VeraCrypt
aboutsummaryrefslogtreecommitdiff
path: root/Translations/Language.it.xml
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'Translations/Language.it.xml')
-rw-r--r--Translations/Language.it.xml80
1 files changed, 40 insertions, 40 deletions
diff --git a/Translations/Language.it.xml b/Translations/Language.it.xml
index 23d87fca..c51a9387 100644
--- a/Translations/Language.it.xml
+++ b/Translations/Language.it.xml
@@ -1,6 +1,6 @@
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<VeraCrypt>
- <localization prog-version= "1.26.19">
+ <localization prog-version= "1.26.20">
<language langid="it" name="Italiano" en-name="Italian" version="1.0.1" translators="Maurizio Ballo, Consiglio Gaetano" />
<font lang="it" class="normal" size="11" face="default" />
<font lang="it" class="bold" size="13" face="Arial" />
@@ -135,8 +135,8 @@
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_REMOVE">&amp;Rimuovi</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAVORITE_USE_LABEL_IN_EXPLORER">Usa etichetta preferita come Explorer etichetta disco</entry>
<entry lang="it" key="IDC_FAV_VOL_OPTIONS_GLOBAL_SETTINGS_BOX">Impostazioni globali</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_HK_DISMOUNT_BALLOON_TOOLTIP">Visualizza messaggio a scomparsa dopo aver correttamente scollegato una hotkey</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_HK_DISMOUNT_PLAY_SOUND">Riproduci un suono di notifica dopo aver scollegato una hotkey correttamente</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_HK_UNMOUNT_BALLOON_TOOLTIP">Visualizza messaggio a scomparsa dopo aver correttamente scollegato una hotkey</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_HK_UNMOUNT_PLAY_SOUND">Riproduci un suono di notifica dopo aver scollegato una hotkey correttamente</entry>
<entry lang="it" key="IDC_HK_MOD_ALT">Alt</entry>
<entry lang="it" key="IDC_HK_MOD_CTRL">Ctrl</entry>
<entry lang="it" key="IDC_HK_MOD_SHIFT">Maiusc</entry>
@@ -156,12 +156,12 @@
<entry lang="it" key="IDC_PIM_HELP">(Vuoto o 0 per iterazioni di default)</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_BKG_TASK_ENABLE">Attiva</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_CACHE_PASSWORDS">Mantieni le password nella cache</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_DISMOUNT_INACTIVE">Smontaggio automatico del volume in mancanza di attività successive</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_DISMOUNT_LOGOFF">L'utente si disconnette</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_DISMOUNT_SESSION_LOCKED">Sessione utente bloccata</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_DISMOUNT_POWERSAVING">PC in modo di risparmio energia</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_DISMOUNT_SCREENSAVER">Il salvaschermo è attivato</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_FORCE_AUTO_DISMOUNT">Forza lo smontaggio automatico anche se il volume contiene dei file o cartelle aperti</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_UNMOUNT_INACTIVE">Smontaggio automatico del volume in mancanza di attività successive</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_UNMOUNT_LOGOFF">L'utente si disconnette</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_UNMOUNT_SESSION_LOCKED">Sessione utente bloccata</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_UNMOUNT_POWERSAVING">PC in modo di risparmio energia</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_UNMOUNT_SCREENSAVER">Il salvaschermo è attivato</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_FORCE_AUTO_UNMOUNT">Forza lo smontaggio automatico anche se il volume contiene dei file o cartelle aperti</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_LOGON_MOUNT_DEVICES">Monta tutti i volumi VeraCrypt residenti sulle unità</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_LOGON_START">Esegui in background</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_MOUNT_READONLY">Monta i volumi in sola lettura</entry>
@@ -169,7 +169,7 @@
<entry lang="it" key="IDC_PREF_OPEN_EXPLORER">Apri la finestra di Esplora risorse dopo aver montato un volume correttamente</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_TEMP_CACHE_ON_MULTIPLE_MOUNT">Temporanea password cache durante le operazioni "Monta Volumi Preferiti"</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_USE_DIFF_TRAY_ICON_IF_VOL_MOUNTED">Usa un icona diversa nella barra di sistema se ci sono volumi montati</entry>
- <entry lang="it" key="IDC_PREF_WIPE_CACHE_ON_AUTODISMOUNT">Azzera le password nella cache allo smontaggio automatico</entry>
