VeraCrypt
aboutsummaryrefslogtreecommitdiff
path: root/Translations/Language.it.xml
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'Translations/Language.it.xml')
-rw-r--r--Translations/Language.it.xml4
1 files changed, 2 insertions, 2 deletions
diff --git a/Translations/Language.it.xml b/Translations/Language.it.xml
index c835f0b1..f2cc0331 100644
--- a/Translations/Language.it.xml
+++ b/Translations/Language.it.xml
@@ -851,19 +851,19 @@
<string lang="it" key="AFTER_INSTALL_TUTORIAL">Se non si è mai utilizzato VeraCrypt prima d'ora, si raccomanda di leggere il capitolo 'Beginner’s Tutorial' della 'VeraCrypt User Guide'. Si desidera visualizzare la guida?</string>
<string lang="it" key="SELECT_AN_ACTION">Selezionare un’azione da eseguire dalle seguenti:</string>
<string lang="it" key="REPAIR_REINSTALL">Ripara/Reinstalla</string>
<string lang="it" key="UPGRADE">Aggiorna</string>
<string lang="it" key="UNINSTALL">Disinstalla</string>
<string lang="it" key="SETUP_ADMIN">Per installare/disinstallare VeraCrypt, dovete avere i privilegi di amministratore. Volete continuare?</string>
<string lang="it" key="TC_INSTALLER_IS_RUNNING">L’installer di VeraCrypt è attualmente in esecuzione in questo sistema ed esegue o prepara l’installazione oppure aggiornamento di VeraCrypt. Prima di procedere, attendere per finire o chiudere esso. Se non potete chiudere l’installer, riavviare i computer prima di procedere.</string>
<string lang="it" key="INSTALL_FAILED">Installazione fallita.</string>
<string lang="it" key="UNINSTALL_FAILED">Disinstallazione fallita.</string>
- <string lang="it" key="DIST_PACKAGE_CORRUPTED">Questo pacchetto di distribuzione è danneggiato. Provare a scaricarlo nuovamente (preferibilmente dal sito ufficiale di VeraCrypt all’indirizzo ww.veracrypt.org).</string>
+ <string lang="it" key="DIST_PACKAGE_CORRUPTED">Questo pacchetto di distribuzione è danneggiato. Provare a scaricarlo nuovamente (preferibilmente dal sito ufficiale di VeraCrypt all’indirizzo https://www.veracrypt.fr).</string>
<string lang="it" key="CANNOT_WRITE_FILE_X">Impossibile scrivere il file %s</string>
<string lang="it" key="EXTRACTING_VERB">Estrazione</string>
<string lang="it" key="CANNOT_READ_FROM_PACKAGE">Impossibile leggere i dati dal pacchetto.</string>
<string lang="it" key="CANT_VERIFY_PACKAGE_INTEGRITY">Impossibile verificare l'integrità del pacchetto.</string>
<string lang="it" key="EXTRACTION_FAILED">L'estrazione è fallita.</string>
<string lang="it" key="ROLLBACK">L'installazione è ritornata alla versione precedente.</string>
<string lang="it" key="INSTALL_OK">VeraCrypt è stato installato con successo.</string>
<string lang="it" key="SETUP_UPDATE_OK">VeraCrypt è stato aggiornato con successo.</string>
<string lang="it" key="UPGRADE_OK_REBOOT_REQUIRED">VeraCrypt è stato aggiornato correttamente. Comunque prima di utilizzarlo il computer deve essere riavviato.\n\nSi desidera riavviare edesso?</string>
@@ -1226,19 +1226,19 @@
<string lang="it" key="DECOY_OS_INSTRUCTIONS_PORTION_14">Se volete avviare il sistema operativo nascosto, dovete semplicemente digitare la password per questo sistema nello schermo del boot loader di VeraCrypt (che appare quando accendete o riavviate il vostro computer).\n\nDovete fare lo stesso per il sistema operativo “di inganno”.\n\nPotete solo rivelare la password per il sistema “di inganno” a chiunque vi obbliga a svelare la vostra password di autenticazione pre-boot. L’esistenza del volume nascosto (e quindi del sistema operativo nascosto) rimarrà segreta.\n\n</string>
<string lang="it" key="DECOY_OS_INSTRUCTIONS_PORTION_15">La terza password (quella per il volume esterno) può essere svelata a chiunque vi obblighi a rivelare la password per la prima partizione dietro a quella di sistema, dove risiedono entrambi i volumi, esterno ed nascosto (contenente il sistema operativo nascosto). L’esistenza del volume nascosto rimarrà segreta.\n\n\n</string>
