creazione del disco di ripristino.</entry>
<entry lang="it" key="CANNOT_CREATE_RESCUE_DISK_ON_HIDDEN_OS">Il disco di ripristino di VeraCrypt non può essere creato quando un sistema operativo nascosto è in esecuzione.\n\nPer creare un disco di ripristino di VeraCrypt, avviate il sistema operativo di richiamo e quindi selezionate 'Sistema'&gt; 'Crea disco di ripristino'.</entry>
<entry lang="it" key="RESCUE_DISK_CHECK_FAILED">Impossibile verificare se il disco di ripristino sia stato scritto correttamente.\n\nSe avete scritto il disco di ripristino, espellete e reinserite il CD/DVD; quindi fate clic su Avanti per ritentare. Se questo non vi aiuta, tentare con un altro supporto%s.\n\nSe non avete ancora masterizzato il disco di ripristino, fatelo e quindi fate clic su Avanti.\n\nSe tentate di verificare un disco di ripristino di VeraCrypt creato prima di avviare questa procedura, notare che questo disco non può essere usato in quanto creato per una chiave master differente. Dovete masterizzare il disco di ripristino generato nuovamente.</entry>
<entry lang="it" key="RESCUE_DISK_CHECK_FAILED_SENTENCE_APPENDIX"> e/o altri software registrazione CD/DVD</entry>
<entry lang="it" key="SYSTEM_FAVORITES_DLG_TITLE">VeraCrypt - Volumi di sistema preferiti</entry>
<entry lang="it" key="SYS_FAVORITES_HELP_LINK">Cosa sono i volumi di sistema preferiti?</entry>
<entry lang="it" key="SYS_FAVORITES_REQUIRE_PBA">La partizione/disco di sistema non sembra essere cifrata.\n\nI volumi di sistema preferiti possono essere montati usando solo una password di autenticazione pre-boot authentication. Pertanto, per consentire l'uso dei volumi di sistema preferiti, dovete cifrare prima la partizione/unità di sistema.</entry>
- <entry lang="it" key="DISMOUNT_FIRST">Smontare il volume prima di procedere.</entry>
+ <entry lang="it" key="UNMOUNT_FIRST">Smontare il volume prima di procedere.</entry>
<entry lang="it" key="CANNOT_SET_TIMER">ERRORE: Impossibile impostare il timer.</entry>
<entry lang="it" key="IDPM_CHECK_FILESYS">Verifica del file system</entry>
<entry lang="it" key="IDPM_REPAIR_FILESYS">Riparazione del file system</entry>
<entry lang="it" key="IDPM_ADD_TO_FAVORITES">Aggiungi ai preferiti...</entry>
<entry lang="it" key="IDPM_ADD_TO_SYSTEM_FAVORITES">Aggiungi ai preferiti di sistema...</entry>
<entry lang="it" key="IDPM_PROPERTIES">P&amp;roprietà...</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_VOL_PROTECTION">Volume nascosto protetto</entry>
<entry lang="it" key="NOT_APPLICABLE_OR_NOT_AVAILABLE">Non valido</entry>
<entry lang="it" key="UISTR_YES">Sì</entry>
<entry lang="it" key="UISTR_NO">No</entry>
<entry lang="it" key="UISTR_DISABLED">Disattivato</entry>
<entry lang="it" key="DIGIT_ONE">1</entry>
<entry lang="it" key="TWO_OR_MORE">2 o più</entry>
<entry lang="it" key="MODE_OF_OPERATION">Modalità operativa</entry>
<entry lang="it" key="LABEL_ITEM">Etichetta:</entry>
<entry lang="it" key="SIZE_ITEM">Dimensione:</entry>
<entry lang="it" key="PATH_ITEM">Percorso:</entry>
<entry lang="it" key="DRIVE_LETTER_ITEM">Lettera unità:</entry>
<entry lang="it" key="UNSUPPORTED_CHARS_IN_PWD">ERRORE: la password deve contenere solo caratteri ASCII.\n\nCaratteri non ASCII nella password possono causare l'impossibilità di montare il volume qualora la configurazione del sistema dovesse cambiare.\n\nSono consentiti i seguenti caratteri:\n\n ! " # $ % &amp; ' ( ) * + , - . / 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 : ; &lt; = &gt; ? @ A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z [ \\ ] ^ _ ` a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z { | } ~</entry>
<entry lang="it" key="UNSUPPORTED_CHARS_IN_PWD_RECOM">ATTENZIONE: la password contiene caratteri non ASCII. Ciò può portare all'impossibilità di montare il volume qualora la configurazione del sistema dovesse cambiare.\n\nE' opportuno sostituire tutti i caratteri non ASCII nella password con caratteri ASCII. Per fare ciò, cliccare su 'Volumi' -&gt; 'Modifica password del volume'.\n\nI seguenti sono caratteri ASCII:\n\n ! " # $ % &amp; ' ( ) * + , - . / 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 : ; &lt; = &gt; ? @ A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z [ \\ ] ^ _ ` a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z { | } ~</entry>
<entry lang="it" key="EXE_FILE_EXTENSION_CONFIRM">ATTENZIONE: Vi raccomandiamo strettamente di evitare le estensioni dei file che vengono usate per i file eseguibili (come .exe, .sys, o .dll) oppure altre estensioni file problematiche simili. L'uso di queste estensioni causano a Windows ed ai software antivirus di interferire con il file contenitore, che hanno effetto dannoso nelle prestazioni del volume e possono anche causare altri problemi seri.\n\nVi raccomandiamo strettamente di rimuovere l'estensione al file oppure modificarla (ad esempio, a '.hc').\n\nVolete comunque usare le estensioni file problematiche descritte prima?</entry>
<entry lang="it" key="EXE_FILE_EXTENSION_MOUNT_WARNING">WARNING: Questo contenitore ha un'estensione file usata per file eseguibile (come .exe, .sys o .dll) oppure un'altra estensione file problematica simile. Essa molto probabilmente causa a Windows ed al software antivirus l'interferenza con il file contenitore, e questa ha effetto dannoso nelle prestazioni del volume e puòo anche causare altri problemi seri.\n\nVi raccomandiamo strettamente di rimuovere l'estensione al file oppure modificarla (ad esempio, a '.hc') dopo che voi avete smontato il volume.</entry>
<entry lang="it" key="HOMEPAGE">Sito Web</entry>
<entry lang="it" key="LARGE_IDE_WARNING_XP">ATTENZIONE: sembra che questa versione di Windows sia priva di Service Pack. E' sconsigliato scrivere su dischi IDE più grandi di 128 GB in Windows XP se non è stato installato il Service Pack 1 o superiore! In caso contrario, i dati sul disco (non importa se si tratta di un volume VeraCrypt oppure no) potrebbero essere corrotti. Questa è una limitazione di Windows, non un difetto di VeraCrypt.</entry>
<entry lang="it" key="LARGE_IDE_WARNING_2K">ATTENZIONE: sembra che questa versione di Windows sia priva di Service Pack 3 o superiore. E' sconsigliato scrivere su dischi IDE più grandi di 128 GB in Windows 2000 se non è stato installato il Service Pack 3 o superiore! In caso contrario, i dati sul disco (non importa se si tratta di un volume VeraCrypt oppure no) potrebbero essere corrotti. Questa è una limitazione di Windows, non un bug di di VeraCrypt.\n\nNota: può essere necessario attivare anche il supporto LBA a 48 bit nel registro; per maggiori informazioni si veda http://support.microsoft.com/kb/305098/EN-US</entry>
<entry lang="it" key="LARGE_IDE_WARNING_2K_REGISTRY">ATTENZIONE: il supporto LBA ATAPI a 48 bit è disabilitato su questo sistema. E' sconsigliato scrivere su dischi IDE più grandi di 128 GB! In caso contrario, i dati sul disco (non importa se si tratta di un volume VeraCrypt o no) potrebbero essere corrotti. Questa è una limitazione di Windows, non un bug di VeraCrypt.\n\nPer abilitare il supporto LBA a 48 bit, aggiungere il valore 'EnableBigLba' nella chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\\SYSTEM\\CurrentControlSet\\Services\\atapi\\Parameters e impostarlo a 1.\n\nPer maggiori informazioni si veda http://support.microsoft.com/kb/305098</entry>