+ <entry lang="it" key="IDC_PREF_WIPE_CACHE_ON_AUTOUNMOUNT">Azzera le password nella cache allo smontaggio automatico</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PREF_WIPE_CACHE_ON_EXIT">Azzera le password nella cache in uscita</entry>
<entry lang="it" key="IDC_PRESERVE_TIMESTAMPS">Non modificare data ed ora dei file contenitori</entry>
<entry lang="it" key="IDC_RESET_HOTKEYS">Azzera</entry>
@@ -269,14 +269,14 @@
<entry lang="it" key="IDT_ACCELERATION_OPTIONS">Accelerazione hardware </entry>
<entry lang="it" key="IDT_ASSIGN_HOTKEY">Assegna tasti rapidi</entry>
<entry lang="it" key="IDT_AUTORUN">Configurazione di avvio automatico (autorun.inf)</entry>
- <entry lang="it" key="IDT_AUTO_DISMOUNT">Smontaggio automatico</entry>
- <entry lang="it" key="IDT_AUTO_DISMOUNT_ON">Smonta tutti quando:</entry>
+ <entry lang="it" key="IDT_AUTO_UNMOUNT">Smontaggio automatico</entry>
+ <entry lang="it" key="IDT_AUTO_UNMOUNT_ON">Smonta tutti quando:</entry>
<entry lang="it" key="IDT_BOOT_LOADER_SCREEN_OPTIONS">Opzioni schermata di boot per VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="IDT_CONFIRM_PASSWORD">Conferma password:</entry>
<entry lang="it" key="IDT_CURRENT">Corrente</entry>
<entry lang="it" key="IDT_CUSTOM_BOOT_LOADER_MESSAGE">Visualizza il messaggio utente nello schermo di autenticazione di per-avvio (massimo 24 caratteri):</entry>
<entry lang="it" key="IDT_DEFAULT_MOUNT_OPTIONS">Opzioni di montaggio predefinite</entry>
- <entry lang="it" key="IDT_DISMOUNT_ACTION">Opzioni tasti rapidi</entry>
+ <entry lang="it" key="IDT_UNMOUNT_ACTION">Opzioni tasti rapidi</entry>
<entry lang="it" key="IDT_DRIVER_OPTIONS">Configurazione del driver</entry>
<entry lang="it" key="IDC_ENABLE_EXTENDED_IOCTL_SUPPORT">Attiva supporto esteso controllo codici dischi</entry>
<entry lang="it" key="IDT_FAVORITE_LABEL">Etichetta del volume preferito selezionato:</entry>
@@ -423,8 +423,8 @@
<entry lang="it" key="DEVICE_FREE_PB">La dimensione di %s è %.2f PB</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_IN_USE_FORMAT">ATTENZIONE: l’unità/partizione è in uso da parte del sistema operativo o da un'applicazione. La sua formattazione potrebbe causare la perdita dei dati e l'instabilità del sistema.\n\nContinuare?</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_IN_USE_INPLACE_ENC">ATTENZIONE: l’unità è in uso da parte del sistema operativo o da un'applicazione. Dovete chiudere qualsiasi applicazione che sta usando la partizione (compreso i software antivirus).\n\nContinuare?</entry>
- <entry lang="it" key="FORMAT_CANT_DISMOUNT_FILESYS">ERRORE: l’unità/partizione contiene un file system che non può essere smontato. Il file system potrebbe essere in uso. La formattazione della unità/partizione può causare la perdita dei dati e l'instabilità del sistema.\n\nPer risolvere il problema, si raccomanda di cancellare la partizione e di ricrearla senza formattarla, seguendo le seguenti istruzioni: 1) Fare click destro sull'icona 'Risorse del computer' nel menu Start e selezionare 'Gestione'. Dovrebbe comparire la finestra 'Gestione computer'. 2) Nella finestra 'Gestione computer', selezionare 'Gestione disco'. 3) Fare click destro sulla partizione da codificare e selezionare 'Elimina partizione' o 'Elimina volume' oppure 'Elimina unità logica'. 4) Cliccare 'Sì'. Se Windows chiede il riavvio del computer, eseguirlo. Ripetere i passi 1 e 2 e continuare col passo 5. 5) Fare click destro sullo spazio libero/non allocato e selezionare 'Nuova partizione' o 'Nuovo volume' oppure 'Nuova unità logica'. 6) Dovrebbe comparire la finestra 'Creazione guidata nuova partizione' o 'Creazione guidata nuovo volume'; seguire le istruzioni. Nella pagina intitolata 'Formatta partizione', selezionare 'Non formattare questa partizione' o 'Non formattare questo volume'. Cliccare su 'Avanti' e poi su 'Fine'. 7) Ora il percorso del unità selezionato in VeraCrypt potrebbe essere errato. Uscire dalla creazione guidata del volume VeraCrypt (se ancora in esecuzione) e riavviarla. 8) Provare nuovamente a codificare l’unità/partizione.\n\nSe VeraCrypt non riesce ripetutamente a codificare l’unità/partizione, creare un file contenitore.</entry>
- <entry lang="it" key="INPLACE_ENC_CANT_LOCK_OR_DISMOUNT_FILESYS">ERRORE: il sistema dei file non può essere chiuso o smontato. Esso può essere in uso dal sistema operativo oppure da applicazioni (per esempio software antivirus). La codifica della partizione potrebbe causare la corruzione dei dati e l’instabilità del sistema.\n\nChiudete qualsiasi applicazione che può essere in uso dal sistema operativo (compresi gli antivirus) e tentate nuovamente. Se questo non vi aiuta, seguire i passi che seguono.</entry>