<string lang="it" key="DECOY_OS_INSTRUCTIONS_PORTION_16">Se rivelate la password per il sistema “di inganno” ad un vostro avversario ed esso vi chiede perchè lo spazio libero della partizione del sistema (quello “di inganno”) contiene dei dati casuali, voi potete rispondere, ad esempio: "La partizione conteneva prima un sistema criptato da VeraCrypt, ma io ho dimenticato la password di autenticazione pre-boot (quindi il sistema è stato danneggiato e non si avvia) in modo che ho dovuto reinstallare Windows e ricrittare la partizione."\n\n\n</string>
<string lang="it" key="DECOY_OS_INSTRUCTIONS_PORTION_17">Se vengono seguite tutte le istruzoni come tutte le precauzioni eI requisiti elencati nella sezione "Security Requirements and Precautions Pertaining to Hidden Volumes" nella VeraCrypt User's Guide , sarà impossibile provare l’esistenza del volume e del sistema operative nascosto, anche quando viene montato il volume esterno o quando il sistema operative “di inganno” viene decriptato oppure viene avviato.\n\nSe salvate una copia di questo testo o lo stampate (molto raccomandato, finchè la vostra stampante conserva delle copie dei documenti in stampa nella suo drive interno), dovete distruggere qualsasi copia di esso dopo aver creato il sistema di inganno e dopo aver capito tutte le informazioni contenute nel testo (altrimenti, se viene trovata una copia di questo testo, si può dimostrare la presenza di un sistema operativo nascosto in questo computer).\n\n</string>
<string lang="it" key="DECOY_OS_INSTRUCTIONS_PORTION_18">ATTENZIONE: SE NON PROTEGGETE IL VOLUME nascosto (per informazioni su come fare questo fate riferimento alla sezione "Protection of Hidden Volumes Against Damage" nella VeraCrypt User's Guide), NON SCRIVERE SUL VOLUME ESTERNO (notare che il sistema operativo “di inganno” NON è installato nel volume esterno). DIVERSAMENTE, POTETE SOVRASCRIVERE E DANNEGGIARE IL VOLUME ESTERNO ED IL SISTEMA OPERATIVO nascosto AL SUO INTERNO)!</string>
<string lang="it" key="HIDDEN_OS_CREATION_PREINFO_TITLE">Clonazione del sistema operativo</string>
<string lang="it" key="HIDDEN_OS_CREATION_PREINFO_HELP">Nei passi successivi, VeraCrypt creerà il sistema operativo nascosto copiando il contenuto della partizione di sistema nel volume nascosto (i dati in copia saranno Codificati al volo con una chiave di codifica differente da quella usata per il sistema operativo di richiamo).\n\nNotate che il processo sarà eseguito in ambiente di pre-boot(prima dell’avvio di Windows) e può impiegare molto tempo per essere completato; diverse ore o anche diversi giorni (a seconda della dimensione della partizione di sistema e dalle prestazioni del vostro computer).\n\nVoi potrete interrompere il processo, spegnere il vostro computer, avviare il sistema operativo e riavviare il processo. Comunque, se interrompete tale processo, l’intera procedura di copia del sistema dovrà ripartire dall’inizio (perché il contenuto della partizione di sistema non deve cambiare durante la clonazione).</string>
<string lang="it" key="CONFIRM_CANCEL_HIDDEN_OS_CREATION">Volete annullare l’intero processo di creazione del sistema operativo nascosto?\n\nNota: NON potrete ripristinare il processo se lo annullate adesso.</string>
<string lang="it" key="CONFIRM_CANCEL_SYS_ENC_PRETEST">Volete annullare il pre-test per la codifica di sistema?</string>
- <string lang="it" key="BOOT_PRETEST_FAILED_RETRY">La richiesta di codifica di sistema VeraCrypt è fallita. Volete ritentare?\n\nSelezionando 'No', il componente di autenticazione in pre-boot sarà disinstallato.\n\nNota:\n\n- Se il Boot Loader di VeraCrypt non vi richiede di digitare la password prima dell'avvio di Windows, è possibile che il vostro sistema operativo non si it is avvia dall'unità nella quale esso è installato. Questo non è supportato.\n\n- Se usate un algoritmo di cifratura diverso di AES e la richiesta è fallita (ed avete digitato la password), questo è stato causato da un driver designato inadeguatamente. Selezionare 'No', e ritentare la cifratura della partizione/unità di sistema, usando l'algoritmo di codifica AES (che ha dei requisiti di memoria inferiori).\n\n- Per più possibili cause e soluzioni, visitare: https://veracrypt.codeplex.com/wikipage?title=Troubleshooting</string>
