VeraCrypt
aboutsummaryrefslogtreecommitdiff
path: root/Translations/Language.it.xml
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'Translations/Language.it.xml')
-rw-r--r--Translations/Language.it.xml1
1 files changed, 1 insertions, 0 deletions
diff --git a/Translations/Language.it.xml b/Translations/Language.it.xml
index 89fe0283..c7cdbb3c 100644
--- a/Translations/Language.it.xml
+++ b/Translations/Language.it.xml
@@ -1032,40 +1032,41 @@
<string lang="it" key="LAUNCH_WIN_ISOBURN">Lancia Microsoft Windows Disc Image Burner</string>
<string lang="it" key="RESCUE_DISK_BURN_NO_CHECK_WARN">ATTENZIONE: Se avete già creato in passato un disco di ripristino di VeraCrypt non lo potete riutilizzare per questa partizione/disco di sistema perché è stato creato con una chiave master differente! Ogni volta che codificate una partizione/disco di sistema, dovete creare un nuovo disco di ripristino di VeraCrypt per esso, anche se usate la stessa password.</string>
<string lang="it" key="CANNOT_SAVE_SYS_ENCRYPTION_SETTINGS">ERRORE: Impossibile salvare le impostazioni di codifica del sistema.</string>
<string lang="it" key="CANNOT_INITIATE_SYS_ENCRYPTION_PRETEST">Impossibile d'iniziarizzare il pre-test codifica di sistema.</string>
<string lang="it" key="CANNOT_INITIATE_HIDDEN_OS_CREATION">Impossibile inizializzare il processo di creazione del sistema operativo nascosto.</string>
<string lang="it" key="WIPE_MODE_TITLE">Modo pulizia</string>
<string lang="it" key="INPLACE_ENC_WIPE_MODE_INFO">In alcuni tipi di periferiche di memoria, quando i dati vengono soprascritti da altri dati, può essere possibile recuperare i dati soprascritti usando delle tecniche come forza magnetica microscopica. Questo viene applicato pure ai dati che vengono soprascritti con la loro forma Crittata (questo avviene quando VeraCrypt codifica inizialmente codifica una partizione o disco decriptato). In accordo ad alcuni studi e pubblicazioni governative, il recupero dei dati soprascritti può essere evitato (o reso molto difficile) soprascrivendo i dati con certi dati pseudo casuali e non casuali per un certo numero di volte. Pertanto, se voi credete che un avversario possa essere capace di usare tali tecniche per recuperare i dati che intendete codificare, potete voler selezionare una delle modalità di pulizia (i dati esistenti NON saranno distrutti). Notate che questa modalità di pulizia NON può essere eseguita dopo la codifica della partizione/disco. Quando la partizione/disco è totalmente criptato, non viene scritto nessun dato non criptato in esso. Qualsiasi dato da scrivere in esso viene prima criptato al volo nella memoria, e solo quando esso viene criptato viene scritto sul disco.</string>
<string lang="it" key="WIPE_MODE_INFO">In alcuni tipi di periferiche di memoria, quando i dati vengono soprascritti da altri dati, (cioè quando i dati vengono cancellati), può essere possibile recuperare i dati soprascritti usando delle tecniche come forza magnetica microscopica. In accordo ad alcuni studi e pubblicazioni governative, il recupero dei dati soprascritti può essere evitato (o reso molto difficile) soprascrivendo i dati con certi dati pseudo casuali e non casuali per un certo numero di volte. Pertanto, se voi credete che un avversario possa essere capace di usare tali tecniche per recuperare i dati cancellati, potete voler selezionare una delle modalità di pulizia a passaggi multipli.\n\nNota: Più passaggi di pulizia utilizzate, più tempo si impiega per cancellare i dati.</string>
<string lang="it" key="DEVICE_WIPE_PAGE_TITLE">Pulizia</string>
<string lang="it" key="DEVICE_WIPE_PAGE_INFO_HIDDEN_OS">\nNota: Potete interrompere il processo di pulizia, spegnere il vostro computer, avviare il sistema nascosto nuovamente e riprendere il processo interrotto (questa procedura sarà lanciata automaticamente). Pertanto, se voi lo interrompete, l’intero processo di pulizia ripartirà dall’inizio.</string>
<string lang="it" key="DEVICE_WIPE_PAGE_INFO">\n\nNote: Se interrompete il processo di pulizia e quindi tentate di riprenderlo, l’intero processo di pulizia ripartirà dall’inizio.</string>