<entry lang="it" key="VOLUME_TOO_LARGE_FOR_FAT32">ERRORE: I file maggiori di 4 GB non possono essere salvati su un file system FAT32. Pertanto, i file ospitati nei volumi VeraCrypt (contenitore) memorizzati su un file system FAT32 non possono essere più grandi di 4 GB.\n\nSe avete bisogno di un volume più grande, createlo su un file system NTFS (oppure, se voi usate Windows Vista SP1 o maggiore su un file system exFAT) invece di creare un volume ospite o di codificare una intera partizione o drive.</entry>
<entry lang="it" key="VOLUME_TOO_LARGE_FOR_WINXP">Attenzione: Windows XP non supporta file maggiori di 2048 GB (esso rapporterà che "Nessuna periferica è disponibile"). Pertanto, non potete creare un volume VeraCrypt ospitato da file (contenitore) maggiore di 2048 GB in Windows XP.\n\nNotate che è ancora possibile cifrare l'intera unità oppure creare un volume/partizione VeraCrypt maggiore di 2048 GB sotto Windows XP.</entry>
<entry lang="it" key="FREE_SPACE_FOR_WRITING_TO_OUTER_VOLUME">ATTENZIONE: se in futuro si vogliono aggiungere altri dati/file al volume esterno, andrebbe creato un volume nascosto più piccolo.\n\nSi è sicuri di voler continuare con la dimensione specificata?</entry>
<entry lang="it" key="NO_VOLUME_SELECTED">Nessun volume selezionato.\n\nFare click su 'Unità...' oppure su 'Seleziona file...' per selezionare un volume VeraCrypt.</entry>
<entry lang="it" key="NO_SYSENC_PARTITION_SELECTED">Nessuna partizione selezionata. Fate click su ‘Seleziona unità' per selezionare una partizione smontata che richiede normalmente l’autenticazione di pre-boot (per esempio, una partizione collocata su un system drive decriptato oppure un altro sistema operativo che non è in esecuzione, oppure la partizione di sistema deCrittata di un altro sistema opertativo).\n\nNota: La partizione selezionata sarà montata come un volume VeraCrypt regolare senza autenticazione pre-boot. Questo è utilissimo, ad esempio, per le operazioni di backup o di riparazione.</entry>
<entry lang="it" key="CONFIRM_SAVE_DEFAULT_KEYFILES">ATTENZIONE: Se i file chiave predefiniti sono impostati e attivati, sarà impossibile montare i volumi che non stanno usando questi file. Pertanto, dopo aver attivato i file chiave predefiniti, ricordatevi di deselezionare l’opzione 'Usare file chiave' (sotto un campo di inserimento password)ogni qualvolta montate tali voumi.\n\nSiete sicuri di voler salvare come default i file oppure i percorsi chiave selezionati?</entry>
<entry lang="it" key="HK_AUTOMOUNT_DEVICES">Montaggio automatico delle unità</entry>
- <entry lang="it" key="HK_DISMOUNT_ALL">Smonta tutti</entry>
+ <entry lang="it" key="HK_UNMOUNT_ALL">Smonta tutti</entry>
<entry lang="it" key="HK_WIPE_CACHE">Azzera la cache</entry>
- <entry lang="it" key="HK_DISMOUNT_ALL_AND_WIPE">Smonta tutte &amp; Cache ripulite</entry>
- <entry lang="it" key="HK_FORCE_DISMOUNT_ALL_AND_WIPE">Forza lo smontaggio di tutti i volumi &amp; azzera la cache</entry>
- <entry lang="it" key="HK_FORCE_DISMOUNT_ALL_AND_WIPE_AND_EXIT">Forza lo smontaggio di tutti i volumi, azzera la cache &amp; esci</entry>
+ <entry lang="it" key="HK_UNMOUNT_ALL_AND_WIPE">Smonta tutte &amp; Cache ripulite</entry>
+ <entry lang="it" key="HK_FORCE_UNMOUNT_ALL_AND_WIPE">Forza lo smontaggio di tutti i volumi &amp; azzera la cache</entry>
+ <entry lang="it" key="HK_FORCE_UNMOUNT_ALL_AND_WIPE_AND_EXIT">Forza lo smontaggio di tutti i volumi, azzera la cache &amp; esci</entry>
<entry lang="it" key="HK_MOUNT_FAVORITE_VOLUMES">Monta i volumi preferiti</entry>
<entry lang="it" key="HK_SHOW_HIDE_MAIN_WINDOW">Visualizza/nascondi la finestra principale di VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="PRESS_A_KEY_TO_ASSIGN">(Fare click qui e premere un tasto)</entry>
<entry lang="it" key="ACTION">Azione</entry>
<entry lang="it" key="SHORTCUT">Collegamento</entry>
<entry lang="it" key="CANNOT_USE_RESERVED_KEY">ERRORE: questo collegamento è riservato. Scegliere un collegamento differente.</entry>
<entry lang="it" key="SHORTCUT_ALREADY_IN_USE">ERRORE: collegamento già in uso.</entry>
<entry lang="it" key="HOTKEY_REGISTRATION_ERROR">ATTENZIONE: uno o più tasti rapidi di VeraCrypt non funzioneranno!\n\nAssicurarsi che il sistema operativo o altre applicazioni non usino gli stessi collegamenti di VeraCrypt.</entry>
<entry lang="it" key="PAGING_FILE_CREATION_PREVENTED">E' stata evitata la creazione di file di paging.\n\nNotare che, a causa di un problema di Windows, i file di paging non possono essere collocati in volumu VeraCrypt non di sistema (compresi i volumi di sistema preferiti). VeraCrypt supporta la creazione di file di paging solo su una partizione/disco di sistema criptato.</entry>
<entry lang="it" key="SYS_ENC_HIBERNATION_PREVENTED">Un errore oppure un’incompatibilità previene VeraCrypt dalla codifica dei file in sospeso. Pertanto, la sospensione è stata evitata.\n\nNota: Quando un computer va in sospensione (oppure entra in modalità risparmio energetico), il contenuto della sua memoria di sistema viene scritto in un file di memoria in sospenso risiedente nel disco di sistema. VeraCrypt non può evitare che le chiavi di codifica e il contenuto dei file sensitivi aperti nella RAM vengano salvati non Codificati nel file di memoria in sospeso.</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_OS_HIBERNATION_PREVENTED">L'ibernazione è stata evitata.\n\nVeraCrypt non supporta l'ibernazione dei sistemi operativi ignoti che usano una partizione extra boot. Da notare che questa partizione di avvio è condivisa da entrambi i sistemi, nascosto e di inganno. Pertanto, allo scopo di prevenite la perdita dei dati ed i problemi mentre si ripristina dalla ibernazione, VeraCrypt ha da prevenire che il sistema nascosto scriva nella partizione di avvio condivisa e dalla ibernazione.</entry>
- <entry lang="it" key="VOLUME_MOUNTED_AS_DRIVE_LETTER_X_DISMOUNTED">Il volume VeraCrypt montato come %c: è stato smontato.</entry>
- <entry lang="it" key="MOUNTED_VOLUMES_DISMOUNTED">Il volume VeraCrypt è stato smontato.</entry>
- <entry lang="it" key="VOLUMES_DISMOUNTED_CACHE_WIPED">Il volume VeraCrypt è stao smontato e la password cancellata.</entry>
- <entry lang="it" key="SUCCESSFULLY_DISMOUNTED">Smontato correttamente</entry>
+ <entry lang="it" key="VOLUME_MOUNTED_AS_DRIVE_LETTER_X_UNMOUNTED">Il volume VeraCrypt montato come %c: è stato smontato.</entry>
+ <entry lang="it" key="MOUNTED_VOLUMES_UNMOUNTED">Il volume VeraCrypt è stato smontato.</entry>
+ <entry lang="it" key="VOLUMES_UNMOUNTED_CACHE_WIPED">Il volume VeraCrypt è stao smontato e la password cancellata.</entry>
+ <entry lang="it" key="SUCCESSFULLY_UNMOUNTED">Smontato correttamente</entry>
<entry lang="it" key="CONFIRM_BACKGROUND_TASK_DISABLED">ATTENZIONE: Se l'azione background di VeraCrypt è disattivata, le seguenti funzioni saranno disattivate:\n\n1) Tasti funzione\n2) Smontaggio automatico (cioè dopo disconnessione, rimozione periferica ospite senza avvertimento, time-out, ecc.)\n3) Montaggio automatico di volumi preferiti\n4) Notifiche (cioè, quando viene evitato il danno al volume nascosto)\n5) Icona nella barra di sistema\n\nNota: Potete disconnettere l'azione del background in ogni momento facendo clic con il tasto destro sull'icona di VeraCrypt nella barra di sistema e selezionando 'Esci'.\n\nSiete sicuri di voler disattivare definitivamente l'azione background di VeraCrypt?</entry>