+ <entry lang="it" key="FORMAT_CANT_UNMOUNT_FILESYS">ERRORE: l’unità/partizione contiene un file system che non può essere smontato. Il file system potrebbe essere in uso. La formattazione della unità/partizione può causare la perdita dei dati e l'instabilità del sistema.\n\nPer risolvere il problema, si raccomanda di cancellare la partizione e di ricrearla senza formattarla, seguendo le seguenti istruzioni: 1) Fare click destro sull'icona 'Risorse del computer' nel menu Start e selezionare 'Gestione'. Dovrebbe comparire la finestra 'Gestione computer'. 2) Nella finestra 'Gestione computer', selezionare 'Gestione disco'. 3) Fare click destro sulla partizione da codificare e selezionare 'Elimina partizione' o 'Elimina volume' oppure 'Elimina unità logica'. 4) Cliccare 'Sì'. Se Windows chiede il riavvio del computer, eseguirlo. Ripetere i passi 1 e 2 e continuare col passo 5. 5) Fare click destro sullo spazio libero/non allocato e selezionare 'Nuova partizione' o 'Nuovo volume' oppure 'Nuova unità logica'. 6) Dovrebbe comparire la finestra 'Creazione guidata nuova partizione' o 'Creazione guidata nuovo volume'; seguire le istruzioni. Nella pagina intitolata 'Formatta partizione', selezionare 'Non formattare questa partizione' o 'Non formattare questo volume'. Cliccare su 'Avanti' e poi su 'Fine'. 7) Ora il percorso del unità selezionato in VeraCrypt potrebbe essere errato. Uscire dalla creazione guidata del volume VeraCrypt (se ancora in esecuzione) e riavviarla. 8) Provare nuovamente a codificare l’unità/partizione.\n\nSe VeraCrypt non riesce ripetutamente a codificare l’unità/partizione, creare un file contenitore.</entry>
+ <entry lang="it" key="INPLACE_ENC_CANT_LOCK_OR_UNMOUNT_FILESYS">ERRORE: il sistema dei file non può essere chiuso o smontato. Esso può essere in uso dal sistema operativo oppure da applicazioni (per esempio software antivirus). La codifica della partizione potrebbe causare la corruzione dei dati e l’instabilità del sistema.\n\nChiudete qualsiasi applicazione che può essere in uso dal sistema operativo (compresi gli antivirus) e tentate nuovamente. Se questo non vi aiuta, seguire i passi che seguono.</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_IN_USE_INFO">ATTENZIONE: alcune delle unità/partizioni montate sono già in uso!\n\nIgnorare questa condizione può causare risultati indesiderati, compresa l'instabilità del sistema.\n\nE' consigliabile chiudere tutte le applicazioni che potrebbero usare le unità/partizioni.</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_PARTITIONS_ERR">L’unità selezionata contiene delle partizioni.\n\nLa formattazione del unità potrebbe causare la perdita dei dati e l'instabilità del sistema. Selezionare una partizione o rimuovere tutte le partizioni per consentire a VeraCrypt di formattarle senza rischi.</entry>
<entry lang="it" key="DEVICE_PARTITIONS_ERR_W_INPLACE_ENC_NOTE">L’unità non di sistema selezionata contiene delle partizioni.\n\nLa codifica di volumi di VeraCrypt ospitati nell’unità può essere creata all’interno delle unità che non contengono nessuna partizione (compresi dischi rigidi e dischi allo stato solido). Un’unità contenente delle partizioni può essere interamente Crittata ‘sul posto’ (usando una singola chiave master) solo se essa è il disco dove Windows è installato e dal quale esso si avvia.\n\nSe volete codificare la partizione non di sistema selezionata usando una singola chiave master, dovete rimuovere tutte le partizioni nell’ unità prima di consentire a VeraCrypt di formattarla in sicurezza (la formattazione di una unità contenente delle partizioni può causare l’instabilità del sistema e/o corruzione dei dati). In alternativa, potete codificare singolarmente ogni partizione sul disco (ogni partizione sarà Crittata usando una chiave master differente).\n\nNota: Se volete rimuovere tutte le partizioni da un disco GPT, dovete convertirlo in disco MBR (usando lo strumento Gestione del computer) allo scopo di rimuovere le partizioni ignote.</entry>
@@ -590,7 +590,7 @@
<entry lang="it" key="HIDDEN_VOLUME_TOO_SMALL_FOR_OS_CLONE">ERRORE: I file da voi copiati nel volume esterno occupa troppo spazio. Pertanto, non c'è spazio sufficiente a disposizione nel volume esterno per il volume nascosto.\n\nDa notare che il volume nascosto deve essere grande come la partizione di sistema (che è quella in è installato cui il sistema operativo attualmente in esecuzione). La ragione è che il sistema operativo nascosto necessita di essere creato copiando il contenuto della partizione di sistema nel volume nascosto.\n\n\nLa procedura di creazione del sistema operativo nascosto non può continuare.</entry>