<string lang="it" key="CONFIRM_WIPE_ABORT">Volete interrompere il processo di pulizia?</string>
<string lang="it" key="CONFIRM_WIPE_START">ATTENZIONE: L’intero contenuto della parizione/unità selezionata sarà cancellato e distrutto.</string>
<string lang="it" key="CONFIRM_WIPE_START_DECOY_SYS_PARTITION">L’intero contenuto della partizione dove il sistema originale risiede sarà cancellato.\n\nNota: L’intero contenuto della partizione che è stato cancellato è stato copiato nella partizione del sistema nascosto.</string>
<string lang="it" key="WIPE_MODE_WARN">AVVERTENZA: Notate che se scegliete ad esempio una modalità di pulizia a 3 passaggi, il tempo necessario a codificare la partizione/unità sarà più di 4 volte superiore. Allo stesso modo, se scegliete una modalità di pulizia a 35 passaggi, ci vorrà un tempo superiore di 36 volte (può essere anche alcune settimane).\n\nNotate, comunque, che la pulizia NON può essere eseguita dopo che la partizione/unità sia totalmente Crittata. Quando la partizione/unità è totalmente Crittata, nessun dato non criptato viene scritto in esso. Qualsiasi dato da scrivere viene prima criptato al volo nella memoria e solo quando viene criptato esso viene scritto su disco (così le prestazioni NON saranno influenzate).\n\nSiete sicuri di voler usare la modalità di pulizia?</string>
<string lang="it" key="WIPE_MODE_NONE">Nessuno (il più veloce)</string>
<string lang="it" key="WIPE_MODE_1_RAND">1-passaggio (dati casuali)</string>
<string lang="it" key="WIPE_MODE_3_DOD_5220">3-passaggi (US DoD 5220.22-M)</string>
<string lang="it" key="WIPE_MODE_7_DOD_5220">7-passaggi (US DoD 5220.22-M)</string>
<string lang="it" key="WIPE_MODE_35_GUTMANN">35-passaggi ("Gutmann")</string>
+ <string lang="it" key="WIPE_MODE_256">256-passaggi</string>
<string lang="it" key="SYS_MULTI_BOOT_MODE_TITLE">Numero di sistemi operativi</string>
<string lang="it" key="MULTI_BOOT_FOR_ADVANCED_ONLY">AVVERTENZA: Gli utenti non esperti non devono mai tentare di codificare Windows in configurazione di multi-avvio.\n\nContinuare?</string>
<string lang="it" key="HIDDEN_OS_MULTI_BOOT">Quando si usa o si crea un sistema operativo nascosto, VeraCrypt supporta una configurazione multi-avvio solo quando si verificano le seguenti condizioni:\n\n- Il sistema operativo attualmente in uso deve essere installato sul disco d'avvio (di boot), il quale non deve contenere altri sistemi operativi.\n\n- Sistemi operativi installati su altri drive non devono usare boot d'avvio residenti sul disco nel quale è installato l'attuale sistema operativo in uso.\n\nSi sono verificate le condizioni di cui sopra?</string>
<string lang="it" key="UNSUPPORTED_HIDDEN_OS_MULTI_BOOT_CFG">VeraCrypt non supporta questa configurazione multi-avvio quando si crea o si utilizza un sistema operativo nascosto.</string>
<string lang="it" key="SYSENC_MULTI_BOOT_SYS_EQ_BOOT_TITLE">Disco di avvio</string>
<string lang="it" key="SYSENC_MULTI_BOOT_SYS_EQ_BOOT_HELP">Il sistema operativo attualmente in esecuzione è installato nel disco di avvio?\n\nNota: Qualche volta, Windows non è installato sullo stesso percorso come il loader di avvio di Windows (partizione di avvio). Se siete in questa situazione, selezionate 'No'.</string>
<string lang="it" key="SYS_PARTITION_MUST_BE_ON_BOOT_DRIVE">Attualmente, VeraCrypt non supporta la codifica di un sistema operativo che non si avvia dal drive dove è installato.</string>
<string lang="it" key="SYSENC_MULTI_BOOT_NBR_SYS_DRIVES_TITLE">Numero dischi di sistema</string>
<string lang="it" key="SYSENC_MULTI_BOOT_NBR_SYS_DRIVES_HELP">Quanti dischi contengono un sistema operativo?\n\nNota: Per esempio, se avete uno qualsiasi dei sistemi operativi (esempio Windows, Mac OS X, Linux, ecc.) installato sul vostro drive primario ed uno dei sistemi operativi installati sul vostro disco secondario, selezionare '2 o più'.</string>
