From 8c0fadc06828690a0fc1ef904a05a684974cd18b Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Mounir IDRASSI Date: Tue, 25 Aug 2015 11:29:11 +0200 Subject: Language XML translations: use correct abbreviation for VeraCrypt Rescue Disk (VRD instead of TRD) --- Translations/Language.it.xml | 2 +- 1 file changed, 1 insertion(+), 1 deletion(-) (limited to 'Translations/Language.it.xml') diff --git a/Translations/Language.it.xml b/Translations/Language.it.xml index 86892580..87994ccd 100644 --- a/Translations/Language.it.xml +++ b/Translations/Language.it.xml @@ -1093,7 +1093,7 @@ Siccome VeraCrypt ha temporaneamente modificato il layout di tastiera in quello standard americano, non è possibile digitare i caratteri premendo i tasti mentre il tasto destro Alt è tenuto premuto. Comunque, potete digitare la maggior parte di tali caratteri premendo i tasti appropriati mentre il tasto Maiusc è tenuto premuto. VeraCrypt ha impedito la modifica del layout della tastiera. Nota: La password deve essere digitata in ambiente pre-boot (prima dell’avvio di Windows) dove le tastiere non americane non sono accettabili. Pertanto, la password deve essere sempre digitata usando la configurazione tastiera standard US. Quindi è importante notare che voi NON avete bisogno di disporre una reale tastiera americana. VeraCrypt assicura automaticamente che voi digitiate la password in sicurezza (sia ora che in ambiente pre-boot) anche se NON avete una vera tastiera americana. - Prima che voi possiate cifrare la partizione/unità, dovete creare un disco di ripristino di VeraCrypt (TRD), che serve ai seguenti scopi:\n\n- Se il VeraCrypt Boot Loader, la chiave principale oppure altri dati critici sono danneggiati, il TRD vi consente di ripristinarli(notare, comunque, che dovete sempre inserire la password corretta).\n\n- Se Windows risulta danneggiato e non può avviarsi, il TRD vi consente di decifrare permanentemente la partizione/drive prima dell'avvio di Windows.\n\n- Il TRD conterrà un backup del contenuto presente della prima traccia del disco (che contiene tipicamente un system loader oppure un boot manager) e vi consentirà di ripristinarli se necessario.\n\nIl file immagine ISO del disco di ripristino di VeraCrypt sarà creato nel percorso specificato sotto. + Prima che voi possiate cifrare la partizione/unità, dovete creare un disco di ripristino di VeraCrypt (VRD), che serve ai seguenti scopi:\n\n- Se il VeraCrypt Boot Loader, la chiave principale oppure altri dati critici sono danneggiati, il VRD vi consente di ripristinarli(notare, comunque, che dovete sempre inserire la password corretta).\n\n- Se Windows risulta danneggiato e non può avviarsi, il VRD vi consente di decifrare permanentemente la partizione/drive prima dell'avvio di Windows.\n\n- Il VRD conterrà un backup del contenuto presente della prima traccia del disco (che contiene tipicamente un system loader oppure un boot manager) e vi consentirà di ripristinarli se necessario.\n\nIl file immagine ISO del disco di ripristino di VeraCrypt sarà creato nel percorso specificato sotto. Dopo aver fatto clic su OK, Microsoft Windows Disc Image Burner sarà lanciato. Prego usatelo per masterizzare il file immagine ISO del disco di ripristino di VeraCrypt su un CD oppure DVD.\n\nDopo aver fatto questo, ritornare nella procedura di creazione volume di VeraCrypt e seguire le sue istruzioni. L'immagine del disco di ripristino è stata creata e salvata in questo file:\n%hs\n\nOra avete bisogno di masterizzarla in un CD o DVD.\n\n%lsDopo averla masterizzata, fate clic su Avanti per verificare che essa sia stata masterizzata correttamente. L'immagine del disco di ripristino è stata creata e salvata in questo file:\n%hs\n\nOra voi potete sia masterizzarla su CD/DVD oppure spostarla in un percorso sicuro per un uso in seguito.\n\n%lsFate clic su Avanti per continuare. -- cgit v1.2.3