<entry lang="it" key="OPENFILES_DRIVER">Il driver non riesce a smontare il volume. Alcuni file che si trovano in esso potrebbero essere ancora aperti.</entry>
<entry lang="it" key="OPENFILES_LOCK">Impossibile bloccare il volume. Ci sono file ancora aperti in esso, pertanto questo non può essere smontato.</entry>
- <entry lang="it" key="VOL_LOCK_FAILED_OFFER_FORCED_DISMOUNT">VeraCrypt non può chiudere il volume perché esso è in uso dal sistema o applicazioni (possono esserci file aperti sul volume).\n\nVolete forzare lo smontaggio del volume?</entry>
+ <entry lang="it" key="VOL_LOCK_FAILED_OFFER_FORCED_UNMOUNT">VeraCrypt non può chiudere il volume perché esso è in uso dal sistema o applicazioni (possono esserci file aperti sul volume).\n\nVolete forzare lo smontaggio del volume?</entry>
<entry lang="it" key="OPEN_VOL_TITLE">Selezionare un volume VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="OPEN_TITLE">Specificare il percorso e nome del file</entry>
<entry lang="it" key="SELECT_PKCS11_MODULE">Selezionare la libreria PKCS #11</entry>
@@ -729,7 +729,7 @@
<entry lang="it" key="DLL_FILES">Moduli libreria</entry>
<entry lang="it" key="FORMAT_NTFS_STOP">La formattazione NTFS non può proseguire.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_MOUNT_VOLUME">Impossibile montare il volume.</entry>
- <entry lang="it" key="CANT_DISMOUNT_VOLUME">Impossibile smontare il volume.</entry>
+ <entry lang="it" key="CANT_UNMOUNT_VOLUME">Impossibile smontare il volume.</entry>
<entry lang="it" key="FORMAT_NTFS_FAILED">Windows non può formattare il volume come NTFS.\n\nSelezionare un tipo di file system diverso (se possibile) e provare di nuovo. In alternativa, lasciare il volume non formattato (selezionare 'Nessuno' come file system), uscire dalla procedura guidata, montare il volume e usare uno strumento di sistema o di terze parti per formattarlo (il volume rimarrà criptato).</entry>
<entry lang="it" key="FORMAT_NTFS_FAILED_ASK_FAT">Windows fallisce nel formattare il volume come NTFS.\n\nVolete invece formattare il volume come FAT?</entry>
<entry lang="it" key="DEFAULT">Predefinito</entry>
@@ -771,7 +771,7 @@
<entry lang="it" key="INPLACE_ENC_GENERIC_ERR_ALT_STEPS">Un errore ha impedito a VeraCrypt di codificare la partizione. Tentate la correzione di qualsiasi problema segnalato precedentemente e quindi ritentare. Se il problema persiste, può esservi di aiuto seguire i passi seguenti.</entry>
<entry lang="it" key="INPLACE_ENC_GENERIC_ERR_RESUME">Un errore ha impedito a VeraCrypt di riprendere il processo di codifica della partizione.\n\nTentate la correzione di qualsiasi problema segnalato precedentemente e quindi tentare di riprendere nuovamente il processo. Notate che il volume non può essere montato finché esso non viene criptato completamente.</entry>
<entry lang="it" key="INPLACE_DEC_GENERIC_ERR">Un errore ha impedito a VeraCrypt di decifrare il volume. Per favore prova a sistemare qualsiasi problema riportato in precedenza e prova ancora se possibile.</entry>
- <entry lang="it" key="CANT_DISMOUNT_OUTER_VOL">ERRORE: impossibile smontare il volume esterno!\n\nIl volume non può essere smontato se contiene file o cartelle usati dalle applicazioni o dal sistema.\n\nChiudere tutti i programmi che potrebbero usare i file o le cartelle sul volume e cliccare su 'Riprova'.</entry>
+ <entry lang="it" key="CANT_UNMOUNT_OUTER_VOL">ERRORE: impossibile smontare il volume esterno!\n\nIl volume non può essere smontato se contiene file o cartelle usati dalle applicazioni o dal sistema.\n\nChiudere tutti i programmi che potrebbero usare i file o le cartelle sul volume e cliccare su 'Riprova'.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_GET_OUTER_VOL_INFO">ERRORE: Non si possono ottenere le informazioni a proposito del volume esterno! La creazione del volume non può proseguire.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_ACCESS_OUTER_VOL">ERRORE: impossibile accedere al volume esterno! La creazione del volume non può proseguire.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_MOUNT_OUTER_VOL">ERRORE: impossibile montare il volume esterno! La creazione del volume non può proseguire.</entry>
@@ -882,7 +882,7 @@
<entry lang="it" key="INSTALL_COMPLETED">Installazione completata.</entry>
<entry lang="it" key="CANT_CREATE_FOLDER">Impossibile creare la cartella '%s'</entry>