<string lang="it" key="WDE_UNSUPPORTED_FOR_MULTIPLE_SYSTEMS_ON_ONE_DRIVE">Attualmente VeraCrypt non supporta la codifica dell’intero drive contenente sistemi operativi multipli.\n\nPossibili soluzioni:\n\n- Potete ancora codificare uno dei sistemi se voi andate indietro e scegliete la codifica di una singola partizione di sistema (in opposizione alla scelta di codifica dell’intero disco di sistema).\n\n- In alternativa, potete codificare l’intero drive se spostate alcuni dei sistemi in altre unità, lasciando solo un sistema sul drive che volete codificare.</string>
<string lang="it" key="SYSENC_MULTI_BOOT_ADJACENT_SYS_TITLE">Sistemi multipli su un drive singolo</string>
<string lang="it" key="SYSENC_MULTI_BOOT_ADJACENT_SYS_HELP">Esiste un qualsiasi altro sistema operativo installato sul drive nel quale il sistema operativo attualmente in esecuzione è installato?\n\nNota: per esempio, se il sistema operativo attualmente in esecuzione è installato sul drive #0, che contene diverse partizioni, e se una delle partizioni contiene Windows ed un’altra partizione contiene qualsiasi sistema operativo aggiuntivo (cioè Windows, Mac OS X, Linux, ecc.), selezionare 'Sì'.</string>
<string lang="it" key="SYSENC_MULTI_BOOT_NONWIN_BOOT_LOADER_TITLE">Loader di avvio non di Windows</string>
<string lang="it" key="SYSENC_MULTI_BOOT_NONWIN_BOOT_LOADER_HELP">Un loader o manager di avvio di Windows è installato nel manager di avvio principale (MBR)?\n\nNota: Per esempio, se la prima traccia del disco di avvio contiene GRUB, LILO, XOSL, o alcuni altri manager o loader di avvio non di Windows, selezionare 'Si'.</string>
<string lang="it" key="SYSENC_MULTI_BOOT_OUTCOME_TITLE">Avvio multiplo</string>
<string lang="it" key="CUSTOM_BOOT_MANAGERS_IN_MBR_UNSUPPORTED">Attualmente VeraCrypt non supporta ancora le configurazioni avvio multiplo dove un loader di avvio non di Windows è installato nel record di avvio principale.\n\nSoluzioni possibili:\n\n - Se usate un manager di avvio per avviare Windows e Linux, spostare il manager di avvio (chiamato tipicamente GRUB) dal record di avvio master ad una partizione, quindi avviate nuovamente questa procedura e Codificate la partizione/disco di sistema. Notate che il loader di avvio di VeraCrypt diventerà il vostro manager di avvio principale e vi consentirà di lanciare il manager di avvio originale (cioè GRUB) come il vostro manager di avvio secondario (premendo il tasto Esc nello schermo del loader di avvio di VeraCrypt) e quindi potrete lanciare Linux.</string>
<string lang="it" key="WINDOWS_BOOT_LOADER_HINTS">Se il sistema operativo in esecuzione è installato sulla partizione di avvio, dopo averla criptato, avrete bisogno di digitare la password corretta anche se volete avviare un altro sistema Windows non decriptato (siccome essi condividono una singolo loader/manager di avvio di Windows non criptato).\n\nA contrario, se il sistema operativo attualmente in esecuzione sulla partizione di avvio (o se il loader/manager di avvio di Windows non è utilizzato da nessun altro sistema), aver criptato sistema, non avrete bisogno di digitare la password corretta per avviare l'altro sistema decriptato. Dovrete solamente premere il tasto ESC per avviare il sistema decriptato (se ci sono sistemi DeCodificati multipli, avrete bisogno di selezionare pure quale sistema da avviare nel manager di avvio di VeraCrypt).\n\nNote: Tipicamente, il primo sistema di Windows è installato nella partizione di avvio.</string>
<string lang="it" key="SYSENC_PRE_DRIVE_ANALYSIS_TITLE">Codifica dell’area ospite protetta</string>
<string lang="it" key="SYSENC_PRE_DRIVE_ANALYSIS_HELP">Alla fine di molti dischi, c'è un'area che è normalmente nascosta dal sistema operativo (tali aree sono chiamate di solito come Aree ospiti protette). Comunque, alcuni programmi possono leggere e possono scrivere dei dati da/in tali aree. n ATTENZIONE: Alcuni fabbricanti di computer possono usare tali aree per memorizzare degli strumenti e dei dati per il recupero di sistema RAID, per le impostazioni del sistema, per scopi diagnostici o altro. Se tali strumenti o dati devono essere accessibili prima dell’avvio, l'area ignota NON dovrebbe essere Crittata (scegliere NO sopra).\n\nVolete che VeraCrypt scopra e cifri tale area ignota (se esiste) alla fine del disco?</string>
<string lang="it" key="SYSENC_TYPE_PAGE_TITLE">Tipo di codifica di sistema</string>