- <entry lang="it" key="CONFIRM_NO_FORCED_AUTODISMOUNT">ATTENZIONE: disabilitando questa opzione non sarà possibile smontare automaticamente i volumi contenenti file o cartelle aperti.\n\nSi è sicuri di voler disabilitare questa opzione?</entry>
- <entry lang="it" key="WARN_PREF_AUTO_DISMOUNT">ATTENZIONE: i volumi contenenti file o cartelle aperti NON saranno smontati automaticamente.\n\nPer impedire ciò, abilitare l'opzione seguente: 'Forza smontaggio automatico anche se il volume contiene file o cartelle aperti'</entry>
- <entry lang="it" key="WARN_PREF_AUTO_DISMOUNT_ON_POWER">ATTENZIONE: Quando la carica della batteria del portatile è bassa, Windows può omettere l'invio dei messaggi appriopriati per eseguire le applicazioni quando il computer è passato in modalità di risparmio energetico. Comunque, VeraCrypt può fallire lo smontaggio automatico dei volumi in questi casi.</entry>
+ <entry lang="it" key="CONFIRM_NO_FORCED_AUTOUNMOUNT">ATTENZIONE: disabilitando questa opzione non sarà possibile smontare automaticamente i volumi contenenti file o cartelle aperti.\n\nSi è sicuri di voler disabilitare questa opzione?</entry>
+ <entry lang="it" key="WARN_PREF_AUTO_UNMOUNT">ATTENZIONE: i volumi contenenti file o cartelle aperti NON saranno smontati automaticamente.\n\nPer impedire ciò, abilitare l'opzione seguente: 'Forza smontaggio automatico anche se il volume contiene file o cartelle aperti'</entry>
+ <entry lang="it" key="WARN_PREF_AUTO_UNMOUNT_ON_POWER">ATTENZIONE: Quando la carica della batteria del portatile è bassa, Windows può omettere l'invio dei messaggi appriopriati per eseguire le applicazioni quando il computer è passato in modalità di risparmio energetico. Comunque, VeraCrypt può fallire lo smontaggio automatico dei volumi in questi casi.</entry>
<entry lang="it" key="NONSYS_INPLACE_ENC_RESUME_PROMPT">Avete programmato il processo di codifica di una partizione/volume. Il processo non è stato ancora completato.\n\nVolete avviare (riprendere) il processo ora?</entry>
<entry lang="it" key="SYSTEM_ENCRYPTION_RESUME_PROMPT">Avete programmato il processo di codifica o decodifica della partizione/disco di sistema. Il processo non è stato ancora completato.\n\nVolete avviare (riprendere) il processo ora?</entry>
<entry lang="it" key="ASK_NONSYS_INPLACE_ENC_NOTIFICATION_REMOVAL">Volete che vi sia richiesto se volete ripristinare i processi di codifica delle partizioni o volumi non di sistema?</entry>
<entry lang="it" key="KEEP_PROMPTING_ME">Si, mantieni la mia richiesta</entry>
<entry lang="it" key="DO_NOT_PROMPT_ME">No, non richiedermelo</entry>
<entry lang="it" key="NONSYS_INPLACE_ENC_NOTIFICATION_REMOVAL_NOTE">IMPORTANTE: Tenete a mente che potete ripristinare il processo di codifica di qualsiasi partizione o volume non di sistema selezionando 'Volumi' &gt; 'Riprendi i processi interrotti' dalla barra menu della finestra principale di VeraCrypt.</entry>
<entry lang="it" key="SYSTEM_ENCRYPTION_SCHEDULED_BUT_PBA_FAILED">Avete programmato il processo codifica o decodifica della partizione/disco di sistema. Comunque, l’autenticazione di pre-boot è fallita (oppure è stata saltata).\n\nNota: Se voi DeCodificate la partizione/disco di sistema in ambiente di pre-boot, avete bisogno di finalizzare il processo selezionando 'Sistema' &gt; 'Decodifica definitivamente la partizione/disco di sistema' dalla barra menu della finestra principale di VeraCrypt.</entry>
<entry lang="it" key="CONFIRM_EXIT">WARNING: Se si chiude ora VeraCrypt, le seguenti azioni verranno disattivate:\n\n1) Tasti funzione\n2) Smontaggio automatico (cioè dopo disconnessione, rimozione periferica ospite senza avvertimento, time-out, ecc.)\n3) Montaggio automatico di volumi preferiti\n4) Notifiche (cioè, quando viene evitato il danno al volume nascosto)\n5) Icona nella barra di sistema\n\nNota: Se non volete che VeraCrypt venga eseguito in background, disattivate la funzione background di VeraCrypt nelle preferenze (e, se necessario, disattivare l'avvio automatico di VeraCrypt).\n\nSiete sicuri di voler chiudere VeraCrypt?</entry>
<entry lang="it" key="CONFIRM_EXIT_UNIVERSAL">Chiudere?</entry>
<entry lang="it" key="CHOOSE_ENCRYPT_OR_DECRYPT">VeraCrypt non ha informazioni sufficienti per determinare se codificare o decodificare.</entry>
<entry lang="it" key="CHOOSE_ENCRYPT_OR_DECRYPT_FINALIZE_DECRYPT_NOTE">VeraCrypt non dispone di informazioni sufficienti per determinare se codificare o Decodificare.\n\nNota: Se voi codificate la partizione o disco di sistema in ambiente pre-boot, avete bisogno di finalizzare il processo facendo click su 'Decodifica'.</entry>
<entry lang="it" key="NONSYS_INPLACE_ENC_REVERSE_INFO">Nota: quando si esegue la crittografia di una partizione / volume non di sistema in atto e un errore impedisce in modo persistente di completare il processo, non sarà possibile montare il volume (e accedere ai dati memorizzati su di esso) fino a quando non DecryptareI completamente il volume ( cioè invertire il processo).\n\nSe è necessario, seguire questi passaggi:\n1) Esci da questa procedura guidata.\n2) Nella finestra principale di VeraCrypt, seleziona "Volumi"&gt; "Riprendi processo interrotto".\n3) Seleziona "Decripta".</entry>
<entry lang="it" key="NONSYS_INPLACE_ENC_DEFER_CONFIRM">Volete interrompere e rimandare il processo di codifica della partizione/volume?\n\nNota: Tenete in mente che il volume non può essere montato finché esso non viene totalmente criptato. Potrete riprendere il processo di codifica ed esso continuerà dal punto in cui è stato fermato. Potete fare questo, per esempio, selezionando 'Volumi' &gt; 'Riprendi i processi interrotti' dalla barra del menu nella finestra principale di VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="SYSTEM_ENCRYPTION_DEFER_CONFIRM">Volete interrompere o rimandare il processo di codifica della partizione/disco di sistema?\n\nNota: Potrete riprendere il processo e continuare dal punto dove esso viene interrotto selezionando 'Sistema' &gt; 'Riprendi i processi interrotti 'dalla barra menu della finestra principale di VeraCrypt. Se volete terminare o annullare definitivamente il processo di codifica, selezionare 'Sistema' &gt; 'Decodifica definitivamente la partizione/disco di sistema'.</entry>
<entry lang="it" key="SYSTEM_DECRYPTION_DEFER_CONFIRM">Volete interrompere o rimandare il processo di codifica della partizione/disco di sistema?\n\nNota: Potrete riprendere il processo e continuare dal punto dove esso viene interrotto selezionando 'Sistema' &gt; 'Riprendi i processi interrotti ' dalla barra menu della finestra principale di VeraCrypt. Se volete terminare o annullare definitivamente il processo di decodifica (ed avviare la codifica) , selezionare 'Sistema' &gt; 'Codifica la partizione/disco di sistema'.</entry>
<entry lang="it" key="FAILED_TO_INTERRUPT_SYSTEM_ENCRYPTION">ERRORE: Fallito nell’interrompere il processo di codifica o decodifica della partizione/disco di sistema.</entry>
<entry lang="it" key="FAILED_TO_INTERRUPT_WIPING">ERRORE: Fallito nell’interruzione del processo di pulizia.</entry>
<entry lang="it" key="FAILED_TO_RESUME_SYSTEM_ENCRYPTION">ERRORE: Fallito nel riprendere il processo di codifica o decodifica della partizione/disco di sistema.</entry>