<entry lang="it" key="CLOSE_TC_FIRST">Il driver di VeraCrypt non può essere rimosso.\n\nChiudere tutte le finestre di VeraCrypt. Se non funziona, riavviare Windows e provare di nuovo.</entry>
- <entry lang="it" key="DISMOUNT_ALL_FIRST">Tutti i volumi devono essere smontati prima di installare o disinstallare VeraCrypt.</entry>
+ <entry lang="it" key="UNMOUNT_ALL_FIRST">Tutti i volumi devono essere smontati prima di installare o disinstallare VeraCrypt.</entry>
<entry lang="it" key="UNINSTALL_OLD_VERSION_FIRST">Una versione obsoleta di VeraCrypt è attualmente installata in questo sistema. Deve essere disinstallata prima di installare questa nuova versione di VeraCrypt.\n\nNon appena avete chiuso questa finestra di messaggio, sarà lanciata la disinstallazione della vecchia versione. Notate che nessun volume sarà decrittata disinstallando VeraCrypt. Dopo la disinstallazione della vecchia versione di VeraCrypt, rilanciare l'installazione della nuova versione del programma.</entry>
<entry lang="it" key="REG_INSTALL_FAILED">L'installazione delle chiavi di registro è fallita</entry>
<entry lang="it" key="DRIVER_INSTALL_FAILED">L'installazione del driver di unità è fallita. Riavviare Windows e provare nuovamente ad installare VeraCrypt.</entry>
@@ -903,7 +903,7 @@
<entry lang="it" key="MINUTES">minuti</entry>
<entry lang="it" key="SECONDS">secondi</entry>
<entry lang="it" key="OPEN">Apri</entry>
- <entry lang="it" key="DISMOUNT">Smonta</entry>
+ <entry lang="it" key="UNMOUNT">Smonta</entry>
<entry lang="it" key="SHOW_TC">Visualizza VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="HIDE_TC">Nascondi VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="TOTAL_DATA_READ">Dati letti dal momento del montaggio</entry>
@@ -975,7 +975,7 @@
<entry lang="it" key="SYSTEM_FAVORITES_DLG_TITLE">VeraCrypt - Volumi di sistema preferiti</entry>
<entry lang="it" key="SYS_FAVORITES_HELP_LINK">Cosa sono i volumi di sistema preferiti?</entry>
<entry lang="it" key="SYS_FAVORITES_REQUIRE_PBA">La partizione/disco di sistema non sembra essere cifrata.\n\nI volumi di sistema preferiti possono essere montati usando solo una password di autenticazione pre-boot authentication. Pertanto, per consentire l'uso dei volumi di sistema preferiti, dovete cifrare prima la partizione/unità di sistema.</entry>
- <entry lang="it" key="DISMOUNT_FIRST">Smontare il volume prima di procedere.</entry>
+ <entry lang="it" key="UNMOUNT_FIRST">Smontare il volume prima di procedere.</entry>
<entry lang="it" key="CANNOT_SET_TIMER">ERRORE: Impossibile impostare il timer.</entry>
<entry lang="it" key="IDPM_CHECK_FILESYS">Verifica del file system</entry>
<entry lang="it" key="IDPM_REPAIR_FILESYS">Riparazione del file system</entry>
@@ -1009,11 +1009,11 @@
<entry lang="it" key="NO_SYSENC_PARTITION_SELECTED">Nessuna partizione selezionata. Fate click su ‘Seleziona unità' per selezionare una partizione smontata che richiede normalmente l’autenticazione di pre-boot (per esempio, una partizione collocata su un system drive decriptato oppure un altro sistema operativo che non è in esecuzione, oppure la partizione di sistema deCrittata di un altro sistema opertativo).\n\nNota: La partizione selezionata sarà montata come un volume VeraCrypt regolare senza autenticazione pre-boot. Questo è utilissimo, ad esempio, per le operazioni di backup o di riparazione.</entry>
<entry lang="it" key="CONFIRM_SAVE_DEFAULT_KEYFILES">ATTENZIONE: Se i file chiave predefiniti sono impostati e attivati, sarà impossibile montare i volumi che non stanno usando questi file. Pertanto, dopo aver attivato i file chiave predefiniti, ricordatevi di deselezionare l’opzione 'Usare file chiave' (sotto un campo di inserimento password)ogni qualvolta montate tali voumi.\n\nSiete sicuri di voler salvare come default i file oppure i percorsi chiave selezionati?</entry>
<entry lang="it" key="HK_AUTOMOUNT_DEVICES">Montaggio automatico delle unità</entry>
- <entry lang="it" key="HK_DISMOUNT_ALL">Smonta tutti</entry>
+ <entry lang="it" key="HK_UNMOUNT_ALL">Smonta tutti</entry>
<entry lang="it" key="HK_WIPE_CACHE">Azzera la cache</entry>
- <entry lang="it" key="HK_DISMOUNT_ALL_AND_WIPE">Smonta tutte &amp; Cache ripulite</entry>
- <entry lang="it" key="HK_FORCE_DISMOUNT_ALL_AND_WIPE">Forza lo smontaggio di tutti i volumi &amp; azzera la cache</entry>
- <entry lang="it" key="HK_FORCE_DISMOUNT_ALL_AND_WIPE_AND_EXIT">Forza lo smontaggio di tutti i volumi, azzera la cache &amp; esci</entry>
+ <entry lang="it" key="HK_UNMOUNT_ALL_AND_WIPE">Smonta tutte &amp; Cache ripulite</entry>