+ <string lang="it" key="BOOT_PRETEST_FAILED_RETRY">La richiesta di codifica di sistema VeraCrypt è fallita. Volete ritentare?\n\nSelezionando 'No', il componente di autenticazione in pre-boot sarà disinstallato.\n\nNota:\n\n- Se il Boot Loader di VeraCrypt non vi richiede di digitare la password prima dell'avvio di Windows, è possibile che il vostro sistema operativo non si it is avvia dall'unità nella quale esso è installato. Questo non è supportato.\n\n- Se usate un algoritmo di cifratura diverso di AES e la richiesta è fallita (ed avete digitato la password), questo è stato causato da un driver designato inadeguatamente. Selezionare 'No', e ritentare la cifratura della partizione/unità di sistema, usando l'algoritmo di codifica AES (che ha dei requisiti di memoria inferiori).\n\n- Per più possibili cause e soluzioni, visitare: https://www.veracrypt.fr/en/Troubleshooting.html</string>
<string lang="it" key="SYS_DRIVE_NOT_ENCRYPTED">La partizione/disco di sistema non sembra essere criptato (né parzialmente né interamente).</string>
<string lang="it" key="SETUP_FAILED_BOOT_DRIVE_ENCRYPTED">La vostra partizione/disco di sistema è criptato (parzialmente o completamente).\n\nDeCodificate la vostra partizione/disco interamente prima di procedere. Per fare questo, selezionate 'Sistema'&gt;'Decodifica definitivamente la partizione/disco di sistema' dal menu della barra strumenti della finestra principale di VeraCrypt.</string>
<string lang="it" key="SETUP_FAILED_BOOT_DRIVE_ENCRYPTED_DOWNGRADE">Quando la partizione/unità di sistema è crittata (parzialmente o totalmente), non potete tornare ad una precedente versione di VeraCrypt (ma potete aggiornare o reinstallare la stessa versione di esso).</string>
<string lang="it" key="SYS_ENCRYPTION_OR_DECRYPTION_IN_PROGRESS">La vostra partizione/disco di sistema verrà Crittata, deCrittata o modificata in un altro modo. Interrompere il processo in corso (oppure aspettare finché venga completata) prima di procedere.</string>
<string lang="it" key="SYSTEM_ENCRYPTION_IN_PROGRESS_ELSEWHERE">Una sessione della Creazione guidata volume VeraCrypt è aperta attualmente in questo sistema ed esegue o prepara la codifica/decodifica della partizione/disco di sistema. Prima di procedere, attendere che la sessione precedente sia finita o chiusa. Se non potete chiuderla, riavviate il vostro computer prima di procedere.</string>
<string lang="it" key="SYSTEM_ENCRYPTION_NOT_COMPLETED">Il processo di codifica o decodifica della partizione/disco di sistema non è stata completato. Attendere finché essa venga completata prima di procedere.</string>
<string lang="it" key="ERR_ENCRYPTION_NOT_COMPLETED">ERRORE! Il processo di codifica della partizione/disco di sistema non è completo. Esso deve essere prima completato.</string>
<string lang="it" key="ERR_NONSYS_INPLACE_ENC_INCOMPLETE">ERRORE! Il processo di codifica della partizione/volume non è completo. Esso deve essere prima completato.\n\nNota: Per riprendere il processo selezionare 'Volumi' &gt; 'Riprendi processi interrotti' dalla barra del menu della finestra principale di VeraCrypt.</string>
<string lang="it" key="ERR_SYS_HIDVOL_HEAD_REENC_MODE_WRONG">La password è corretta, VeraCrypt ha decriptato la testa del volume e scoperto che questo volume è uno di sistema operativo nascosto. Comunque, non potete modificare in questo modo la testa di un voume di sistema nascosto.\n\nPer cambiare la password per un volume di sistema nascosto, avviate il sistema operativo risiedente nel volume nascosto e selezionate 'Sistema' &gt; 'Cambia password...' dal menu degli strumenti della barra principale della finestra di VeraCrypt.\n\nPer impostare la chiave principale dell’algoritmo di derivazione, avviare il sistema operativo e selezionare 'Sistema' &gt;'Impostare la chiave principale algoritmo di derivazione...'.</string>