<entry lang="it" key="FAILED_TO_START_WIPING">ERRORE: Fallito nell’avviare il processo di pulizia.</entry>
<entry lang="it" key="INCONSISTENCY_RESOLVED">Inconsistenza risolta.\n\n\n(Se voi segnalate un errore in connessione con questo, includere le seguenti informazioni tecniche nel rapporto di errore: %hs)</entry>
<entry lang="it" key="UNEXPECTED_STATE">ERRORE: Stato inatteso.\n\n\n(Se segnalate un errore in connessione con questo, includere le seguenti informazioni tecniche nel rapporto di errore: %hs)</entry>
<entry lang="it" key="NO_SYS_ENC_PROCESS_TO_RESUME">Non c'è nessun processo di cifratura/decifratura della partizione/disco di sistema da riprendere.\n\nNota: Se vuoi riprendere un processo interrotto di cifratura/decifratura di una partizione/volume non di sistema, seleziona 'Volumi' &gt; 'Riprendi Processi Interrotti'.</entry>
<entry lang="it" key="HIDVOL_PROT_BKG_TASK_WARNING">ATTENZIONE: il processo in background di VeraCrypt è disabilitato. Dopo l'uscita da VeraCrypt non si riceveranno avvisi nel caso venga evitato il danneggiamento del volume nascosto.\n\nNota: è possibile chiudere il processo in background in qualsiasi momento facendo click destro sull'icona di VeraCrypt nella barra sistema e selezionando 'Esci'.\n\nAbilitare il processo in background di VeraCrypt?</entry>
<entry lang="it" key="LANG_PACK_VERSION">Versione del file di lingua: %s</entry>
<entry lang="it" key="CHECKING_FS">Controllo del file system sul volume VeraCrypt montato come %s...</entry>
<entry lang="it" key="REPAIRING_FS">Tentativo di riparazione del file system sul volume VeraCrypt montato come %s...</entry>
<entry lang="it" key="WARN_64_BIT_BLOCK_CIPHER">ATTENZIONE: Questo volume è criptato con un algoritmo con un blocco a 64 bit.\n\nTali algoritmi (es. Blowfish, CAST-128 o Triple DES) sono sconsigliati. Sarà possibile montare questo volume usando versioni successive di VeraCrypt. Tuttavia, non ci saranno ulteriori miglioramenti alle implementazioni di questi algoritmi. Si raccomanda di creare un nuovo volume VeraCrypt criptato con un algoritmo a blocchi di 128 bit (es. AES, Serpent, Twofish etc.) e di spostare i file da questo volume al nuovo.</entry>
<entry lang="it" key="SYS_AUTOMOUNT_DISABLED">Il vostro sistema non è configurato per montare automaticamente i nuovi volumi. Può risultare impossibile effettuare il montaggio di volumi VeraCrypt basati su unità. Il montaggio automatico può essere abilitato eseguendo il seguente comando e riavviando il sistema.\n\nmountvol.exe /E</entry>
<entry lang="it" key="SYS_ASSIGN_DRIVE_LETTER">Assegnare una lettera all’unità/partizione prima di procedere.\n\nDa notare che questo è richiesto dal sistema operativo.</entry>
<entry lang="it" key="MOUNT_TC_VOLUME">Montare un volume VeraCrypt</entry>
- <entry lang="it" key="DISMOUNT_ALL_TC_VOLUMES">Smonta tutti i volumi VeraCrypt</entry>
+ <entry lang="it" key="UNMOUNT_ALL_TC_VOLUMES">Smonta tutti i volumi VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="UAC_INIT_ERROR">VeraCrypt non può ottenere i privilegi di amministrazione.</entry>
<entry lang="it" key="ERR_ACCESS_DENIED">Il sistema operativo ha negato l'accesso.\n\nPossibile causa: per consentire di leggere/scrivere dati da/su alcune cartelle, file e unità il sistema operativo richiede i permessi di lettura/scrittura (o i privilegi di amministratore). Normalmente, un utente senza privilegi di amministratore ha il diritto di creare, leggere e modificare file solo nella propria cartella Documenti.</entry>
<entry lang="it" key="SECTOR_SIZE_UNSUPPORTED">Errore: il drive usa una dimensione settore non supportata.\n\nNon è possibile ora creare volumi ospitati dalla partizione/periferica nei drivers che usano dei settori più grandi di 4096 byte. Comunque, notate che potete creare dei contenitori in tali driver.</entry>
<entry lang="it" key="SYSENC_UNSUPPORTED_SECTOR_SIZE_BIOS">Non è ora possibile cifrare un sistema installato su un disco che usa una dimensione settore diversa da 512 byte.</entry>
<entry lang="it" key="NO_SPACE_FOR_BOOT_LOADER">Il loader di avvio di VeraCrypt richiede almeno 32 KB di spazio libero all’inizio del sistema (Il VeraCrypt Boot Loader ha bisogno di essere salvato in questa area). Sfortunatamente, il vostro drive non incontra questa condizione.\n\nVi chiediamo di NON considerare questo come un difetto /problema in VeraCrypt. Per risolvere questo problema, avete bisogno di una ripartizione del vostro disco, lasciando i primi 32 KB di spazio libero (nella maggior parte dei casi, avrete bisogno di eliminare e ricreare la prima parizione). Vi raccomandiamo di usare il gestore partizioni Microsoft disponibile, ad esempio, quando state installando Windows.</entry>
<entry lang="it" key="FEATURE_UNSUPPORTED_ON_CURRENT_OS">Questa funzione non è supportata dalla versione del sistema operativo che state usando attualmente.</entry>
<entry lang="it" key="SYS_ENCRYPTION_UNSUPPORTED_ON_CURRENT_OS">VeraCrypt non supporta la codifica di una partizione o disco di sistema nella versione del sistema operativo che state usando attualmente.</entry>
<entry lang="it" key="SYS_ENCRYPTION_UNSUPPORTED_ON_VISTA_SP0">Prima che possiate codificare la partizione o drive di sistema in Windows Vista, dovete installare il Service Pack 1 o superiore per Windows Vista (nessun Service Pack è stato ancora installato in questo sistema).\n\nNota: il service Pack 1 per Windows Vista ha risolto un problema causando una riduzione della memoria libera di base durante il riavvio del sistema.</entry>
<entry lang="it" key="SYS_ENCRYPTION_UPGRADE_UNSUPPORTED_ON_VISTA_SP0">VeraCrypt non supporta più la codifica della partizione/disco di sistema in Windows Vista con nessun Service Pack installato. Prima di aggiornare VeraCrypt, installare il Service Pack 1 o superiore per Windows Vista.</entry>
<entry lang="it" key="FEATURE_REQUIRES_INSTALLATION">Errore: Questa funzione richiede che VeraCrypt sia installato nel sistema (state eseguendo VeraCrypt in modalità portabile).\n\nInstallate VeraCrypt e ritentate.</entry>
<entry lang="it" key="WINDOWS_NOT_ON_BOOT_DRIVE_ERROR">AVVERTENZA: Windows non sembra essere installato nel drive dal quale esso viene avviato. Questo non è supportato.\n\nDovete continuare solo se voi siete sicuri che Windows sia installato nel drive dal quale esso viene avviato.\n\nVolete continuare?</entry>
<entry lang="it" key="TC_BOOT_LOADER_ALREADY_INSTALLED">ATTENZIONE: Il loader di avvio di VeraCrypt Boot già installato nel vostro system drive!\n\nNon è possibile che un altro sistema sul vostro computer sia già criptato.\n\nATTENZIONE: PROCEDERE CON LA CODIFICA DEL SISTEMA ATTUALMENTE IN ESECUZIONE PUO’ RENDERE GLI ALTRI SISTEMI IMPOSSIBILE DA AVVIARE ED I RELATIVI DATI INACCESSIBILI.\n\nSiete sicuri di voler continuare?</entry>
<entry lang="it" key="SYS_LOADER_RESTORE_FAILED">Errore nel ripristino del loader originale di sistema.\n\nDovete usare il vostro disco di ripristino di VeraCrypt ('Opzioni riparazione' &gt; 'Ripristina il loader di sistema originale') oppure il supporto di installazione di Windows per sostituire il loader di avvio di VeraCrypt con il loader di sistema di Windows.</entry>