+ <entry lang="it" key="HK_FORCE_UNMOUNT_ALL_AND_WIPE">Forza lo smontaggio di tutti i volumi &amp; azzera la cache</entry>
+ <entry lang="it" key="HK_FORCE_UNMOUNT_ALL_AND_WIPE_AND_EXIT">Forza lo smontaggio di tutti i volumi, azzera la cache &amp; esci</entry>
<entry lang="it" key="HK_MOUNT_FAVORITE_VOLUMES">Monta i volumi preferiti</entry>
<entry lang="it" key="HK_SHOW_HIDE_MAIN_WINDOW">Visualizza/nascondi la finestra principale di VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="PRESS_A_KEY_TO_ASSIGN">(Fare click qui e premere un tasto)</entry>
@@ -1025,14 +1025,14 @@
<entry lang="it" key="PAGING_FILE_CREATION_PREVENTED">E' stata evitata la creazione di file di paging.\n\nNotare che, a causa di un problema di Windows, i file di paging non possono essere collocati in volumu VeraCrypt non di sistema (compresi i volumi di sistema preferiti). VeraCrypt supporta la creazione di file di paging solo su una partizione/disco di sistema criptato.</entry>
<entry lang="it" key="SYS_ENC_HIBERNATION_PREVENTED">Un errore oppure un’incompatibilità previene VeraCrypt dalla codifica dei file in sospeso. Pertanto, la sospensione è stata evitata.\n\nNota: Quando un computer va in sospensione (oppure entra in modalità risparmio energetico), il contenuto della sua memoria di sistema viene scritto in un file di memoria in sospenso risiedente nel disco di sistema. VeraCrypt non può evitare che le chiavi di codifica e il contenuto dei file sensitivi aperti nella RAM vengano salvati non Codificati nel file di memoria in sospeso.</entry>
<entry lang="it" key="HIDDEN_OS_HIBERNATION_PREVENTED">L'ibernazione è stata evitata.\n\nVeraCrypt non supporta l'ibernazione dei sistemi operativi ignoti che usano una partizione extra boot. Da notare che questa partizione di avvio è condivisa da entrambi i sistemi, nascosto e di inganno. Pertanto, allo scopo di prevenite la perdita dei dati ed i problemi mentre si ripristina dalla ibernazione, VeraCrypt ha da prevenire che il sistema nascosto scriva nella partizione di avvio condivisa e dalla ibernazione.</entry>
- <entry lang="it" key="VOLUME_MOUNTED_AS_DRIVE_LETTER_X_DISMOUNTED">Il volume VeraCrypt montato come %c: è stato smontato.</entry>
- <entry lang="it" key="MOUNTED_VOLUMES_DISMOUNTED">Il volume VeraCrypt è stato smontato.</entry>
- <entry lang="it" key="VOLUMES_DISMOUNTED_CACHE_WIPED">Il volume VeraCrypt è stao smontato e la password cancellata.</entry>
- <entry lang="it" key="SUCCESSFULLY_DISMOUNTED">Smontato correttamente</entry>
+ <entry lang="it" key="VOLUME_MOUNTED_AS_DRIVE_LETTER_X_UNMOUNTED">Il volume VeraCrypt montato come %c: è stato smontato.</entry>
+ <entry lang="it" key="MOUNTED_VOLUMES_UNMOUNTED">Il volume VeraCrypt è stato smontato.</entry>
+ <entry lang="it" key="VOLUMES_UNMOUNTED_CACHE_WIPED">Il volume VeraCrypt è stao smontato e la password cancellata.</entry>
+ <entry lang="it" key="SUCCESSFULLY_UNMOUNTED">Smontato correttamente</entry>
<entry lang="it" key="CONFIRM_BACKGROUND_TASK_DISABLED">ATTENZIONE: Se l'azione background di VeraCrypt è disattivata, le seguenti funzioni saranno disattivate:\n\n1) Tasti funzione\n2) Smontaggio automatico (cioè dopo disconnessione, rimozione periferica ospite senza avvertimento, time-out, ecc.)\n3) Montaggio automatico di volumi preferiti\n4) Notifiche (cioè, quando viene evitato il danno al volume nascosto)\n5) Icona nella barra di sistema\n\nNota: Potete disconnettere l'azione del background in ogni momento facendo clic con il tasto destro sull'icona di VeraCrypt nella barra di sistema e selezionando 'Esci'.\n\nSiete sicuri di voler disattivare definitivamente l'azione background di VeraCrypt?</entry>
- <entry lang="it" key="CONFIRM_NO_FORCED_AUTODISMOUNT">ATTENZIONE: disabilitando questa opzione non sarà possibile smontare automaticamente i volumi contenenti file o cartelle aperti.\n\nSi è sicuri di voler disabilitare questa opzione?</entry>
- <entry lang="it" key="WARN_PREF_AUTO_DISMOUNT">ATTENZIONE: i volumi contenenti file o cartelle aperti NON saranno smontati automaticamente.\n\nPer impedire ciò, abilitare l'opzione seguente: 'Forza smontaggio automatico anche se il volume contiene file o cartelle aperti'</entry>
- <entry lang="it" key="WARN_PREF_AUTO_DISMOUNT_ON_POWER">ATTENZIONE: Quando la carica della batteria del portatile è bassa, Windows può omettere l'invio dei messaggi appriopriati per eseguire le applicazioni quando il computer è passato in modalità di risparmio energetico. Comunque, VeraCrypt può fallire lo smontaggio automatico dei volumi in questi casi.</entry>