<entry lang="it" key="SYS_LOADER_UNAVAILABLE_FOR_RESCUE_DISK">Il system loader originale non sarà salvato sul disco di ripristino (causa probabile: file di backup mancante).</entry>
<entry lang="it" key="ERROR_MBR_PROTECTED">Errore nello scrivere il settore MBR .\n\nIl vostro BIOS non è configurato per proteggere il settore MBR. Verificate le impostazioni del vostro BIOS (pemete F2, Canc oppure Esc dopo aver acceso il vostro computer) per la protezione MBR/antivirus.</entry>
<entry lang="it" key="BOOT_LOADER_FINGERPRINT_CHECK_FAILED">ATTENZIONE: La verifica del fingerprint del bootloader VeraCrypt è fallita!\nIl tuo disco potrebbe essere stato manomesso da un attaccante (con un attacco "Evil Maid").\n\nQuesto avviso può anche essere scatenato se hai ripristinato il boot loader di VeraCrypt usando un Disco di Recupero generato da un'altra versione di VeraCrypt.\n\nIl suggerimento è di cambiare immediatamente la password e questo ripristinerà anche il corretto bootloader di VeraCrypt. È raccomandata la reinstallazione di VeraCrypt e la presa di misure per impedire l'accesso a questa macchina da parti non fidate.</entry>
<entry lang="it" key="BOOT_LOADER_VERSION_INCORRECT_PREFERENCES">La versione richiesta del loader di avvio di VeraCrypt attualmente non è installato. Questo può prevenire il salvataggio di alcune impostazioni.</entry>
<entry lang="it" key="CUSTOM_BOOT_LOADER_MESSAGE_HELP">Nota: In alcune situazioni, volete evitare ad una persona (avversario) che sta aspettando l’avvio del vostro computer per sapere che state usando VeraCrypt. Le opzioni in basso vi consentono di fare questo personalizzando lo schermo di avvio di VeraCrypt. Se abilitate la prima opzione, nessun testo sarà mostrato dal loader di avvio (non anche quando avete digitato la passwoed errata). Il computer sembrerà essere "congelato", mentre però voi potete digitare la vostra password. In aggiunta, un messaggio personale può essere mostrato per ingannare l’avversario. Per esempio, un messaggio di errore fasullo come "Sistema operativo mancante" (che viene normalmente mostrato dal loader di avvio di Windows se esso non trova nessuna partizione di avvio di Windows). E’ comunque importante notare che se l’avversario può analizzare il contenuto del disco rigido, esso può ancora trovare che esso contiene il loader di avvio di VeraCrypt.</entry>
<entry lang="it" key="CUSTOM_BOOT_LOADER_MESSAGE_PROMPT">AVVERTENZA: Tenere in mente che, se attivate questa opzione, il loader di avvio di VeraCrypt non mostrerà nessun testo (non anche quando inserite una password errata). Il computer sembrerà come "congelato" (non rispondente) mentre potete digitare la vostra password (Il cursore NON si muoverà e nessun asterisco non sarà mostrando premendo un tasto).\n\nSiete sicuri di voler attivare questa opzione?</entry>
<entry lang="it" key="SYS_PARTITION_OR_DRIVE_APPEARS_FULLY_ENCRYPTED">La vostra partizione/disco di sistema sembra completamente Crittata.</entry>
@@ -1289,42 +1289,42 @@
<entry lang="it" key="SYS_FAVORITES_ADMIN_ONLY_WARNING">IMPORTANTE: Tenere in mente che se questa opzione è attivata e VeraCrypt non ha I privilegi di amministratore, I volumi di sistema preferiti NON sono mostrati nella finestra di VeraCrypt e non possono essere smontati. Pertanto, se avete bisogno di smontare uno di tali volume, fate prima clic destro sull’icona di VeraCrypt (nel menu di Avvio) e selezionate “Esegui come amministratore”. La stessa restrizione è applicata alle funzioni “Smonta tutto”, “Smontaggio automatico”, “Smonta tutto” ecc.</entry>
<entry lang="it" key="SETTING_REQUIRES_REBOOT">Notate che queste impostazioni hanno effetto solo dopo il riavvio del sistema operativo.</entry>
<entry lang="it" key="COMMAND_LINE_ERROR">Errore mentre viene analizzata la linea di comando.</entry>
<entry lang="it" key="RESCUE_DISK">Disco di ripristino</entry>
<entry lang="it" key="SELECT_FILE_AND_MOUNT">Seleziona &amp;file e monta...</entry>
<entry lang="it" key="SELECT_DEVICE_AND_MOUNT">Seleziona &amp;Unità e monta...</entry>
<entry lang="it" key="DISABLE_NONADMIN_SYS_FAVORITES_ACCESS">In VeraCrypt è consentito solo agli amministratori di vedere e smontare i volumi preferiti di sistema</entry>
<entry lang="it" key="MOUNT_SYSTEM_FAVORITES_ON_BOOT">Monta i volumi di sistema preferiti quando si avvia Windows(nella fase iniziale di avvio)</entry>
<entry lang="it" key="MOUNTED_VOLUME_DIRTY">AVVERTENZA: Il file system nel volume montato come '%s' non è stato smontato pulitamente e quindi può contenere degli errori. Usando un file system corrotto può causare la perdita dei dati oppure la corruzione dei dati.\n\nNota: Prima di rimuovere fisicamente oppure spegnere una unità (come un flash drive USB oppure un disco rigido esterno) dove un volume VeraCrypt montato risiede, dovete sempre smontare prima il volume VeraCrypt in VeraCrypt.\n\n\nVolete che Windows tenti di scoprire e correggere gli errori (se ci sono) nel file system?</entry>
<entry lang="it" key="SYS_FAVORITE_VOLUME_DIRTY">Attenzione: Uno o più volumi di sistema preferiti non sono stati smontati completamente e quindi possono contenere degli errori di filesystem. Vedere il registro eventi di sistema per ulterior dettagli.\nUsando un file system corrotto si può causare una perdita oppure una corruzione dei dati. Dovete verificare il relativo volume di sistema preferito per errori (facendo clic su di esso in VeraCrypt e selezionando “Ripara il filesystem”).</entry>
<entry lang="it" key="FILESYS_REPAIR_CONFIRM_BACKUP">Avvertenza: La riparazione di un file system danneggiato usando lo strumento Microsoft 'chkdsk' può causare la perdita dei file nelle aree danneggiate. Pertanto, raccomandiamo di eseguire prima il back up dei file memorizzati nel volume VeraCrypt in un altro volume VeraCrypt alternativo.\n\nVolete riparare il file system ora?</entry>
<entry lang="it" key="MOUNTED_CONTAINER_FORCED_READ_ONLY">Il Volume '%s' è stato montato in sola lettura perchè l’accesso in scrittura è stato negato.\n\nAssicuratevi di avere i permessi di sicurezza del file contenitore consentendovi di scrivere in esso (fate clic sul contenitore e selezionate “Proprietà” &gt; “Sicurezza”).\n\nDa notare che, a causa di una regola di Windows, potrete leggere queste avvertenze anche dopo l’impostazione degli appropriati permessi di sicurezza. Questo non è causato da un difetto in VeraCrypt. Una soluzione possible è quella di muovere il vostro contenitore, ad esempio, alla cartella Documenti.\n\nSe intendete mantenere il vostro volume in sola lettura, impostate l’attributo di sola lettura del contenitore (facendo clic con il tasto destro sul contenitore e selezionando “Proprietà” &gt;”Sola lettura”), che sopprimerà questo avvertimento.</entry>
<entry lang="it" key="MOUNTED_DEVICE_FORCED_READ_ONLY">Il volume '%s' è stato montato in sola lettura perchè l'accesso in scrittura è stato negato.\n\nAssicuratevi che nessun'altra applicazione (cioè antivirus) stia accedendo alla partizione/periferica nella quale il volume è ospitato.</entry>
<entry lang="it" key="MOUNTED_DEVICE_FORCED_READ_ONLY_WRITE_PROTECTION">Il volume '%s' è stato montato in sola lettura perchè il sistema operativo ha reportato che la periferica ospite è protetta da scrittura.\n\nNotare che alcuni chipset dei driver personali sono stati reportati come causa per i supporti scrivibili ad apparire erroneamente come protetti da scrittura. Questo problema non è causato da VeraCrypt. Esso può essere risolto aggiornando o disinstallando qualsiasi driver chipset personale (non-Microsoft) che è attualmente installato nel vostro sistema.</entry>