+ <entry lang="it" key="CONFIRM_NO_FORCED_AUTOUNMOUNT">ATTENZIONE: disabilitando questa opzione non sarà possibile smontare automaticamente i volumi contenenti file o cartelle aperti.\n\nSi è sicuri di voler disabilitare questa opzione?</entry>
+ <entry lang="it" key="WARN_PREF_AUTO_UNMOUNT">ATTENZIONE: i volumi contenenti file o cartelle aperti NON saranno smontati automaticamente.\n\nPer impedire ciò, abilitare l'opzione seguente: 'Forza smontaggio automatico anche se il volume contiene file o cartelle aperti'</entry>
+ <entry lang="it" key="WARN_PREF_AUTO_UNMOUNT_ON_POWER">ATTENZIONE: Quando la carica della batteria del portatile è bassa, Windows può omettere l'invio dei messaggi appriopriati per eseguire le applicazioni quando il computer è passato in modalità di risparmio energetico. Comunque, VeraCrypt può fallire lo smontaggio automatico dei volumi in questi casi.</entry>
<entry lang="it" key="NONSYS_INPLACE_ENC_RESUME_PROMPT">Avete programmato il processo di codifica di una partizione/volume. Il processo non è stato ancora completato.\n\nVolete avviare (riprendere) il processo ora?</entry>
<entry lang="it" key="SYSTEM_ENCRYPTION_RESUME_PROMPT">Avete programmato il processo di codifica o decodifica della partizione/disco di sistema. Il processo non è stato ancora completato.\n\nVolete avviare (riprendere) il processo ora?</entry>
<entry lang="it" key="ASK_NONSYS_INPLACE_ENC_NOTIFICATION_REMOVAL">Volete che vi sia richiesto se volete ripristinare i processi di codifica delle partizioni o volumi non di sistema?</entry>
@@ -1063,7 +1063,7 @@
<entry lang="it" key="SYS_AUTOMOUNT_DISABLED">Il vostro sistema non è configurato per montare automaticamente i nuovi volumi. Può risultare impossibile effettuare il montaggio di volumi VeraCrypt basati su unità. Il montaggio automatico può essere abilitato eseguendo il seguente comando e riavviando il sistema.\n\nmountvol.exe /E</entry>
<entry lang="it" key="SYS_ASSIGN_DRIVE_LETTER">Assegnare una lettera all’unità/partizione prima di procedere.\n\nDa notare che questo è richiesto dal sistema operativo.</entry>
<entry lang="it" key="MOUNT_TC_VOLUME">Montare un volume VeraCrypt</entry>
- <entry lang="it" key="DISMOUNT_ALL_TC_VOLUMES">Smonta tutti i volumi VeraCrypt</entry>
+ <entry lang="it" key="UNMOUNT_ALL_TC_VOLUMES">Smonta tutti i volumi VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="UAC_INIT_ERROR">VeraCrypt non può ottenere i privilegi di amministrazione.</entry>
<entry lang="it" key="ERR_ACCESS_DENIED">Il sistema operativo ha negato l'accesso.\n\nPossibile causa: per consentire di leggere/scrivere dati da/su alcune cartelle, file e unità il sistema operativo richiede i permessi di lettura/scrittura (o i privilegi di amministratore). Normalmente, un utente senza privilegi di amministratore ha il diritto di creare, leggere e modificare file solo nella propria cartella Documenti.</entry>
<entry lang="it" key="SECTOR_SIZE_UNSUPPORTED">Errore: il drive usa una dimensione settore non supportata.\n\nNon è possibile ora creare volumi ospitati dalla partizione/periferica nei drivers che usano dei settori più grandi di 4096 byte. Comunque, notate che potete creare dei contenitori in tali driver.</entry>
@@ -1306,8 +1306,8 @@
<entry lang="it" key="LIMITED_THREAD_COUNT_AFFECTS_PERFORMANCE">Notate che il numero dei processi è attualmente limitato, e questo influenza il comportamento risultante (bassa prestazione).\n\nPer usare la piena potenza dei processori selezionare “Impostazioni” &gt; “Prestazioni” e disattivare l’opzione corrispondente.</entry>
<entry lang="it" key="ASK_REMOVE_DEVICE_WRITE_PROTECTION">Volete che VeraCrypt tenti di disattivare la protezione da scrittura della partizione o dell'unità?</entry>
<entry lang="it" key="CONFIRM_SETTING_DEGRADES_PERFORMANCE">ATTENZIONE: Queste impostazioni possono ridurre le prestazioni.\n\nSiete sicuri di voler usare queste impostazioni?</entry>
- <entry lang="it" key="HOST_DEVICE_REMOVAL_DISMOUNT_WARN_TITLE">Attenzione: VolumeVeraCrypt auto-smontato</entry>
- <entry lang="it" key="HOST_DEVICE_REMOVAL_DISMOUNT_WARN">Prima di rimuovere fisicamente o spegnere un dispositivo contenente un volume montato, si dovrebbe sempre smontare il volume prima su VeraCrypt.\n\nUno smontaggio inprovviso e non voluto è generalmete causato da un'intermittenza sul cavo, disco, ecc.</entry>
+ <entry lang="it" key="HOST_DEVICE_REMOVAL_UNMOUNT_WARN_TITLE">Attenzione: VolumeVeraCrypt auto-smontato</entry>