<entry lang="it" key="LIMIT_ENC_THREAD_POOL_NOTE">Si noti che la tecnologia Hyper-Threading offre più core logici per un singolo core fisico. Quando Hyper Threading è attivato, il numero selezionato qui sopra rappresenta il numero di processori/core logici.</entry>
<entry lang="it" key="NUMBER_OF_THREADS">%d processi</entry>
<entry lang="it" key="DISABLED_HW_AES_AFFECTS_PERFORMANCE">Notate che l’ hardware-accelerato AES è disattivato e questo influenza il comportamento risultante (bassa prestazione).\n\nPer attivare l’accelerazione hardware, selezionare “Impostazioni” &gt; “Prestazioni” e disattivare l’opzione corrispondente.</entry>
<entry lang="it" key="LIMITED_THREAD_COUNT_AFFECTS_PERFORMANCE">Notate che il numero dei processi è attualmente limitato, e questo influenza il comportamento risultante (bassa prestazione).\n\nPer usare la piena potenza dei processori selezionare “Impostazioni” &gt; “Prestazioni” e disattivare l’opzione corrispondente.</entry>
<entry lang="it" key="ASK_REMOVE_DEVICE_WRITE_PROTECTION">Volete che VeraCrypt tenti di disattivare la protezione da scrittura della partizione o dell'unità?</entry>
<entry lang="it" key="CONFIRM_SETTING_DEGRADES_PERFORMANCE">ATTENZIONE: Queste impostazioni possono ridurre le prestazioni.\n\nSiete sicuri di voler usare queste impostazioni?</entry>
- <entry lang="it" key="HOST_DEVICE_REMOVAL_DISMOUNT_WARN_TITLE">Attenzione: VolumeVeraCrypt auto-smontato</entry>
- <entry lang="it" key="HOST_DEVICE_REMOVAL_DISMOUNT_WARN">Prima di rimuovere fisicamente o spegnere un dispositivo contenente un volume montato, si dovrebbe sempre smontare il volume prima su VeraCrypt.\n\nUno smontaggio inprovviso e non voluto è generalmete causato da un'intermittenza sul cavo, disco, ecc.</entry>
+ <entry lang="it" key="HOST_DEVICE_REMOVAL_UNMOUNT_WARN_TITLE">Attenzione: VolumeVeraCrypt auto-smontato</entry>
+ <entry lang="it" key="HOST_DEVICE_REMOVAL_UNMOUNT_WARN">Prima di rimuovere fisicamente o spegnere un dispositivo contenente un volume montato, si dovrebbe sempre smontare il volume prima su VeraCrypt.\n\nUno smontaggio inprovviso e non voluto è generalmete causato da un'intermittenza sul cavo, disco, ecc.</entry>
<entry lang="it" key="UNSUPPORTED_TRUECRYPT_FORMAT">Il volume è stato creato con TrueCrypt %x.%x ma VeraCrypt supporta solamente volumi TrueCrypt creati con la serie TrueCrypt 6.x/7.x</entry>
<entry lang="it" key="TEST">Prova</entry>
<entry lang="it" key="KEYFILE">File chiave</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_08">Indietro</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_09">Tab</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_0C">Canc</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_0D">Invio</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_13">Pausa</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_14">Blocca maiuscole</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_20">Barra spaziatrice</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_21">Pagina giù</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_22">Pagina su</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_23">Fine</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_24">Home</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_25">Freccia sinistra</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_26">Freccia in alto</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_27">Freccia destra</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_28">Freccia in basso</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_29">Tasto selezione</entry>
<entry lang="it" key="VKEY_2A">Tasto stampa</entry>
@@ -1436,110 +1436,110 @@
<entry lang="it" key="STARTING">Avvio in corso</entry>
<entry lang="it" key="IDC_ENABLE_CPU_RNG">Usa la generazione causale hardware CPU come un'aggiuntiva sorgente d'entropia</entry>
<entry lang="it" key="IDC_USE_LEGACY_MAX_PASSWORD_LENGTH">Usa lunghezza massima password tradizionale (64 caratteri)</entry>
<entry lang="it" key="IDC_ENABLE_RAM_ENCRYPTION">Attiva cifratura delle chiavi e password memorizzate in RAM</entry>
<entry lang="it" key="IDT_BENCHMARK">Riferimento:</entry>
<entry lang="it" key="IDC_DISABLE_MOUNT_MANAGER">Crea soltanto dispositivo virtuale senza montare sulla lettera selezionata drive</entry>
<entry lang="it" key="LEGACY_PASSWORD_UTF8_TOO_LONG">La password inserita è troppo lunga: la sua rappresentazione in UTF-8 supera i 64 bytes.</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_CREDS_SAME_AS_OUTER">Il volume nascosto non può avere la stessa password, PIM e files di chiavi come volume esterno</entry>
<entry lang="it" key="SYSENC_BITLOCKER_CONFLICT">VeraCrypt non supporta la cifratura di un drive di sistema attualmente cifrato da BitLocker.</entry>
<entry lang="it" key="IDC_UPDATE_BOOTLOADER_ON_SHUTDOWN">Risolve automaticamente i problemi di configurazione boot che possono prevenire l'avvio di Windows</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FORCE_NEXT_BOOT_VERACRYPT">Al prossimo avvio forza la macchina a fare boot in VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FORCE_VERACRYPT_BOOT_ENTRY">Forza la presenza della voce VeraCrypt nel menu boot EFI firmware</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FORCE_VERACRYPT_FIRST_BOOT_ENTRY">Forza la voce VeraCrypt ad essere la prima nel menu boot EFI firmware</entry>
<entry lang="it" key="RAM_ENCRYPTION_DISABLE_HIBERNATE">ATTENZIONE: cifratura RAM non compatibile con le funzionalità Ibernazione Windows e Avvio Rapido Windows. VeraCrypt ne richiede la disattivazione prima d'attivare la cifratura RAM.\n\nContinuare?</entry>
<entry lang="it" key="CONFIRM_DISABLE_FAST_STARTUP">ATTENZIONE: Avvio Rapido Windows è attivato e può causare problemi lavorando con volumi VeraCrypt. Si consiglia di disabilitarlo per una migliore sicurezza ed usabilità.\n\nVuoi disabilitare Avvio Veloce Windows ?</entry>
<entry lang="it" key="QUICK_FORMAT_HELP">Per consentire al sistema operativo di montare il nuovo volume, deve essere formattato con un filesystem.\nSeleziona un tipo di filesystem.\n\nSe il volume verrà ospitato in un dispositivo o una partizione, puoi usare 'Formatazione rapida' per saltare la crittografia dello spazio libero del volume.</entry>
<entry lang="it" key="IDC_ENABLE_HARDWARE_ENCRYPTION_NEG">Non accelerare la crittografia/decrittografia AES usando le istruzioni AES del processore</entry>
<entry lang="it" key="IDM_ADD_ALL_VOLUME_TO_FAVORITES">Aggiungi tutti i volumi montati ai Preferiti...</entry>
<entry lang="it" key="TASKICON_PREF_MENU_ITEMS">Voci menu icona attività</entry>
<entry lang="it" key="TASKICON_PREF_OPEN_VOL">Apri volumi montati</entry>
- <entry lang="it" key="TASKICON_PREF_DISMOUNT_VOL">Smonta volumi montati</entry>
+ <entry lang="it" key="TASKICON_PREF_UNMOUNT_VOL">Smonta volumi montati</entry>
<entry lang="it" key="DISK_FREE">Spazio libero disponibile: {0}</entry>
<entry lang="it" key="VOLUME_SIZE_HELP">Specifica la dimensione del contenitore da creare.\nNota che la dimensione minima possibile di un volume è 292 KiB.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_CONFIRM_INNER_VOLUME_CALC">ATTENZIONE: hai selezionato un filesystem diverso da FAT per il volume esterno.\nNota che in questo caso VeraCrypt non può calcolare l'esatta dimensione massima consentita per il volume nascosto e userà solo una stima che può essere sbagliata.\nQuindi, è tua responsabilità usare un valore adeguato per la dimensione del volume nascosto in modo che non si sovrapponga al volume esterno.\n\nVuoi continuare a usare il filesystem selezionato per il volume esterno?</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_PREF_TAB_SECURITY">Sicurezza</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_PREF_TAB_MOUNT_OPTIONS">Opzioni montaggio</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_PREF_TAB_BACKGROUND_TASK">Tast in background</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_PREF_TAB_SYSTEM_INTEGRATION">Integrazione sistema</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_PREF_TAB_SYSTEM_INTEGRATION_EXPLORER">Explrorer file system</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_PREF_TAB_PERFORMANCE">Prestazioni</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_PREF_TAB_KEYFILES">File chiave</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_PREF_TAB_TOKENS">Token sicurezza</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_PREF_KERNEL_SERVICES">Servizi kernel</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_PREF_KERNEL_CRYPT">Non usare i servizi di crittografia del kernel</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_PREF_TAB_MOUNT_OPTIONS_FS">Filesystem</entry>
<entry lang="it" key="IDT_LINUX_PREF_TAB_MOUNT_OPTIONS">Opzioni montaggio:</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_CROSS_SUPPORT">Supporto multipiattaforma</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_CROSS_SUPPORT_OTHER">Monterò il volume in altre piattaforme</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_CROSS_SUPPORT_OTHER_HELP">Scegli questa opzione se devi usare il volume in altre piattaforme.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_CROSS_SUPPORT_ONLY">Monterò il volume solo su {0}</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_CROSS_SUPPORT_ONLY_HELP">Scegli questa opzione se non hai bisogno di usare il volume in altre piattaforme.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_DESELECT">Deselezionato</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_ADMIN_PW_QUERY">Inserisci la password utente o password amministratore:</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_ADMIN_PW_QUERY_TITLE">Sono richiesti i privilegi di amministratore</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_VC_RUNNING_ALREADY">VeraCrypt è già in esecuzione.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_SYSTEM_ENC_PW_LENGTH_NOTE">La password di crittografia del sistema è più lunga di {0} caratteri.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_MOUNT_SYSTEM_ENC_PREBOOT">Monta partizione e usa la crittografia del sistema (autenticazione di preavvio)</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_DO_NOT_MOUNT">Non montare</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_MOUNT_AT_DIR">Monta nella cartella:</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_SELECT">Se&amp;leziona...</entry>
- <entry lang="it" key="LINUX_DISMOUNT_ALL_WHEN">Smonta tutti i volumi quando</entry>
+ <entry lang="it" key="LINUX_UNMOUNT_ALL_WHEN">Smonta tutti i volumi quando</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_ENTERING_POWERSAVING">Il sistema va in risparmio energetico</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_LOGIN_ACTION">Azioni da eseguire all'accesso utente</entry>
- <entry lang="it" key="LINUX_CLOSE_EXPL_ON_DISMOUNT">Chiudi tutte le finestre di Explorer del volume da smontare</entry>
+ <entry lang="it" key="LINUX_CLOSE_EXPL_ON_UNMOUNT">Chiudi tutte le finestre di Explorer del volume da smontare</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_HOTKEYS">Tasti rapidi</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_SYSTEM_HOTKEYS">Tasti scelta rapida di sistema</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_SOUND_NOTIFICATION">Riproduci suono notifica sistema dopo montaggio/smontaggio</entry>
- <entry lang="it" key="LINUX_CONFIRM_AFTER_DISMOUNT">Visualizza finestra messaggio di conferma dopo smontaggio</entry>
+ <entry lang="it" key="LINUX_CONFIRM_AFTER_UNMOUNT">Visualizza finestra messaggio di conferma dopo smontaggio</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_VC_QUITS">Uscita da VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_OPEN_FINDER">Apri finestra Finder del volume montato correttamente</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_DISABLE_KERNEL_ONLY_SETTING">Nota che questa impostazione ha effetto solo se l'uso dei servizi di crittografia del kernel è disabilitato.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_DISABLE_KERNEL_CRYPT_CONFIRM">Disabilitare l'uso dei servizi di crittografia del kernel può ridurre le prestazioni.\n\nSei sicuro di voler continuare?</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_KERNEL_CRYPT_OPTION_CHANGE_MOUNTED_HINT">Nota che la disabilitazione di questa opzione potrebbe non avere alcun effetto sui volumi montati usando i servizi crittografici del kernel.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_REMOUNT_BECAUSEOF_SETTING">Nota che prima di poter usare questa impostazione tutti i volumi attualmente montati devono essere rimontati.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_UNKNOWN_EXC_OCCURRED">Si è verificata un'eccezione sconosciuta.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_FIRST_AID">'Utilità disco' verrà avviata dopo aver selezionato 'OK'.\n\nSeleziona il volume nella finestra 'Utilità disco' e seleziona 'Verifica disco' o 'Ripara disco' nella pagina 'Pronto soccorso'.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_MOUNT_ALL_DEV">Monta tutti i dispositivi</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_ERROR_LOADING_CONFIG">Errore durante il caricamento dei file di configurazione situati in</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_SELECT_FREE_SLOT">Seleziona uno slot unità libero nell'elenco.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_MESSAGE_ON_MOUNT_AGAIN">\n\nVuoi visualizzare questo messaggio la prossima volta che monti un volume di questo genere?</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_WARNING">Attenzione</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_ERROR">Errore</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_ONLY_TEXTMODE">Questa funzione è attualmente supportata solo in modalità testo.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_FREE_SPACE_ON_DRIVE">Spazio libero nell'unità {0}: è {1}.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_DYNAMIC_NOTICE">Tieni presente che se il sistema operativo non alloca i file dall'inizio dello spazio libero, e quindi la dimensione massima possibile del volume nascosto potrebbe essere molto inferiore alla dimensione dello spazio libero sul volume esterno.\nQuesto non è un bug in VeraCrypt ma una limitazione del sistema operativo.