+ <entry lang="it" key="HOST_DEVICE_REMOVAL_UNMOUNT_WARN">Prima di rimuovere fisicamente o spegnere un dispositivo contenente un volume montato, si dovrebbe sempre smontare il volume prima su VeraCrypt.\n\nUno smontaggio inprovviso e non voluto è generalmete causato da un'intermittenza sul cavo, disco, ecc.</entry>
<entry lang="it" key="UNSUPPORTED_TRUECRYPT_FORMAT">Il volume è stato creato con TrueCrypt %x.%x ma VeraCrypt supporta solamente volumi TrueCrypt creati con la serie TrueCrypt 6.x/7.x</entry>
<entry lang="it" key="TEST">Prova</entry>
<entry lang="it" key="KEYFILE">File chiave</entry>
@@ -1453,7 +1453,7 @@
<entry lang="it" key="IDM_ADD_ALL_VOLUME_TO_FAVORITES">Aggiungi tutti i volumi montati ai Preferiti...</entry>
<entry lang="it" key="TASKICON_PREF_MENU_ITEMS">Voci menu icona attività</entry>
<entry lang="it" key="TASKICON_PREF_OPEN_VOL">Apri volumi montati</entry>
- <entry lang="it" key="TASKICON_PREF_DISMOUNT_VOL">Smonta volumi montati</entry>
+ <entry lang="it" key="TASKICON_PREF_UNMOUNT_VOL">Smonta volumi montati</entry>
<entry lang="it" key="DISK_FREE">Spazio libero disponibile: {0}</entry>
<entry lang="it" key="VOLUME_SIZE_HELP">Specifica la dimensione del contenitore da creare.\nNota che la dimensione minima possibile di un volume è 292 KiB.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_CONFIRM_INNER_VOLUME_CALC">ATTENZIONE: hai selezionato un filesystem diverso da FAT per il volume esterno.\nNota che in questo caso VeraCrypt non può calcolare l'esatta dimensione massima consentita per il volume nascosto e userà solo una stima che può essere sbagliata.\nQuindi, è tua responsabilità usare un valore adeguato per la dimensione del volume nascosto in modo che non si sovrapponga al volume esterno.\n\nVuoi continuare a usare il filesystem selezionato per il volume esterno?</entry>
@@ -1483,14 +1483,14 @@
<entry lang="it" key="LINUX_DO_NOT_MOUNT">Non montare</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_MOUNT_AT_DIR">Monta nella cartella:</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_SELECT">Se&amp;leziona...</entry>
- <entry lang="it" key="LINUX_DISMOUNT_ALL_WHEN">Smonta tutti i volumi quando</entry>
+ <entry lang="it" key="LINUX_UNMOUNT_ALL_WHEN">Smonta tutti i volumi quando</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_ENTERING_POWERSAVING">Il sistema va in risparmio energetico</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_LOGIN_ACTION">Azioni da eseguire all'accesso utente</entry>
- <entry lang="it" key="LINUX_CLOSE_EXPL_ON_DISMOUNT">Chiudi tutte le finestre di Explorer del volume da smontare</entry>
+ <entry lang="it" key="LINUX_CLOSE_EXPL_ON_UNMOUNT">Chiudi tutte le finestre di Explorer del volume da smontare</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_HOTKEYS">Tasti rapidi</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_SYSTEM_HOTKEYS">Tasti scelta rapida di sistema</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_SOUND_NOTIFICATION">Riproduci suono notifica sistema dopo montaggio/smontaggio</entry>
- <entry lang="it" key="LINUX_CONFIRM_AFTER_DISMOUNT">Visualizza finestra messaggio di conferma dopo smontaggio</entry>
+ <entry lang="it" key="LINUX_CONFIRM_AFTER_UNMOUNT">Visualizza finestra messaggio di conferma dopo smontaggio</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_VC_QUITS">Uscita da VeraCrypt</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_OPEN_FINDER">Apri finestra Finder del volume montato correttamente</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_DISABLE_KERNEL_ONLY_SETTING">Nota che questa impostazione ha effetto solo se l'uso dei servizi di crittografia del kernel è disabilitato.</entry>
@@ -1522,7 +1522,7 @@
<entry lang="it" key="LINUX_DOT_LF">.\n</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_NOT_SUPPORTED">(non supportato dai componenti disponibili su questa piattaforma).\n</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_KERNEL_OLD">Il sistema usa una vecchia versione del kernel Linux.\n\nA causa di un bug nel kernel Linux, il sistema potrebbe smettere di rispondere quando scrivi dati su un volume VeraCrypt.\nQuesto problema può essere risolto aggiornando il kernel alla versione 2.6.24 o successiva.</entry>
- <entry lang="it" key="LINUX_VOL_DISMOUNTED">Il volume {0} è stato smontato.</entry>
+ <entry lang="it" key="LINUX_VOL_UNMOUNTED">Il volume {0} è stato smontato.</entry>
<entry lang="en" key="LINUX_VOL_MOUNTED">Volume {0} has been mounted.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_OOM">Memoria esaurita.</entry>
<entry lang="it" key="LINUX_CANT_GET_ADMIN_PRIV">Impossibile ottenere i privilegi di amministratore</entry>