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_MAX_HIDDEN_SIZE">La dimensione massima del volume nascosto possibile per questo volume è {0}.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_OPEN_OUTER_VOL">Apri il volume esterno</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_OUTER_VOL_IS_MOUNTED">Il volume esterno è stato creato e montato correttamente come '{0}'.\nIn questo volume dovresti ora copiare alcuni file dall'aspetto sensibile che in realtà NON vuoi nascondere.\nI file saranno lì per chiunque ti costringa a rivelare la tua password.\nRivelerai solo la password per questo volume esterno, non per quello nascosto.\nI file a cui tieni davvero verranno archiviati nel volume nascosto, che verrà creato in seguito.\nAl termine della copia, fare clic su Avanti. Non smontare il volume.\nNota: dopo aver fatto selezionato 'Avanti', il volume esterno verrà analizzato per determinare la dimensione dell'area ininterrotta di spazio libero la cui estremità è allineata con l'estremità del volume.\nQuest'area ospiterà il volume nascosto, quindi limiterà la sua dimensione massima possibile.\nLa procedura garantisce che nessun dato sul volume esterno venga sovrascritto dal volume nascosto.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_ERROR_TRY_ENCRYPT_SYSTEM_DRIVE">Errore: stai tentando di crittografare un'unità di sistema.\n\nVeraCrypt può crittografare un'unità di sistema solo in Windows.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_ERROR_TRY_ENCRYPT_SYSTEM_PARTITION">Errore: stai tentando di crittografare una partizione di sistema.\n\nVeraCrypt può crittografare le partizioni di sistema solo in Windows.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_WARNING_FORMAT_DESTROY_FS">ATTENZIONE: la formattazione del dispositivo eliminerà tutti i dati sul filesystem '{0}'.\n\nVuoi continuare?</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_MOUNTET_HINT">Il filesystem del dispositivo selezionato è attualmente montato.\nSmonta '{0}' prima di procedere.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_HIDDEN_PASS_NO_DIFF">Il volume nascosto non può avere la stessa password, PIM e files di chiavi come volume esterno</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_NOT_FAT_HINT">Tieni presente che il volume non verrà formattato con un filesystem FAT e, pertanto, potrebbe essere necessario installare un driver del filesystem aggiuntivo in piattaforme diverse da {0}, che ti consentiranno di montare il volume.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_ERROR_SIZE_HIDDEN_VOL">Errore: il volume nascosto da creare è maggiore di {0} TB ({1} GB).\n\nSoluzioni possibili:\n- Crea un contenitore/partizione più piccolo di {0} TB.\n</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_MAX_SIZE_HINT">- Per poter creare volumi nascosti ospitati su partizioni/dispositivi fino ad una dimensione di 16 TB usa un'unità con settori da 4096 byte </entry>
<entry lang="it" key="LINUX_DOT_LF">.\n</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_NOT_SUPPORTED">(non supportato dai componenti disponibili su questa piattaforma).\n</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_KERNEL_OLD">Il sistema usa una vecchia versione del kernel Linux.\n\nA causa di un bug nel kernel Linux, il sistema potrebbe smettere di rispondere quando scrivi dati su un volume VeraCrypt.\nQuesto problema può essere risolto aggiornando il kernel alla versione 2.6.24 o successiva.</entry>
- <entry lang="it" key="LINUX_VOL_DISMOUNTED">Il volume {0} è stato smontato.</entry>
+ <entry lang="it" key="LINUX_VOL_UNMOUNTED">Il volume {0} è stato smontato.</entry>
<entry lang="en" key="LINUX_VOL_MOUNTED">Volume {0} has been mounted.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_OOM">Memoria esaurita.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_CANT_GET_ADMIN_PRIV">Impossibile ottenere i privilegi di amministratore</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_COMMAND_GET_ERROR">Il comando {0} ha restituito un errore {1}.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_CMD_HELP">Guida riga di comando di VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_HIDDEN_FILES_PRESENT_IN_KEYFILE_PATH">\nAttenzione: i file nascosti sono presenti in un percorso del file delle chiavi.\nSe hai bisogno di usarli come file delle chiavi, rimuovi il punto iniziale dai loro nomi di file.\nI file nascosti sono visibili solo se abilitati nelle opzioni di sistema.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_DEVICESECTORSIZEMISMATCH">Mancata corrispondenza dimensione dispositivo di archiviazione e del settore volume VC</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_ENCRYPTEDSYSTEMREQUIRED">Questa operazione deve essere eseguita solo quando il sistema ospitato sul volume è in esecuzione.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_INSUFFICIENTDATA">Non sono disponibili dati sufficienti.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_KERNELCRYPTOSERVICETESTFAILED">Test del servizio di crittografia del kernel non riuscito.\nIl servizio di crittografia del kernel molto probabilmente non supporta volumi maggiori di 2 TB.\n\nSoluzioni possibili:\n- Aggiorna il kernel Linux alla versione 2.6.33 o successiva.\n- Disabilita l'uso dei servizi di crittografia del kernel (Impostazioni &gt; Preferenze &gt; Integrazione sistema) o usa l'opzione di montaggio 'nokernelcrypto' nella riga di comando.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_LOOPDEVICESETUPFAILED">Impossibile configurare un dispositivo loop.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_MISSINGARGUMENT">Manca un argomento obbligatorio.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_MISSINGVOLUMEDATA">Dati volume mancanti.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_MOUNTPOINTREQUIRED">Punto di montaggio richiesto.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_MOUNTPOINTUNAVAILABLE">Il punto di montaggio è già in uso.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_PASSWORDEMPTY">Nessuna password o file chiavi specificato.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_PASSWORDORKEYBOARDLAYOUTINCORRECT">\n\nNota che le password di autenticazione pre-avvio devono essere digitate nell'ambiente di pre-avvio in cui non sono disponibili layout di tastiera non statunitensi.\nPertanto, le password di autenticazione pre-avvio devono essere sempre digitate usando il layout di tastiera standard degli Stati Uniti (in caso contrario, la password verrà digitata in modo errato nella maggior parte dei casi).\nTuttavia, tieni presente che NON hai bisogno di una vera tastiera americana; devi solo cambiare il layout della tastiera nel sistema operativo.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_PASSWORDORMOUNTOPTIONSINCORRECT">\n\nNota: se stai tentando di montare una partizione situata in un'unità di sistema crittografata senza l'autenticazione di pre-avvio o di montare la partizione di sistema crittografata di un sistema operativo che non è in esecuzione, puoi farlo selezionando "Opzioni &gt;" &gt; 'Monta partizione usando crittografia sistema'.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_PASSWORDTOOLONG">La password è più lunga di {0} caratteri.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_EX2MSG_PARTITIONDEVICEREQUIRED">Partizione dispositivo richiesta.</entry>